Prova Gratis
tab list
PictureThis
Italiano
arrow
English
繁體中文
日本語
Español
Français
Deutsch
Pусский
Português
Italiano
PictureThis
Search
Cerca Piante
Prova Gratis
Global
Italiano
English
繁體中文
日本語
Español
Français
Deutsch
Pусский
Português
Italiano
Questa pagina è più bella nell'app
picturethis icon
Identifica istantaneamente le piante con un semplice clic
Scatta una foto per ottenere l'identificazione istantanea delle piante, ottenendo informazioni rapide sulla prevenzione delle malattie, il trattamento, la tossicità, la cura, gli utilizzi e il simbolismo, ecc.
Scarica l'App gratuitamente
Continua a leggere
Img leaf leftImg leaf right

Top 20 Frutti Popolari in Chad

Il Ciad, con i suoi climi variegati che vanno dal deserto nel nord al tropicale umido e secco nel sud, e i suoi terreni fertili, offre un ambiente favorevole a diverse piante da frutto locali. Tra queste, spiccano Dattero deserto, Sorgo e Senna obtusifolia, profondamente radicate nelle pratiche culturali e nella dieta quotidiana della regione. Queste piante da frutto non solo rappresentano una fonte critica di nutrimento per la popolazione, ma svolgono anche un ruolo vitale nell'economia agricola tradizionale del Ciad.

