Prova Gratis
tab list
PictureThis
Italiano
arrow
English
繁體中文
日本語
Español
Français
Deutsch
Pусский
Português
Italiano
PictureThis
Search
Cerca Piante
Prova Gratis
Global
Italiano
English
繁體中文
日本語
Español
Français
Deutsch
Pусский
Português
Italiano
Questa pagina è più bella nell'app
picturethis icon
Identifica istantaneamente le piante con un semplice clic
Scatta una foto per ottenere l'identificazione istantanea delle piante, ottenendo informazioni rapide sulla prevenzione delle malattie, il trattamento, la tossicità, la cura, gli utilizzi e il simbolismo, ecc.
Scarica l'App gratuitamente
Continua a leggere
Img leaf leftImg leaf right

Top 20 Frutti Popolari in Somalia

Il clima caldo e i terreni da aridi a semi-aridi della Somalia offrono un ambiente unico per la coltivazione della frutta, favorendo le robuste specie locali. Tra queste, le principali sono Sorgo, Mais e Arachide, che non solo sono adattate a resistere alle condizioni climatiche somale, ma sono anche profondamente radicate nel tessuto culturale della regione. Queste piante da frutto non hanno solo un valore nutrizionale ma anche un significato economico per la popolazione locale, essendo parte integrante sia della dieta che del commercio.

