Prova Gratis
tab list
PictureThis
Italiano
arrow
English
繁體中文
日本語
Español
Français
Deutsch
Pусский
Português
Italiano
PictureThis
Search
Cerca Piante
Prova Gratis
Global
Italiano
English
繁體中文
日本語
Español
Français
Deutsch
Pусский
Português
Italiano
Questa pagina è più bella nell'app
picturethis icon
Identifica istantaneamente le piante con un semplice clic
Scatta una foto per ottenere l'identificazione istantanea delle piante, ottenendo informazioni rapide sulla prevenzione delle malattie, il trattamento, la tossicità, la cura, gli utilizzi e il simbolismo, ecc.
Scarica l'App gratuitamente
Continua a leggere
Img leaf leftImg leaf right

Top 20 Frutti Popolari in Malaysia

Il clima tropicale e i terreni fertili della Malesia creano un ambiente ideale per una pletora di piante da frutto locali. L'umidità, insieme a piogge e sole costanti, favorisce la crescita di Asystasia gangetica, Pervinca del Madagascar, e Geranio della Giungla, tra gli altri. Questi frutti non solo svolgono un ruolo fondamentale nelle abitudini alimentari della nazione, ma anche nelle sue feste culturali e nel suo benessere economico. Il loro significato è profondamente radicato nelle tradizioni locali e nelle pratiche culinarie, che riflettono il ricco arazzo agricolo della Malesia.

