Prova Gratis
tab list
PictureThis
Italiano
arrow
English
繁體中文
日本語
Español
Français
Deutsch
Pусский
Português
Italiano
PictureThis
Search
Cerca Piante
Prova Gratis
Global
Italiano
English
繁體中文
日本語
Español
Français
Deutsch
Pусский
Português
Italiano
Questa pagina è più bella nell'app
picturethis icon
Identifica istantaneamente le piante con un semplice clic
Scatta una foto per ottenere l'identificazione istantanea delle piante, ottenendo informazioni rapide sulla prevenzione delle malattie, il trattamento, la tossicità, la cura, gli utilizzi e il simbolismo, ecc.
Scarica l'App gratuitamente
Continua a leggere
Img leaf leftImg leaf right

Top 20 Frutti Popolari in Svezia

La Svezia, con le sue lunghe giornate estive e gli inverni freddi, crea un ambiente unico in cui prosperano alcune piante da frutto locali. I terreni ricchi e ben drenati integrano il clima per consentire la coltivazione di Farnia, Frassino maggiore, e Peperoncino ornamentale. Questi frutti occupano un posto speciale nella cultura svedese e sono protagonisti di piatti e feste tradizionali, a testimonianza del legame tra il popolo svedese e le ricchezze del suo territorio.