Icon common plants
Frutti più Popolari
Dattero deserto
1. Dattero deserto
Il dattero del deserto (Balanites aegyptiaca (L.), Delile, 1812) è una specie di albero, classificato anche come membro delle Zygophyllaceae o delle Balanitaceae.. È nativo di buona parte dell'Africa e del Medio Oriente.
Periodo di frutta:
Inverno inoltrato, Inizio primavera, Metà primavera, Estate inoltrata, Inizio autunno, Metà autunno
Sorgo
2. Sorgo
Il sorgo è una pianta graminacea che in Italia è presente su quasi tutto il territorio. Si tratta di una specie conosciuta fin dai tempi remoti, come testimoniano dei siti archeologici risalenti a più di 10000 anni fa. Oggi questa pianta viene coltivata in gran parte del mondo con molteplici scopi, tra cui l'alimentazione animale.
Periodo di frutta:
Inizio autunno, Metà autunno
Cocomero
3. Cocomero
Fedele e rinfrescante compagno estivo, il cocomero si trova sulle tavole italiane da almeno un millennio, quando venne portato in Europa dall'Africa durante le invasioni arabe. Coltivato in quasi tutte le regioni italiane, viene chiamato in modi diversi a seconda della zona, principalmente comunque è noto come cocomero al centro-sud, e come Anguria nelle regioni settentrionali.
Periodo di frutta:
Estate inoltrata, Inizio autunno
Il tuo compagno essenziale per l'esplorazione globale delle piante
Dalle native americane alle tropicali delle Filippine, scopri le piante di tutto il mondo con la nostra app.
Scarica l'App gratuitamente
Senna obtusifolia
4. Senna obtusifolia
Il senna obtusifolia ( Senna obtusifolia ) cresce al meglio in pieno sole e in terreni umidi. Prospera in terreni rocciosi e ricchi di sostanze nutritive. Per essere una pianta annuale, è lenta a svilupparsi e cresce meglio in tarda stagione.
Periodo di frutta:
Metà autunno
Combretum collinum
5. Combretum collinum
Il genere delle combretum collinum comprende molte specie di arbusti e alberi il cui aspetto ricorda vagamente quello dei salici. Sono piante che nei loro luoghi di origine svolgono un ruolo importante per l'ecosistema locale e, diverse specie, hanno la peculiarità di essere impollinate anche da alcuni mammiferi, oltre che dagli insetti e dagli uccelli. Gli arbusti di questo genere, inoltre, fanno parte della tradizione popolare africana e storicamente sono stati impiegati per molteplici scopi.
Periodo di frutta:
Metà inverno, Inverno inoltrato, Primavera, Estate
Cresta di gallo
6. Cresta di gallo
Il cresta di gallo è una pianta da fiore famosa per le sue fioriture dall'aspetto colorato e piumoso. È molto diffusa nei giardini mediterranei dove viene, talvolta, collocata a formare delle siepi. I suoi fiori inoltre, non perdono la loro bellezza neanche quando vengono essiccati e spesso compaiono nelle composizioni di fiori secchi. Nel linguaggio dei fiori, la cresta di gallo simboleggia l'immortalità.
Periodo di frutta:
Primavera, Estate
Waltheria indica
7. Waltheria indica
È una pianta erbacea da arbustiva. Ha foglie spesse e oblunghe lunghe 3 a 6 cm, con peli stellati. I fiori sono sessili e di colore giallo. Il frutto arriva in minuscole capsule.
Periodo di frutta:
Metà autunno, Autunno inoltrato, Inizio inverno, Metà inverno
Cissus quadrangularis
8. Cissus quadrangularis
Cissus quadrangularis raggiunge un'altezza di 4,9 piedi e presenta rami a sezione quadrangolare con internodi 3-4 lunghi e 0,5-0,6 larghi. Lungo ogni angolo c'è un bordo coriaceo. Foglie trilobate dentate larghe 0,8–2,0 appaiono largamente ai nodi. Ognuno ha un viticcio che emerge dal lato opposto del nodo. Racemi di piccoli fiori bianchi, giallastri o verdastri; le bacche globulari sono rosse quando sono mature.
Periodo di frutta:
Metà autunno, Autunno inoltrato, Inizio inverno
Juta
9. Juta
È un arbusto originario del subcontinente indiano, attualmente è coltivato principalmente nel sud-est Europa e nel Medio Oriente. È una pianta annuale che raggiunge i 2,5 metri di altezza, con uno stelo rigido e fibroso di circa 2 cm di diametro, foglie picciolate con limbo triangolare fino a 14 cm di lunghezza e 5 cm di larghezza.
Periodo di frutta:
Inizio autunno, Metà autunno
Mais
10. Mais
Il mais è uno dei cereali più importanti in assoluto per l'alimentazione umana e viene coltivato in ogni parte del pianeta, nelle zone dal clima più mite. La sua coltivazione, oltre che per scopi alimentari, si effettua per la produzione di energia naturale e per ricavare materiali plastici biodegradabili come, ad esempio, i sacchetti destinati ai rifiuti organici.
Periodo di frutta:
Estate inoltrata, Inizio autunno, Metà autunno
Arachide
11. Arachide
L'arachide è una pianta erbacea famosissima per i suoi semi, le arachidi, appunto. Viene ampiamente coltivata, fin dall'antichità, e i primi resti di questi frutti sono stati rinvenuti in un sito archeologico e risalgono a più di 7.000 anni fa. La produzione di arachidi ha un impatto economico importante, a livello mondiale, e vede la Cina e l'India in cima alla classifica dei maggiori produttori.
