Prova Gratis
tab list
PictureThis
Italiano
arrow
English
繁體中文
日本語
Español
Français
Deutsch
Pусский
Português
Italiano
PictureThis
Search
Cerca Piante
Prova Gratis
Global
Italiano
English
繁體中文
日本語
Español
Français
Deutsch
Pусский
Português
Italiano
Questa pagina è più bella nell'app
picturethis icon
Identifica istantaneamente le piante con un semplice clic
Scatta una foto per ottenere l'identificazione istantanea delle piante, ottenendo informazioni rapide sulla prevenzione delle malattie, il trattamento, la tossicità, la cura, gli utilizzi e il simbolismo, ecc.
Scarica l'App gratuitamente
Continua a leggere
Img leaf leftImg leaf right

Top 20 Frutti Popolari in Giordania

La topografia variegata e il clima mediterraneo della Giordania, caratterizzato da estati calde e secche e inverni freschi e umidi, insieme al suo terreno ricco e fertile, lo rendono un ambiente vantaggioso per la crescita delle piante da frutto locali. Tra le cultivar principali si annoverano Basilico, Calancola e Anturio, che non sono solo prodotti base della dieta giordana, ma hanno anche un significato culturale che riflette il patrimonio agricolo del Paese. Questi frutti sono emblematici della ricca biodiversità della Giordania e sono parte integrante del suo tessuto socio-economico.

