Identifica istantaneamente le piante con un semplice clic
Scatta una foto per ottenere l'identificazione istantanea delle piante, ottenendo informazioni rapide sulla prevenzione delle malattie, il trattamento, la tossicità, la cura, gli utilizzi e il simbolismo, ecc.
L’albero di giada fiorisce tra la stagione primaverile e quella estiva, con mazzetti di fiori rosati. Questa pianta è molto diffusa e apprezzata nella coltivazione in vaso, per decorare appartamenti o giardini. È un simbolo di ricchezza e fortuna, quindi spesso viene regalata come buon auspicio.
Identifica istantaneamente le piante con un semplice clic
Scatta una foto per ottenere l'identificazione istantanea delle piante, ottenendo informazioni rapide sulla prevenzione delle malattie, il trattamento, la tossicità, la cura, gli utilizzi e il simbolismo, ecc.
Il albero di giada è nativo del Sud Africa, dove si trova a crescere su pendii secchi e rocciosi. Questa pianta è coltivata in tutto il mondo come pianta da interni ed è utilizzata nel landscaping nelle regioni temperate. È sfuggita alla coltivazione in California ed è diventata una pianta infestante in alcune regioni.
Nativa
Coltivata
Invasiva
Specie Introdotta
Specie non presente
Scopri la distribuzione e l'habitat delle piante
Ottieni informazioni su dove le piante prosperano e come si adattano, aiutandoti a identificarle, coltivarle e proteggerle con informazioni essenziali su habitat, mappe di distribuzione e tendenze climatiche.
Albero di giada è una pianta succulenta, resistente alla siccità, perfetta per giardini rocciosi. Le foglie carnose e lucide completano i suoi profumati fiori rosa quando fiorisce durante l'inverno. Albero di giada è un'ottima aggiunta a un paesaggio desertico insieme ad altre succulente, oppure è ideale in un contenitore da sola, dove può prosperare in condizioni di leggera costrizione delle radici.
Simbolismo
Buona fortuna
Fatti Interessanti
È una sfida far fiorire l'albero di giada, quindi si dice che ci vuole molta fortuna per vederlo fiorire. Poiché si ritiene che sia una pianta promettente, è molto popolare come pianta d'appartamento in vaso decorativa.
Storia del nome
Albero di giada: Sebbene il nome albero di giada possa far pensare a possibili origini asiatiche di questa pianta, essa ha in realtà origine nell'Africa del sud, e fa parte di una famiglia, quella delle Crassulaceae, che accumulano riserve di acqua nelle loro foglie.
Ottieni rapidamente conoscenze sulle piante con una foto
Scatta una foto per l'identificazione istantanea delle piante e scopri il nome, il simbolismo, fatti interessanti, usi e altro ancora.
Scarica l'App gratuitamente
Tossicità
Albero di giada è estremamente tossico per i gatti, causando vomito, perdita di funzione muscolare e riduzione della frequenza cardiaca. I cani possono subire disagio gastrico, salivazione e irregolarità del battito cardiaco a causa dell'ingestione di albero di giada, ma le complicazioni gravi sono rare. Il contatto con la pelle può provocare irritazione. È sempre consigliabile contattare un veterinario se i tuoi animali domestici sono colpiti.
Identifica le piante tossiche nel tuo giardino
Scopri cosa è tossico e cosa è sicuro per gli esseri umani e gli animali domestici.
Annaffiatura:
Albero di giada è una succulenta resistente alla siccità, che richiede annaffiature minime—circa una volta ogni tre settimane. Ideale per ambienti a bassa umidità, prospera in condizioni secche. Le sue foglie lucide indicano una preferenza per i periodi asciutti, prevenendo la marciume radicale da umidità eccessiva.
Fertilizza:
Per albero di giada, applica un fertilizzante bilanciato per succulente e cactus ogni 2-3 mesi durante la stagione di crescita (primavera a autunno) per promuovere la crescita e la fioritura. Interrompi la fertilizzazione in inverno. Un'eccessiva fertilizzazione può causare bruciature alle radici; annaffia sempre albero di giada prima e dopo la fertilizzazione.
Potatura:
Per mantenere la forma di albero di giada, pota i rami ridondanti o densi in primavera e autunno utilizzando un coltello, delle forbici e polvere di zolfo. Per la propagazione, taglia i fusti con 5-6 foglie, applica zolfo sulla ferita e pianta una volta che si è cicatrizzato. Tieni il terreno delle talee leggermente umido.
Riproduzione:
Albero di giada si propaga meglio attraverso talee, utilizzando un fusto sano con più coppie di foglie. Lascia asciugare le estremità delle talee per alcuni giorni e utilizza un terriccio ben drenante. Posiziona saldamente nel terreno con annaffiature minime fino a quando le radici non si stabilizzano, promuovendo una crescita vigorosa.
Rinvaso:
Rinvasare albero di giada all'inizio della primavera ogni 2 anni, utilizzando un vaso leggermente più grande per l'espansione delle radici. Annaffiare con parsimonia dopo il rinvaso per evitare la putrefazione delle radici e posizionarlo in luce indiretta brillante per un recupero e una crescita ottimali.
Ottieni consigli e trucchi per le tue piante.
Mantieni le tue piante felici e in salute con la nostra guida all'annaffiatura, all'illuminazione, all'alimentazione e altro ancora.