Periodo di frutta:
Estate inoltrata, Autunno
Ziziphus mucronata
12. Ziziphus mucronata
Il genere delle ziziphus mucronata comprende piante che possono svilupparsi come cespugli o piccoli alberi. Si tratta di specie piuttosto antiche, delle quali sono stati ritrovati dei fossili in varie zone del mondo. Sono piante conosciute da migliaia di anni e pare che l'albero di loto descritto nell'Odissea di Omero si riferisse proprio a una pianta di questo genere. Oggi vengono impiegate per diversi scopi, compreso quello cosmetico.
Periodo di frutta:
Inverno inoltrato, Primavera, Estate
Ibisco
13. Ibisco
Il legno di ibisco è estremamente versatile. Per secoli, questa pianta a crescita rapida è stata utilizzata per produrre corde, cavi, isolanti, carta, lettiere per animali e tessuti. Oggi, in un'ottica di sostenibilità, ibisco viene utilizzato persino per la produzione di carrozzerie di automobili.
Periodo di frutta:
Metà autunno, Autunno inoltrato
Cagatreppola
14. Cagatreppola
Il cagatreppola è una pianta famosa per suoi i semi acuminati che, come si evince già dal nome scientifico (Tribulus terrestris), ricordano il tribolo, un dispositivo bellico a quattro punte usato dagli antichi Romani. In alcune regioni italiane è considerato infestante e le sue spine causano non pochi danni alle zampe degli animali e alle ruote delle biciclette, tanto che le amministrazioni locali offrono una ricompensa ai cittadini che si occupano di estirparla.
Periodo di frutta:
Metà primavera, Primavera inoltrata, Estate, Autunno, Metà inverno, Inverno inoltrato
Gombo
15. Gombo
Il gombo è una pianta erbacea, che in alcuni casi può lignificare, imparentata con il cotone e con la juta. In Italia viene coltivata quasi esclusivamente in Sicilia e i suoi fusti vengono lavorati e impiegati nell'industria tessile per produrre la fibra di gombo. In molti Paesi del mondo questa pianta ha un ruolo da protagonista in cucina e, negli ultimi anni, inizia a essere conosciuta anche in Italia, soprattutto per l'abbondanza di fibre alimentari presenti nell'ortaggio.
Periodo di frutta:
Metà estate, Estate inoltrata, Inizio autunno
Pervinca del Madagascar
16. Pervinca del Madagascar
La pervinca del Madagascar è una pianta perenne sempreverde che in Italia cresce spontaneamente soprattutto nelle regioni meridionali. Si tratta di un'ornamentale apprezzata anche per la fioritura particolarmente lunga che inizia in tarda primavera e si protrae fino all'autunno. Questa pianta è inoltre ricca di simbologie: nel linguaggio dei fiori comune può incarnare sia l'amicizia che il ricordo.
Periodo di frutta:
Primavera, Estate, Autunno, Inizio inverno
Croton
17. Croton
L’effetto decorativo delle foglie di croton è molto apprezzato nelle case, infatti questa è la specie più coltivata del suo genere. In estate mostra dei minuscoli fiori biancastri raggruppati a forma di pannocchia. Sembra che il nome variegatum nel nome scientifico significhi “capo”, perché le popolazioni indigene indossavano ghirlande fatte con il fogliame durante i riti religiosi.
Periodo di frutta:
Inizio autunno
Tephrosia purpurea
18. Tephrosia purpurea
Tephrosia purpurea è un genere di piante di notevoli dimensioni, in quanto annovera al suo interno più centinaia di specie di diverse. L'habitat delle piante di tephrosia purpurea è costituito da zone temperate-calde o tropicali, sia nell'emisfero occidentale che in quello orientale. Nello scorso secolo, il genere è stato studiato per la sua presunta efficacia come pesticida.
Periodo di frutta:
Inizio autunno, Metà autunno
Riso
19. Riso
Il riso è una pianta che si coltiva fin dall'antichità, e si può far crescere praticamente ovunque, a patto che ci sia acqua in abbondanza. Questa pianta è un risorsa davvero importantissima, infatti circa la metà della popolazione mondiale basa la sua alimentazione sul riso. Insomma, al mondo non esiste solo la pasta!
Periodo di frutta:
Estate inoltrata
Neem
20. Neem
L'neem fu introdotta nell’Africa occidentale all’inizio del XX secolo. La sua funzione era e, in qualche modo è tutt’oggi, quella di creare ombra. Come mai? Quest’albero raramente perde le foglie, quindi è molto utile nelle zone estremamente calde, ad esempio per impedire l’espansione dei deserti. È utilizzato anche in edilizia e falegnameria: il suo legno è inavvicinabile per le termiti!
Periodo di frutta:
Inizio estate
Scopri 4 motivi interessanti per scegliere PictureThis
Identifica istantaneamente le piante con un semplice clic
Identifica le piante tossiche intorno a te
Trova facilmente gli amici verdi perfetti
Ottieni consigli e trucchi completi per la cura delle tue piante
Scarica l'App gratuitamente
Icon code