Icon common plants
Frutti più Popolari
Sorgo
1. Sorgo
Il sorgo è una pianta graminacea che in Italia è presente su quasi tutto il territorio. Si tratta di una specie conosciuta fin dai tempi remoti, come testimoniano dei siti archeologici risalenti a più di 10000 anni fa. Oggi questa pianta viene coltivata in gran parte del mondo con molteplici scopi, tra cui l'alimentazione animale.
Periodo di frutta:
Inizio autunno, Metà autunno
Mais
2. Mais
Il mais è uno dei cereali più importanti in assoluto per l'alimentazione umana e viene coltivato in ogni parte del pianeta, nelle zone dal clima più mite. La sua coltivazione, oltre che per scopi alimentari, si effettua per la produzione di energia naturale e per ricavare materiali plastici biodegradabili come, ad esempio, i sacchetti destinati ai rifiuti organici.
Periodo di frutta:
Estate inoltrata, Inizio autunno, Metà autunno
Solanum incanum
3. Solanum incanum
Nel regno vegetale, il genere solanum incanum comprende tantissime specie di piante: alcune di queste sono particolarmente note e coltivate per uso alimentare (ad esempio il pomodoro, la patata e la melanzana), mentre altre specie sono utilizzate per scopi ornamentali. Si tratta principalmente di arbusti rampicanti molto vari tra loro: alcuni possono generare frutti commestibili e fiori di varie forme e colori, altri invece sono tossici. Ciononostante, hanno un tratto in comune: non sopportano il freddo.
Periodo di frutta:
Inizio inverno, Inverno inoltrato, Inizio primavera, Metà primavera, Estate inoltrata, Autunno
Il tuo compagno essenziale per l'esplorazione globale delle piante
Dalle native americane alle tropicali delle Filippine, scopri le piante di tutto il mondo con la nostra app.
Scarica l'App gratuitamente
Arachide
4. Arachide
L'arachide è una pianta erbacea famosissima per i suoi semi, le arachidi, appunto. Viene ampiamente coltivata, fin dall'antichità, e i primi resti di questi frutti sono stati rinvenuti in un sito archeologico e risalgono a più di 7.000 anni fa. La produzione di arachidi ha un impatto economico importante, a livello mondiale, e vede la Cina e l'India in cima alla classifica dei maggiori produttori.
Periodo di frutta:
Estate inoltrata, Autunno
Cocomero
5. Cocomero
Fedele e rinfrescante compagno estivo, il cocomero si trova sulle tavole italiane da almeno un millennio, quando venne portato in Europa dall'Africa durante le invasioni arabe. Coltivato in quasi tutte le regioni italiane, viene chiamato in modi diversi a seconda della zona, principalmente comunque è noto come cocomero al centro-sud, e come Anguria nelle regioni settentrionali.
Periodo di frutta:
Estate inoltrata, Inizio autunno
Mandorlo Indiano
6. Mandorlo Indiano
Il mandorlo Indiano è un albero molto diffuso nelle zone tropicali e produce una noce simile alla mandorla. I suoi semi sono usati per conciare le pelli, mentre le sue foglie sono molto utili per chi possiede un acquario. Infatti, contribuiscono, fra l'altro, ad abbassare il pH dell’acqua.
Periodo di frutta:
Tutto l'anno
Papaya
7. Papaya
La papaya è un albero famoso per la produzione dell’omonimo frutto, il cui consumo è parte integrante di numerose popolazioni in tutto il mondo: ad esempio, in Thailandia è un ingrediente dell'insalata som tam. Tuttavia, bisogna prestare attenzione ai frutti non maturi, che contengono un lattice velenoso e che non vanno mangiati crudi.
Periodo di frutta:
Tutto l'anno
Pervinca del Madagascar
8. Pervinca del Madagascar
La pervinca del Madagascar è una pianta perenne sempreverde che in Italia cresce spontaneamente soprattutto nelle regioni meridionali. Si tratta di un'ornamentale apprezzata anche per la fioritura particolarmente lunga che inizia in tarda primavera e si protrae fino all'autunno. Questa pianta è inoltre ricca di simbologie: nel linguaggio dei fiori comune può incarnare sia l'amicizia che il ricordo.
Periodo di frutta:
Primavera, Estate, Autunno, Inizio inverno
Ricino
9. Ricino
Il ricino è una pianta erbacea coltivata sia a scopo ornamentale, per via delle sue belle foglie palmate dal margine seghettato che in autunno tendono al rosso, che per il suo utilizzo nell'industria cosmetica. Bisogna però fare attenzione perchè tutta la pianta, soprattutto i semi, contiene ricina, una sostanza velenosa che se ingerita può essere letale.
Periodo di frutta:
Autunno
Croton
10. Croton
L’effetto decorativo delle foglie di croton è molto apprezzato nelle case, infatti questa è la specie più coltivata del suo genere. In estate mostra dei minuscoli fiori biancastri raggruppati a forma di pannocchia. Sembra che il nome variegatum nel nome scientifico significhi “capo”, perché le popolazioni indigene indossavano ghirlande fatte con il fogliame durante i riti religiosi.
Periodo di frutta:
Inizio autunno
Oleandro
11. Oleandro
In tutta Italia l’oleandro è davvero popolare sia allo stato naturale sia nei giardini in città. Questo arbusto sempreverde è amato per i suoi meravigliosi fiori profumati e colorati che ravvivano la chioma in estate. Bisogna prestare una particolare attenzione a tutte le parti di questa pianta in quanto sono velenose e pericolose, soprattutto per bambini e animali.
Periodo di frutta:
Estate
Neem
12. Neem
L'neem fu introdotta nell’Africa occidentale all’inizio del XX secolo. La sua funzione era e, in qualche modo è tutt’oggi, quella di creare ombra. Come mai? Quest’albero raramente perde le foglie, quindi è molto utile nelle zone estremamente calde, ad esempio per impedire l’espansione dei deserti. È utilizzato anche in edilizia e falegnameria: il suo legno è inavvicinabile per le termiti!
Periodo di frutta:
Inizio estate
Fico comune
13. Fico comune
Il fico comune è un albero il cui frutto, il fico, solitamente ritenuto un unico frutto, è in realtà un insieme di frutti e racchiude al suo interno dei fiori piccolissimi. Il suo sapore è molto dolce e si può assaporare verso la fine dell'estate. Il suo lattice veniva usato per far cagliare il latte nella produzione artigianale di formaggi freschi.
Periodo di frutta:
Estate, Autunno, Inizio inverno
Guaiava
14. Guaiava
La guaiava è una pianta largamente coltivata per i suoi frutti, i quali possono essere consumati sia freschi che trasformati, ad esempio in confetture. Inoltre, da questa pianta è possibile estrarre un aroma molto apprezzato in profumeria, mentre il legno è utilizzato per affumicare la carne.
Periodo di frutta:
Autunno, Estate
Melone
15. Melone
Il melone è uno dei frutti più coltivati e amati in tutto il mondo in virtù del suo profumo incantevole e della sua polpa dolce e rinfrescante. Più della metà della produzione mondiale di melone si concentra in Cina, mentre in Europa è maggiormente prodotto dalla Spagna e dall’Italia. In epoche antiche simboleggiava la fecondità.
Periodo di frutta:
Metà estate, Estate inoltrata, Inizio autunno, Metà autunno
Lablab
16. Lablab
Lablab è una pianta erbacea rampicante originaria del sud est asiatico, introdotta in Africa e che viene coltivata in India e Africa come coltura di sussistenza. Inoltre, viene utilizzata come foraggio per il bestiame, per fissare l'azoto nei terreni incolti e come pianta ornamentale.
Periodo di frutta:
Autunno
Geranio degli orti
17. Geranio degli orti
Il geranio degli orti è una delle piante più diffuse nei terrazzi e nei balconi. Si tratta di una specie ibrida, caratterizzata da fiori di colori vivaci che vanno dal rosso al rosa, passando per il bianco. Il geranio degli orti è molto popolare per via della sua adattabilità e facilità di crescita, oltre che per la sua bellezza.
Periodo di frutta:
Estate, Inizio autunno
Prosopis juliflora
18. Prosopis juliflora
Prosopis juliflora è un piccolo albero deciduo molto invasivo e prezioso. Il legno viene utilizzato come combustibile e legname, mentre i baccelli sono usati come foraggio. Prosopis juliflora aiuta anche a controllare l'erosione. Sia il suo valore che la sua invasività causano un conflitto di interessi nella gestione di questa specie.
Periodo di frutta:
Primavera, Estate, Autunno, Inizio inverno
Oleandro giallo
19. Oleandro giallo
L'oleandro giallo è un arbusto tropicale coltivato un po' in tutto il mondo, Italia inclusa, a scopo ornamentale. Sia la forma dei fiori che quella delle foglie verde scuro, lanceolate e cerose, è simile a quella dell'Oleandro, ma le piante appartengono a specie diverse. Bisogna far attenzione a tenere bambini e animali domestici lontano dall'oleandro giallo perché tutte le parti della pianta sono tossiche.
Periodo di frutta:
Metà primavera, Primavera inoltrata, Estate, Autunno, Inizio inverno, Inverno inoltrato
Fragolone
20. Fragolone
Il fragolone ( Fragaria virginiana ) è una delle due specie coltivate per produrre la fragola domestica. Sebbene il fragolone sia commestibile, il frutto è molto più piccolo di quello della fragola domestica. Questa pianta è originaria del Nord America.
Periodo di frutta:
Primavera inoltrata
Scopri 4 motivi interessanti per scegliere PictureThis
Identifica istantaneamente le piante con un semplice clic
Identifica le piante tossiche intorno a te
Trova facilmente gli amici verdi perfetti
Ottieni consigli e trucchi completi per la cura delle tue piante
Scarica l'App gratuitamente
Icon code