Icon common plants
Frutti più Popolari
Farnia
1. Farnia
La farnia è un albero diffuso in tutta Europa che può vivere fino a 600 anni e può raggiungere un’altezza di oltre 30 metri. Questa pianta costituisce l'habitat e la fonte di nutrimento di una grandissima varietà di animali, tra cui circa 400 specie di farfalle.
Periodo di frutta:
Autunno
Frassino maggiore
2. Frassino maggiore
Il frassino maggiore è un albero che cresce nelle zone temperate, in suoli freschi ed umidi. Fiorisce ad inizio primavera, prima che compaiano le foglie. A volte questa specie viene coltivata a scopo ornamentale e pure in opere di rimboschimento. Il legno di frassino è pregiato e utilizzato per fabbricare mobili e sculture.
Periodo di frutta:
Autunno
Monstera
3. Monstera
La monstera è una pianta molto resistente e per questo motivo può raggiungere notevoli dimensioni. È apprezzata per le sue tipiche foglie bucate e perché si adatta facilmente alla coltivazione in vaso. Cresce nelle foreste tropicali, l’unico habitat in cui sviluppa i suoi frutti che vengono consumati dalla popolazione locale.
Periodo di frutta:
Autunno, Inverno
Il tuo compagno essenziale per l'esplorazione globale delle piante
Dalle native americane alle tropicali delle Filippine, scopri le piante di tutto il mondo con la nostra app.
Scarica l'App gratuitamente
Peperoncino ornamentale
4. Peperoncino ornamentale
La specie peperoncino ornamentale è quella più coltivata al mondo. Queste piante sono apprezzate sia come ornamentali, con fiorellini bianchi che sbocciano in estate, sia per i loro frutti che maturano d’estate con forme e colori vari. I peperoncini contengono una sostanza, la capsaicina, che gli conferisce il gusto piccante e che è misurabile tramite la scala di Scoville.
Periodo di frutta:
Metà estate, Estate inoltrata, Inizio autunno, Metà autunno
Acero riccio
5. Acero riccio
L'acero riccio è una pianta originaria dell'Europa che viene spesso coltivata come albero ornamentale per decorare parchi cittadini, ma che è anche sfruttata per il suo legno. Può crescere molto velocemente e arriva a vivere fino a 150 anni. Apprezza i climi temperati ma resiste bene alle temperature fredde dell’inverno e ai venti forti.
Periodo di frutta:
Inizio autunno, Metà autunno
Pomodoro
6. Pomodoro
In Europa, i frutti di pomodoro iniziarono a essere consumati come alimento nella corte di Francia nel '600, successivamente si diffusero ovunque. Oggi sono utilizzati moltissimo in cucina per svariate ricette. La pianta fiorisce in estate e in autunno, i piccoli fiori sono gialli e successivamente lasciano il posto ai succosi frutti.
Periodo di frutta:
Metà estate, Estate inoltrata, Inizio autunno, Metà autunno
Lampone
7. Lampone
Il lampone è una pianta perenne molto semplice da coltivare sia in giardino che in vaso, famosa soprattutto per i frutti commestibili che produce da inizio a tarda estate. Questa specie cresce spontanea al margine dei boschi montuosi e lungo le rive dei torrenti.
Periodo di frutta:
Primavera inoltrata, Estate, Autunno
Achillea millefoglie
8. Achillea millefoglie
L'achillea millefoglie è un arbusto dalle foglie frastagliate e dai meravigliosi fiori violacei. Il suo nome deriva dalla leggenda che vuole che Achille, il possente capo dei Mirmidoni, abbia utilizzato questa pianta per curare i propri compagni di battaglia durante l'assedio di Troia. Ad oggi viene utilizzata in cucina per la preparazione di liquori.
Periodo di frutta:
Metà estate, Estate inoltrata, Inizio autunno
Brugo
9. Brugo
Il brugo, piccolo arbusto delle zone fredde, è molto simile all'Erica e molto apprezzato in giardini e balconi soprattutto nei mesi invernali. Il nome latino calluna vuol dire “pulire, spazzare”: poiché un tempo veniva usato per realizzare scope. In Norvegia è talmente diffuso da esserne il fiore nazionale. Per gli Scozzesi rappresenta un amuleto porta fortuna, per proteggere le persone amate.
Periodo di frutta:
Estate, Autunno
Pino silvestre
10. Pino silvestre
Il pino silvestre è un albero sempreverde che in Italia si può incontrare in tutte le regioni settentrionali. Il suo nome latino ne svela due aspetti importanti: Pinus significa "resinoso" mentre sylvestris allude all'habitat boschivo, prediletto da questa specie. Si tratta di una pianta dai molteplici impieghi, che vanno dalla produzione di coloranti a quella di solventi, passando per l'edilizia, la produzione della carta e del combustibile.
Periodo di frutta:
Estate, Autunno
Melo
11. Melo
Il melo è un albero da frutto molto conosciuto fin dall'antichità, come prova il suo ruolo determinante per il destino dell'uomo all'interno della Bibbia. In Italia viene ampiamente coltivato, soprattutto in Trentino Alto Adige, dove ha anche un impatto notevole sull'economia. Il frutto di questo albero è considerato particolarmente benefico anche dalla tradizione popolare: chi non conosce il detto "una mela al giorno toglie il medico di torno"?
Periodo di frutta:
Inverno inoltrato, Primavera, Inizio estate, Metà estate
Calancola
12. Calancola
La calancola è una pianta succulenta ornamentale, che si adatta anche in appartamento. Solitamente fiorisce nella stagione estiva e autunnale, se le temperature sono miti può fiorire anche a primavera. Quando non è coltivata, cresce in aree desolate e vicino ai campi. Il nome Kalanchoe blossfeldiana è dedicato al botanico tedesco Blossfeld.
Periodo di frutta:
Estate, Inizio autunno, Metà autunno
Dalia
13. Dalia
Nelle foreste ricche di querce e pini cresce anche la dalia. Fiorisce tutta la stagione estiva e autunnale, con fiori dalle sfumature rosa e viola acceso. Questi ultimi sono il principale motivo di attrazione della pianta, che è usata come ornamentale. Oltretutto il fiore reciso sopravvive a lungo.
Periodo di frutta:
Estate
Ortica
14. Ortica
L'ortica è una pianta erbacea perenne con foglie ovali ricoperte da una peluria che provoca irritazioni cutanee e prurito al contatto. Il suo nome deriva infatti dal verbo latino urere che vuol dire proprio "bruciare". Si trova di solito nei campi e nei terreni incolti, ed è stata utilizzata fin dall'antichità per la produzione di fibre.
Periodo di frutta:
Estate, Autunno
Sorbo degli uccellatori
15. Sorbo degli uccellatori
Il sorbo degli uccellatori è un albero che predilige i climi freschi. I suoi frutti sono bacche molto amate da varie specie di uccelli. In passato si riteneva che che le bacche di sorbo degli uccellatori avessero il potere di scacciare streghe, demoni e lupi mannari. Oggi, da queste bacche si estrae l'acido sorbico (un conservante) e il sorbitolo (un dolcificante).
Periodo di frutta:
Autunno
Pioppo tremulo
16. Pioppo tremulo
Il pioppo tremulo è un albero che è possibile utilizzare come ornamentale da giardino, mentre negli ambienti montani si usa per consolidare i terreni soggetti a frane. Il tronco non acquisisce dimensioni sufficienti per essere utilizzato come legname, ma il suo legno può essere usato per la fabbricazione di fiammiferi e cellulosa.
Periodo di frutta:
Primavera
Ortensia
17. Ortensia
Le grosse infiorescenze a forma sferica sono la principale caratteristica per cui si coltiva l’ortensia. Tra le tante specie di questa pianta, quella più usata per decorare i giardini è proprio l'ortensia. Questi arbusti fioriscono a primavera inoltrata e continuano fino all’autunno, possono avere svariati colori tra cui azzurro e rosa.
Periodo di frutta:
Estate inoltrata, Inizio autunno, Metà autunno
Ciliegio
18. Ciliegio
Il ciliegio è un albero da frutto conosciuto e impiegato anche come ornamentale soprattutto nei parchi e nei giardini più ampi. Si tratta da una pianta molto amata dalle api i cui frutti, oltre che essere apprezzati dagli esseri umani, sono fonte di nutrimento per gli uccelli. Il suo fiore, che i giapponesi chiamano sakura, simboleggia la pace interiore, l'amore per la natura e la pazienza. In Cina rappresenta invece la bellezza e la sensualità femminili.
Periodo di frutta:
Primavera inoltrata, Inizio estate
Olmaria
19. Olmaria
L'olmaria è una pianta erbacea presente in molte regioni italiane e che compare nella lista delle specie protette in Umbria e in Molise. I suoi fiori bianchi, che sbocciano a estate inoltrata, hannno un profumo gradevolissimo e vengono impiegati sia in profumeria che nella produzione di pot pourri. Una loro peculiarità è infatti quella di profumare per molto tempo anche da secchi.
Periodo di frutta:
Estate, Autunno
Abete rosso
20. Abete rosso
Sulle Alpi l’abete rosso è un albero noto e ampiamente diffuso che fiorisce nella stagione primaverile. Il legno viene lavorato per la fabbricazione di mobili non pregiati, mentre dalla corteccia si ottiene una resina a cui viene dato il nome di “resina di Borgogna” oppure “trementina di Strasburgo”.
Periodo di frutta:
Metà autunno, Autunno inoltrato
Scopri 4 motivi interessanti per scegliere PictureThis
Identifica istantaneamente le piante con un semplice clic
Identifica le piante tossiche intorno a te
Trova facilmente gli amici verdi perfetti
Ottieni consigli e trucchi completi per la cura delle tue piante
Scarica l'App gratuitamente
Icon code