Icon common plants
Frutti più Popolari
Basilico
1. Basilico
Il basilico è una pianta erbacea molto celebre come aromatica in molte cucine del mondo. Il suo profumo è inoltre un repellente naturale per gli insetti e gli estratti di questa pianta sono molto tossici per le zanzare. Nell'antico Egitto veniva usato per le imbalsamare i corpi ed era ritenuto di buon auspicio nell'aldilà. Oggi invece, a dispetto delle sue innegabili virtù, nel linguaggio dei fiori simboleggia l'odio.
Periodo di frutta:
Primavera inoltrata, Metà estate, Estate inoltrata, Autunno
Calancola
2. Calancola
La calancola è una pianta succulenta ornamentale, che si adatta anche in appartamento. Solitamente fiorisce nella stagione estiva e autunnale, se le temperature sono miti può fiorire anche a primavera. Quando non è coltivata, cresce in aree desolate e vicino ai campi. Il nome Kalanchoe blossfeldiana è dedicato al botanico tedesco Blossfeld.
Periodo di frutta:
Estate, Inizio autunno, Metà autunno
Peperoncino ornamentale
3. Peperoncino ornamentale
La specie peperoncino ornamentale è quella più coltivata al mondo. Queste piante sono apprezzate sia come ornamentali, con fiorellini bianchi che sbocciano in estate, sia per i loro frutti che maturano d’estate con forme e colori vari. I peperoncini contengono una sostanza, la capsaicina, che gli conferisce il gusto piccante e che è misurabile tramite la scala di Scoville.
Periodo di frutta:
Metà estate, Estate inoltrata, Inizio autunno, Metà autunno
Il tuo compagno essenziale per l'esplorazione globale delle piante
Dalle native americane alle tropicali delle Filippine, scopri le piante di tutto il mondo con la nostra app.
Scarica l'App gratuitamente
Anturio
4. Anturio
L'anturio è un'ornamentale da appartamento molto apprezzata soprattutto per i suoi fiori che, oltre a essere esteticamente notevoli, hanno il pregio di farsi ammirare per quasi tutto l'anno. Altra caratteristica che rende questa pianta molto diffusa è la sua coltivazione che non richiede cure particolari. Nel linguaggio dei fiori l'anturio è il simbolo della passione ma può recare anche un messaggio di stima e rispetto.
Periodo di frutta:
Tutto l'anno
Pomodoro
5. Pomodoro
In Europa, i frutti di pomodoro iniziarono a essere consumati come alimento nella corte di Francia nel '600, successivamente si diffusero ovunque. Oggi sono utilizzati moltissimo in cucina per svariate ricette. La pianta fiorisce in estate e in autunno, i piccoli fiori sono gialli e successivamente lasciano il posto ai succosi frutti.
Periodo di frutta:
Metà estate, Estate inoltrata, Inizio autunno, Metà autunno
Cespuglio di elefante
6. Cespuglio di elefante
La cespuglio di elefante è una pianta succulenta che in Italia è molto apprezzata come ornamentale. Si tratta di una specie molto facile da coltivare e viene spesso portata a bonsai. Anche i cultori del terrario amano questa pianta che, con il suo aspetto di alberello in miniatura, è in grado di abbellire il paesaggio del terrario.
Periodo di frutta:
Primavera
Pervinca del Madagascar
7. Pervinca del Madagascar
La pervinca del Madagascar è una pianta perenne sempreverde che in Italia cresce spontaneamente soprattutto nelle regioni meridionali. Si tratta di un'ornamentale apprezzata anche per la fioritura particolarmente lunga che inizia in tarda primavera e si protrae fino all'autunno. Questa pianta è inoltre ricca di simbologie: nel linguaggio dei fiori comune può incarnare sia l'amicizia che il ricordo.
Periodo di frutta:
Primavera, Estate, Autunno, Inizio inverno
Limone
8. Limone
Il limone è un albero da frutto, celebre per il suo impiegatissimo agrume, dalle origini piuttosto misteriose. Tuttavia, si sa per certo che in Cina era presente già più di mille anni fa, all'epoca della dinastia Song. Fu introdotto in Europa solo nel XV secolo, attraverso il porto di Genova, e da lì arrivò fino alle Americhe, introdotto da Cristoforo Colombo. Il suo succo viene ampiamente impiegato nelle cucine di tutto il mondo e il suo olio essenziale trova posto nella produzione di cosmetici e detergenti.
Periodo di frutta:
Inizio primavera, Metà autunno, Autunno inoltrato, Inverno
Monstera
9. Monstera
La monstera è una pianta molto resistente e per questo motivo può raggiungere notevoli dimensioni. È apprezzata per le sue tipiche foglie bucate e perché si adatta facilmente alla coltivazione in vaso. Cresce nelle foreste tropicali, l’unico habitat in cui sviluppa i suoi frutti che vengono consumati dalla popolazione locale.
Periodo di frutta:
Autunno, Inverno
Avocado
10. Avocado
L'avocado è un albero conosciuto soprattutto per il frutto commestibile, la cui polpa viene utilizzata in molte preparazioni. Può essere coltivato anche come pianta ornamentale, sia in giardino che in appartamento. Predilige le posizioni soleggiate e non sopporta il freddo e le gelate.
Periodo di frutta:
Inizio autunno
Croton
11. Croton