Scansiona il codice QR per effettuare il download

Icon plant

Più piante in Chad

Mask group

Piante tossiche più comuni

La diversità climatica del Ciad, che va dal deserto arido del nord alla savana del sud, crea condizioni favorevoli alla proliferazione di piante tossiche. Il mix di stagioni secche e umide, così come i tipi di suolo variabili, consentono la prevalenza di una flora pericolosa. In particolare, , e sono tra le piante tossiche presenti in questa regione, che pongono problemi ambientali e rischi per la salute di uomini e bestiame.

Mask group

I fiori più comuni della primavera

Con l'avvento della primavera, il paesaggio del Ciad si trasforma in una tavolozza di colori dinamici con la fioritura di una varietà di fiori. Tra questi, , noto per le sue tonalità vivaci, emerge come simbolo di nuovi inizi. I fiori fragranti di profumano l'aria, segnando la presenza della primavera. Nel frattempo, , con la sua resilienza e bellezza, indica l'aspetto nutritivo della stagione. Questi fiori non solo aggiungono fascino, ma svolgono anche un ruolo cruciale negli ecosistemi locali.

Mask group

I frutti più comuni della primavera

Con l'arrivo della primavera in Ciad, l'aria si riempie di una freschezza palpabile, segnalando un periodo di rinnovamento e abbondanza. La terra, nutrita dalla luce del sole e dalle piogge rivitalizzanti, accoglie il raccolto delle principali piante da frutto locali. Il frutto preferito è il mirtillo, con la sua succosa esplosione, mentre offre un gusto dolce e rinfrescante. Il nutriente completa il trio delle offerte di primavera, ognuna delle quali testimonia l'essenza nutritiva della stagione e la ricchezza dei terreni del Ciad.

Mask group

Erbacce più comuni

Nel clima caldo e semi-arido del Ciad, le robuste erbacce da giardino trovano terreno fertile per crescere, favorite dalle precipitazioni della stagione delle piogge. Tra questi ospiti indesiderati sono comuni , noto per il suo profondo apparato radicale, , che si diffonde con notevole tenacia, e , un invasore frequente nei paesaggi irrigati. Queste erbe infestanti rappresentano una sfida continua per i giardinieri che si sforzano di mantenere i loro appezzamenti, richiedendo una gestione diligente per prevenire il loro dominio sulla flora coltivata.

Mask group

Alberi ad alto fusto più comuni

Nei variegati paesaggi del Ciad, dalla fascia saheliana alle savane sudanesi, alcune specie si distinguono per la loro imponente altezza. , e sono tra le colossali sentinelle della flora di questa regione. Queste specie non si limitano a solcare i cieli, ma rivestono anche un profondo significato ecologico e storico, che le rende dei tesori naturali all'interno dei diversi ecosistemi del Ciad.

Mask group

Le Piante Più Comuni

In Chad, potete vedere Nappola Americana, Dattero deserto, Andropogon gayanus, Cenchrus pedicellatus, Cornetti, ecc., 50 tipi di fiori in totale. Quando camminate per le strade, nei parchi o nei giardini, vedrete queste piante comuni.

close
close
La tua Guida Definitiva per le Piante
Identifica, coltiva e nutri nel modo migliore!
product icon
17.000 specie locali e 400.000 specie mondiali studiate
product icon
Quasi 5 anni di ricerche
product icon
Più di 80 studiosi di botanica e giardinaggio
ad
ad
Un botanico in tasca
qrcode
PictureThis Ios DownloadPictureThis Android Download
Scansiona il codice QR con la fotocamera del tuo telefono per scaricare l'app
close
close
La tua Guida Definitiva per le Piante
Identifica, coltiva e nutri nel modo migliore!
product icon
17.000 specie locali e 400.000 specie mondiali studiate
product icon
Quasi 5 anni di ricerche
product icon
Più di 80 studiosi di botanica e giardinaggio
ad
ad
Un botanico in tasca
qrcode
PictureThis Ios DownloadPictureThis Android Download
Scansiona il codice QR con la fotocamera del tuo telefono per scaricare l'app