Icon common plants
Frutti più Popolari
Asystasia gangetica
1. Asystasia gangetica
L'asystasia gangetica è un cespuglio che cresce ai bordi delle strade e vicino alle sponde dei fiumi. In primavera e in estate si possono osservare i suoi fiori bianchi con macchie viola. Viene utilizzata negli orti a riposo per prevenire sia l’erosione del terreno sia la diffusione di piante infestanti.
Periodo di frutta:
Metà inverno, Inverno inoltrato
Pervinca del Madagascar
2. Pervinca del Madagascar
La pervinca del Madagascar è una pianta perenne sempreverde che in Italia cresce spontaneamente soprattutto nelle regioni meridionali. Si tratta di un'ornamentale apprezzata anche per la fioritura particolarmente lunga che inizia in tarda primavera e si protrae fino all'autunno. Questa pianta è inoltre ricca di simbologie: nel linguaggio dei fiori comune può incarnare sia l'amicizia che il ricordo.
Periodo di frutta:
Primavera, Estate, Autunno, Inizio inverno
Peperoncino ornamentale
3. Peperoncino ornamentale
La specie peperoncino ornamentale è quella più coltivata al mondo. Queste piante sono apprezzate sia come ornamentali, con fiorellini bianchi che sbocciano in estate, sia per i loro frutti che maturano d’estate con forme e colori vari. I peperoncini contengono una sostanza, la capsaicina, che gli conferisce il gusto piccante e che è misurabile tramite la scala di Scoville.
Periodo di frutta:
Metà estate, Estate inoltrata, Inizio autunno, Metà autunno
Il tuo compagno essenziale per l'esplorazione globale delle piante
Dalle native americane alle tropicali delle Filippine, scopri le piante di tutto il mondo con la nostra app.
Scarica l'App gratuitamente
Geranio della Giungla
4. Geranio della Giungla
L'geranio della Giungla è un arbusto sempreverde diffuso e molto apprezzato come pianta ornamentale, grazie soprattutto alla sua rigogliosa fioritura che ricorda quella dell'ortensia. Non è però una pianta facile da coltivare, perché è molto delicata: ha bisogno di una temperatura superiore ai 15 ℃, molta luce solare ma non diretta, e ottima ventilazione.
Periodo di frutta:
Tutto l'anno
Sensitiva
5. Sensitiva
La sensitiva è un'affascinante ornamentale che, oltre a impreziosire la casa con i suoi fiori eleganti e delicati, è famosa per il suo singolare comportamento. In caso di pericolo, o se viene toccata, richiude le sue foglie e tende a memorizzare le situazioni in cui è il caso di proteggersi. È proprio per questa sua caratteristica che viene chiamata sensitiva e anche il suo nome latino Mimosa pudica fa riferimento a questa caratteristica. Nel linguaggio dei fiori, inoltre, è il simbolo della timidezza.
Periodo di frutta:
Inverno, Primavera inoltrata
Singonio
6. Singonio
Il singonio è una pianta sempreverde nota in Italia per le sue splendide foglie che la rendono una delle piante da appartamento più popolari. Bisogna però fare attenzione: il singonio è tossico, motivo per cui è consigliabile tenerlo lontano da animali domestici e bambini. In natura, invece, non è raro vedere questa rampicante crescere sui tronchi degli alberi.
Periodo di frutta:
Metà estate, Estate inoltrata
Monstera
7. Monstera
La monstera è una pianta molto resistente e per questo motivo può raggiungere notevoli dimensioni. È apprezzata per le sue tipiche foglie bucate e perché si adatta facilmente alla coltivazione in vaso. Cresce nelle foreste tropicali, l’unico habitat in cui sviluppa i suoi frutti che vengono consumati dalla popolazione locale.
Periodo di frutta:
Autunno, Inverno
Basilico
8. Basilico
Il basilico è una pianta erbacea molto celebre come aromatica in molte cucine del mondo. Il suo profumo è inoltre un repellente naturale per gli insetti e gli estratti di questa pianta sono molto tossici per le zanzare. Nell'antico Egitto veniva usato per le imbalsamare i corpi ed era ritenuto di buon auspicio nell'aldilà. Oggi invece, a dispetto delle sue innegabili virtù, nel linguaggio dei fiori simboleggia l'odio.
Periodo di frutta:
Primavera inoltrata, Metà estate, Estate inoltrata, Autunno
Tabernaemontana divaricata
9. Tabernaemontana divaricata
Il tabernaemontana divaricata è un arbusto sempreverde, di medie dimensioni, apprezzato come pianta ornamentale da giardino. Ha bisogno di alcune ore al giorno di luce diretta del sole, non teme particolarmente il freddo e può sopportare anche brevi gelate, ma il suo terreno deve essere ricco e ben drenato. Rappresenta una fonte di nutrimento per i bruchi del lepidottero Sfinge dell'oleandro.
Periodo di frutta:
Metà estate, Metà autunno
Mango
10. Mango
Il mango è un albero da frutto coltivato in tutte le zone tropicali, in Italia lo si coltiva in Sicilia e in Calabria. L'omonimo frutto, oltre a essere mangiato fresco, è ampiamente utilizzato in cucina, anche come ingrediente del chutney di mango, un condimento che accompagna la carne. La sua buccia però può provocare dermatiti da contatto su soggetti sensibili, quindi è importante prestare attenzione quando lo si maneggia.