Scansiona il codice QR per effettuare il download

Icon plant

Più piante in Somalia

Mask group

Piante tossiche più comuni

Il clima arido della Somalia, caratterizzato da precipitazioni sporadiche, offre un ambiente difficile che favorisce le specie resistenti, tra cui numerose piante tossiche. Nonostante le fonti d'acqua limitate, alcune piante resistenti come , e prosperano, rappresentando un potenziale rischio per il bestiame e le popolazioni umane. Le siccità ricorrenti possono concentrare ulteriormente la tossicità di queste piante, aumentando la prevalenza e i rischi associati a queste specie in Somalia.

Mask group

I fiori più comuni della primavera

Quando i paesaggi aridi della Somalia si sottomettono dolcemente alla carezza più mite della primavera, la natura risponde con esplosioni di vita. In questa trasformazione stagionale, la flora autoctona come , e dispiega i suoi petali. Questi fiori non solo annunciano l'arrivo della primavera con la loro vivacità, ma racchiudono anche un profondo simbolismo culturale e sostengono preziosi ecosistemi che prosperano sotto la loro fioritura.

Mask group

I frutti più comuni della primavera

La primavera in Somalia svela un vibrante arazzo di vita, quando le temperature più calde e le piogge leggere alimentano la fioritura di innumerevoli piante. In mezzo a questa rinascita stagionale, diverse piante da frutto portano doni di freschezza e nutrimento. In particolare, , e raggiungono l'apice della maturazione. Questi frutti raccolti in primavera non solo simboleggiano il ringiovanimento della terra, ma sono anche essenziali nella dieta locale, emanando l'essenza della primavera somala.

Mask group

Erbacce più comuni

Nel clima arido o semi-arido della Somalia, i giardinieri devono fare i conti con condizioni di crescita difficili che producono erbacce resistenti e capaci di sopravvivere alla siccità e ai terreni sterili. Tra le erbacce da giardino più comuni, , e sono prevalenti, ognuna delle quali pone sfide uniche all'agricoltura commerciale e di sussistenza. Una gestione efficace delle erbe infestanti è una battaglia continua, sia per la resilienza di queste specie sia per i limiti delle misure di controllo disponibili.

Mask group

Alberi ad alto fusto più comuni

Il clima semi-arido e le rade savane della Somalia sono occasionalmente abbellite da giganti del regno vegetale, che prosperano nonostante le condizioni difficili. Tra questi, , e si ergono come altissimi simboli di resilienza, punteggiando il paesaggio con le loro imponenti altezze. Queste specie offrono molto di più della semplice scala: sono baluardi della biodiversità e vasi della tradizione culturale, venerati nelle narrazioni ecologiche e storiche per la loro imponente presenza.

Mask group

Le Piante Più Comuni

In Somalia, potete vedere Sorgo, Mais, Solanum campylacanthum, Cornetti, Giavone meridionale, ecc., 50 tipi di fiori in totale. Quando camminate per le strade, nei parchi o nei giardini, vedrete queste piante comuni.

close
close
La tua Guida Definitiva per le Piante
Identifica, coltiva e nutri nel modo migliore!
product icon
17.000 specie locali e 400.000 specie mondiali studiate
product icon
Quasi 5 anni di ricerche
product icon
Più di 80 studiosi di botanica e giardinaggio
ad
ad
Un botanico in tasca
qrcode
PictureThis Ios DownloadPictureThis Android Download
Scansiona il codice QR con la fotocamera del tuo telefono per scaricare l'app
close
close
La tua Guida Definitiva per le Piante
Identifica, coltiva e nutri nel modo migliore!
product icon
17.000 specie locali e 400.000 specie mondiali studiate
product icon
Quasi 5 anni di ricerche
product icon
Più di 80 studiosi di botanica e giardinaggio
ad
ad
Un botanico in tasca
qrcode
PictureThis Ios DownloadPictureThis Android Download
Scansiona il codice QR con la fotocamera del tuo telefono per scaricare l'app