L’effetto decorativo delle foglie di croton è molto apprezzato nelle case, infatti questa è la specie più coltivata del suo genere. In estate mostra dei minuscoli fiori biancastri raggruppati a forma di pannocchia. Sembra che il nome variegatum nel nome scientifico significhi “capo”, perché le popolazioni indigene indossavano ghirlande fatte con il fogliame durante i riti religiosi.
Periodo di frutta:
Inizio autunno
Schefflera
12. Schefflera
La schefflera è una pianta sempreverde arbustiva di origine tropicale, molto apprezzata come pianta da appartamento per via della bellezza delle sue foglie. Ama gli ambienti luminosi, ma non deve essere esposta direttamente al sole. Viene comunemente utilizzata anche per farne bonsai.
Periodo di frutta:
Estate inoltrata, Autunno, Inizio inverno
Singonio
13. Singonio
Il singonio è una pianta sempreverde nota in Italia per le sue splendide foglie che la rendono una delle piante da appartamento più popolari. Bisogna però fare attenzione: il singonio è tossico, motivo per cui è consigliabile tenerlo lontano da animali domestici e bambini. In natura, invece, non è raro vedere questa rampicante crescere sui tronchi degli alberi.
Periodo di frutta:
Metà estate, Estate inoltrata
Olivo
14. Olivo
L'olivo è un albero da frutto conosciuto fin dall'antichità ed è notoriamente coltivato per l’olio che si estrae dai suoi frutti. Oltre alla coltivazione, si può trovare in molti giardini di tutta Italia: gli esemplari più antichi possono raggiungere prezzi molto alti, il che ha portato molti commercianti di piante a depredare gli uliveti di alcune zone del mediterraneo degli esemplari più belli.
Periodo di frutta:
Estate, Autunno
Vite comune
15. Vite comune
La vite comune è in assoluto il tipo di vite più diffuso e viene coltivato pressoché in tutti i continenti. Si tratta di un arbusto rampicante i cui frutti crescono in grappoli e hanno diversi colori a seconda della varietà. Le prime tracce della coltivazione della vite comune risalgono all'epoca neolitica ma è stata e viene coltivata da pressochè ogni popolo del Mediterraneo.
Periodo di frutta:
Inizio autunno, Metà autunno
Patata dolce
16. Patata dolce
La patata dolce, la cui parte commestibile è la radice, è diffusa in tutto il mondo a scopo alimentare. In Italia è entrata nella grande distribuzione alimentare nell'ultimo decennio, riscontrando un notevole successo. In Giappone, da quando l'patata dolce fu introdotta nel XVII secolo, ha rappresentato la salvezza dalle carestie, nei periodi in cui la raccolto di riso scarseggiava. Divenne così importante e salvifica che lo Shogun Tokugawa Yoshimune la fece piantare nel suo giardino privato.
Periodo di frutta:
Inizio autunno
Peperomia
17. Peperomia
La peperomia è una piccola pianta sempreverde che in Italia viene coltivata come ornamentale da appartamento e ricorda vagamente la pianta del pepe. Si tratta di una specie abbastanza rustica, che non richiede cure particolari, a patto che riceva la giusta dose di umidità. In virtù della sua eleganza si è aggiudicata l'Award of Garden Merit della Royal Horticultural Society.
Periodo di frutta:
Primavera, Autunno
Buganvillea
18. Buganvillea
La buganvillea è una pianta rampicante caratterizzata dalla crescita particolarmente rapida. Questa specie, la Bougainvillea glabra, in Italia è molto coltivata come ornamentale e, in effetti, è la specie di Buganvillea che produce più fiori. Si tratta di una pianta che sopporta bene il calore, mentre teme gli inverni troppo rigidi. Nel linguaggio dei fiori reca un messaggio di benvenuto, per questo motivo, il più delle volte, viene piantata agli ingressi esterni delle case.
Periodo di frutta:
Primavera, Estate
Petunia ibrida
19. Petunia ibrida
La petunia ibrida è una pianta fiore, che in Italia viene impiegata come ornamentale e si è naturalizzata in gran parte delle regioni. Si tratta di un ibrido tra la Petunia axillaris e Petunia integrifolia. Il suo nome generico latino Petunia, viene da "petun", come viene chiamato il tabacco nelle Antille, e allude alla somiglianza con i fiori del tabacco.
Periodo di frutta:
Metà inverno, Inverno inoltrato, Primavera, Estate, Autunno, Inizio inverno
Tradescanzia
20. Tradescanzia
La tradescanzia è una pianta ornamentale da appartamento molto apprezzata per via delle sue foglie, le quali presentano delle striature particolari che ricordano il manto di una zebra. È una pianta perenne molto resistente che richiede poche cure ed è adatta anche per principianti. Predilige un ambiente luminoso ma non la luce diretta.
Periodo di frutta:
Estate inoltrata, Inizio autunno, Metà autunno
Scopri 4 motivi interessanti per scegliere PictureThis
Identifica istantaneamente le piante con un semplice clic
Identifica le piante tossiche intorno a te
Trova facilmente gli amici verdi perfetti
Ottieni consigli e trucchi completi per la cura delle tue piante
Scarica l'App gratuitamente
Icon code