Periodo di frutta:
Primavera inoltrata, Estate, Inizio autunno, Metà autunno
Petunia messicana
11. Petunia messicana
La petunia messicana è una pianta ornamentale particolarmente popolare per la sua fioritura tardo primaverile ed estiva molto simile a quella della petunia. Solitamente, viene coltivata in vaso o sospesa grazie alla sua struttura di arbusto rampicante.
Periodo di frutta:
Estate inoltrata, Inizio autunno, Metà autunno
Ibisco rosa cinese
12. Ibisco rosa cinese
L'ibisco rosa cinese è un arbusto ornamentale molto versatile, adatto alla coltivazione all’aperto ma anche a quella in vaso, può essere coltivato come cespuglio fiorito ma anche come siepe. Predilige ambienti luminosi, ma non sopporta la luce diretta e produce fiori di diverso colore, dal bianco al rosso, verso la fine della primavera e durante l'estate.
Periodo di frutta:
Primavera, Estate, Autunno, Inizio inverno, Metà inverno
Manioca
13. Manioca
La manioca trova largo impiego nella cucina, dove può essere preparata in numerosi modi, molti dei quali sono identici a quelli usati per le patate. Dalla polpa della sua radice si possono ricavare pure bevande. Viene coltivata soprattutto in Africa. In alcune condizioni può essere tossica.
Periodo di frutta:
Tutto l'anno
Ficus lyrata
14. Ficus lyrata
Pianta utilizzata spesso all’interno per decorare gli appartamenti, il ficus lyrata si distingue per le sue foglie massicce che ricordano quelle di uno strumento musicale, la lira, da cui ha probabilmente origine il nome. Questa pianta è originaria delle zone tropicali e, in natura, può produrre frutti che non sono tuttavia considerati commestibili.
Periodo di frutta:
Tutto l'anno
Palma da cocco
15. Palma da cocco
La palma da cocco è una pianta tropicale usata talvolta come pianta ornamentale ma principalmente coltivata per i suoi celebri frutti, le noci di cocco, usate sia in cucina che in cosmesi. Se utilizzata come pianta d'appartamento, è consigliabile scegliere la varietà nana e tenerla in un luogo caldo e ben ventilato. Può essere coltivata all'esterno solo in zone dove la temperatura non scende mai sotto i 15 ℃.
Periodo di frutta:
Tutto l'anno
Passiflora foetida
16. Passiflora foetida
Gli steli sono sottili e sottili, ricoperti da piccoli peli gialli appiccicosi. Gli steli più vecchi diventano legnosi. Le foglie sono dai tre ai cinque lobi e viscose pelose. I fiori sono di colore da bianco a pallido color crema, con un diametro di circa 5 a 6 cm. Il frutto è globoso, 2 a 3 cm di diametro, da giallo-arancio a rosso quando maturo, e ha numerosi semi neri incorporati nella polpa; il frutto viene mangiato e i semi dispersi dagli uccelli.
Periodo di frutta:
Primavera
Lantana
17. Lantana
La lantana è un arbusto sempreverde che in Italia viene coltivato come ornamentale e, talvolta, viene ibridato per fare in modo che sia più resistente alle basse temperature. Questa pianta è apprezzata per i suoi fiori che si possono ammirare dalla tarda primavera fino all'inizio dell'autunno, inoltre, viene impiegata per controllare l'erosione del suolo e come pacciamatura.
Periodo di frutta:
Tutto l'anno
Papaya
18. Papaya
La papaya è un albero famoso per la produzione dell’omonimo frutto, il cui consumo è parte integrante di numerose popolazioni in tutto il mondo: ad esempio, in Thailandia è un ingrediente dell'insalata som tam. Tuttavia, bisogna prestare attenzione ai frutti non maturi, che contengono un lattice velenoso e che non vanno mangiati crudi.
Periodo di frutta:
Tutto l'anno
Pilea Microfilla
19. Pilea Microfilla
La pilea Microfilla viene spesso coltivata come tappezzante del terreno: ha la caratteristica di produrre fiori che, una volta maturi, rilasciano di scatto una nuvola di polline (comportamento da cui deriva il nome comune). In diverse aree del mondo è tuttavia considerata una specie invasiva.
Periodo di frutta:
Autunno
Fogli di cari
20. Fogli di cari
Le foglie del fogli di cari ( Murraya koenigii ) sono spesso utilizzate nella cucina indiana e tailandese. Vengono stufate, arrostite e utilizzate in zuppe e salse. Il nome del genere della pianta è stato dato in onore di Johann Andreas Murray, medico svedese che pubblicò un'opera influente sulle proprietà delle piante.
Periodo di frutta:
Estate
Scopri 4 motivi interessanti per scegliere PictureThis
Identifica istantaneamente le piante con un semplice clic
Identifica le piante tossiche intorno a te
Trova facilmente gli amici verdi perfetti
Ottieni consigli e trucchi completi per la cura delle tue piante
Scarica l'App gratuitamente
Icon code

Scansiona il codice QR per effettuare il download

Icon plant

Più piante in Malaysia

Mask group

Piante tossiche più comuni

Il clima caldo e umido della Malesia e le abbondanti precipitazioni creano un ambiente ideale per la proliferazione di una flora diversificata, comprese le piante tossiche. I paesaggi lussureggianti ospitano specie con tossine intrinseche che rappresentano un rischio per l'uomo e per gli animali. In questa regione, alcune piante come , e sono prevalenti, sottolineando la necessità di consapevolezza e cautela negli ambienti naturali.

Mask group

I fiori più comuni della primavera

La primavera inaugura la trasformazione della Malesia con brezze calde e dolci piogge, che trasformano la terra in un arazzo di colori vibranti. Fiori come , noto per le sue tonalità abbaglianti, , simbolo di nuovi inizi, e , fondamentale per gli ecosistemi locali, esplodono in una vivace celebrazione del rinnovamento. Questi fiori non solo abbelliscono i paesaggi, ma svolgono anche un ruolo essenziale nelle feste culturali, segnando la gioiosa esuberanza della stagione.

Mask group

I frutti più comuni della primavera

In Malesia, la primavera si dispiega con un caldo abbraccio, spingendo le piante da frutto a una vita generosa. In questo periodo, , e raggiungono l'apice della maturazione e i loro freschi raccolti sono emblematici di ringiovanimento e abbondanza. Questi frutti, che sono il fulcro dell'abbondanza primaverile, riflettono la vivacità della stagione e sono parte integrante delle tradizioni culinarie e culturali locali.

Mask group

Erbacce più comuni

Il clima umido e il terreno fertile della Malesia costituiscono un terreno di coltura ottimale per una varietà di erbacce da giardino. Le presenze più comuni nei paesaggi domestici sono , e . Queste erbe infestanti sono abili a prosperare nelle condizioni locali, spesso superando le piante autoctone o coltivate e rendendo necessarie misure di controllo persistenti. I giardinieri della Malesia devono affrontare una battaglia continua per tenere a bada queste erbacce invasive.

Mask group

Alberi ad alto fusto più comuni

Immersi in un clima tropicale umido con terreni ricchi e fertili, i diversi paesaggi della Malesia - dalle zone costiere alle regioni montuose - alimentano alcuni dei più spettacolari giganti arborei del pianeta. Qui, , e svettano in alto, con le loro chiome che incidono l'orizzonte. Queste specie non sono solo testimonianze della grandiosità della natura, ma incarnano anche ruoli ecologici significativi e sono intrisi di tradizione culturale, ricordandoci la relazione simbiotica tra l'uomo e la maestosa natura selvaggia.

Mask group

Le Piante Più Comuni

In Malaysia, potete vedere Caladio, Pothos, Tridax procumbens, Asystasia gangetica, Lingua di suocera, ecc., 50 tipi di fiori in totale. Quando camminate per le strade, nei parchi o nei giardini, vedrete queste piante comuni.

close
close
La tua Guida Definitiva per le Piante
Identifica, coltiva e nutri nel modo migliore!
product icon
17.000 specie locali e 400.000 specie mondiali studiate
product icon
Quasi 5 anni di ricerche
product icon
Più di 80 studiosi di botanica e giardinaggio
ad
ad
Un botanico in tasca
qrcode
PictureThis Ios DownloadPictureThis Android Download
Scansiona il codice QR con la fotocamera del tuo telefono per scaricare l'app
close
close
La tua Guida Definitiva per le Piante
Identifica, coltiva e nutri nel modo migliore!
product icon
17.000 specie locali e 400.000 specie mondiali studiate
product icon
Quasi 5 anni di ricerche
product icon
Più di 80 studiosi di botanica e giardinaggio
ad
ad
Un botanico in tasca
qrcode
PictureThis Ios DownloadPictureThis Android Download
Scansiona il codice QR con la fotocamera del tuo telefono per scaricare l'app