Scansiona il codice QR per effettuare il download

Icon plant

Più piante in Giordania

Mask group

Piante tossiche più comuni

Gli ambienti diversi della Giordania, dai deserti aridi alle fertili valli fluviali, offrono habitat in cui possono prosperare piante tossiche, come , , e . Le temperature calde della regione e le precipitazioni stagionali contribuiscono alla presenza di questa flora pericolosa. Le preoccupazioni sono particolarmente rilevanti per gli animali da foraggio e per le aree agricole, dove la proliferazione di queste piante può rappresentare un rischio per l'integrità del bestiame e delle colture.

Mask group

I fiori più comuni della primavera

Quando la primavera infonde nuova vita al paesaggio giordano, la stagione è segnata dallo sbocciare di una miriade di fiori, segno di un periodo di ringiovanimento. Tra le distese verdi, dispiega i suoi petali vibranti, simbolo della bellezza naturale del Paese. Nel frattempo, emerge, aggiungendo esplosioni di colore e gioia al paesaggio. Per non essere da meno, afferma delicatamente la sua presenza, incarnando l'essenza dell'arrivo della primavera in Giordania.

Mask group

I frutti più comuni della primavera

Abbracciata da brezze miti e infusa dal profumo dei fiori che sbocciano, la primavera in Giordania risveglia le fertili valli e le dolci colline, fornendo una culla nutriente per la coltivazione della frutta. Mentre il paesaggio si trasforma in un verde vibrante, gli agricoltori locali raccolgono la succulenta abbondanza di , la rinfrescante dolcezza di e le aspre delizie di , ognuna simbolo della freschezza della primavera e della ricchezza agricola della regione.

Mask group

Erbacce più comuni

Nel clima arido o semi-arido della Giordania, i giardinieri devono spesso confrontarsi con erbe infestanti resistenti alla siccità che sfruttano le scarse risorse idriche. A causa delle condizioni tipicamente calde e secche, erbacce come , e si infiltrano comunemente nei giardini domestici. Queste specie sono abili a sopravvivere e a propagarsi, ponendo sfide persistenti sia nei paesaggi agricoli che in quelli ornamentali. Una gestione efficace delle erbe infestanti è fondamentale per garantire che queste piante invasive non prendano il sopravvento sulla flora o sulle colture autoctone.

Mask group

Alberi ad alto fusto più comuni

Influenzati da un clima che va dal mediterraneo all'arido e da terreni diversi, gli altissimi alberi della Giordania sono una testimonianza del suo splendore ecologico. Tra gli aspri paesaggi e le valli, spiccano tre giganti: , , e . Essi punteggiano lo skyline, incarnando la tenace forza vitale della regione. Queste specie non solo vantano altezze impressionanti, ma fungono anche da pilastri di significato culturale e ambientale, spingendo il patrimonio naturale della Giordania nell'empireo.

Mask group

Le Piante Più Comuni

In Giordania, potete vedere Pothos, Avena Maggiore, Coleo, Basilico, Calancola, ecc., 50 tipi di fiori in totale. Quando camminate per le strade, nei parchi o nei giardini, vedrete queste piante comuni.

close
close
La tua Guida Definitiva per le Piante
Identifica, coltiva e nutri nel modo migliore!
product icon
17.000 specie locali e 400.000 specie mondiali studiate
product icon
Quasi 5 anni di ricerche
product icon
Più di 80 studiosi di botanica e giardinaggio
ad
ad
Un botanico in tasca
qrcode
PictureThis Ios DownloadPictureThis Android Download
Scansiona il codice QR con la fotocamera del tuo telefono per scaricare l'app
close
close
La tua Guida Definitiva per le Piante
Identifica, coltiva e nutri nel modo migliore!
product icon
17.000 specie locali e 400.000 specie mondiali studiate
product icon
Quasi 5 anni di ricerche
product icon
Più di 80 studiosi di botanica e giardinaggio
ad
ad
Un botanico in tasca
qrcode
PictureThis Ios DownloadPictureThis Android Download
Scansiona il codice QR con la fotocamera del tuo telefono per scaricare l'app