Scansiona il codice QR per effettuare il download

Icon plant

Più piante in Svezia

Mask group

Piante tossiche più comuni

I diversi climi della Svezia, con le sue estati miti e gli inverni freddi, possono sostenere varie specie di flora, comprese quelle tossiche. Sebbene non siano molto diffuse, alcune piante tossiche trovano condizioni adatte soprattutto nelle regioni meridionali, dove le temperature più calde ne favoriscono la crescita. Sono presenti specie famigerate come , e , che invitano alla cautela nelle aree in cui queste specie possono prosperare.

Mask group

I fiori più comuni della primavera

Quando la Svezia si scongela dalla morsa del gelo, la primavera infonde vita al paesaggio, facendo fiorire una vasta gamma di piante. I primi fiori di segnalano il risveglio della stagione, incarnando il nuovo inizio che la primavera rappresenta. Nel frattempo, le vivaci tonalità di aggiungono un tocco di colore, simbolo di rinnovamento e vitalità. Allo stesso tempo, la più rara abbellisce habitat selezionati, a sostegno della varietà della natura. Insieme, queste fioriture catturano l'essenza della primavera svedese.

Mask group

I frutti più comuni della primavera

In Svezia, la primavera ridà vita a una terra gelata, scongelando i terreni e provocando delicate fioriture. Con la luce prolungata e il clima più mite, i frutti locali si risvegliano. I gambi di rabarbaro (pianta_a) si fanno strada, mentre le fragole da giardino (pianta_b) promettono dolci bacche rosse. Spesso coltivati in serra, il sapore dei pomodori maturati in primavera (pianta_c) si diffonde nei mercati, infondendo nella cucina svedese sapori freschi emblematici dello spirito rinnovatore della stagione.

Mask group

Erbacce più comuni

In Svezia, il clima temperato con estati lunghe e luminose e condizioni di discreta umidità offre un ambiente favorevole a una miriade di erbacce da giardino. Tra queste, , e spiccano come invasori comuni. Queste prolifiche erbacce sono un grattacapo per i giardinieri e spesso competono con le piante coltivate per le risorse. La loro gestione richiede uno sforzo costante, poiché si sono ben adattate all'ambiente locale, germogliando vigorosamente nei giardini e nei paesaggi coltivati di tutta la regione.

Mask group

Alberi ad alto fusto più comuni

Nella contrastante miscela di foreste boreali, paesaggi subartici e zone temperate della Svezia, gli alberi svettano verso il cielo. Tra i principali contributori di questa supremazia arborea vi sono , e . Queste specie riflettono il ricco arazzo ecologico della nazione e il rispetto storico per la grandezza naturale. Le loro altezze impressionanti li rendono punti di riferimento biologici, parte integrante del patrimonio naturale e della stima ambientale della Svezia.

Mask group

Le Piante Più Comuni

In Svezia, potete vedere Coleo, Farnia, Frassino maggiore, Monstera, Pianta delle monete, ecc., 50 tipi di fiori in totale. Quando camminate per le strade, nei parchi o nei giardini, vedrete queste piante comuni.

close
close
La tua Guida Definitiva per le Piante
Identifica, coltiva e nutri nel modo migliore!
product icon
17.000 specie locali e 400.000 specie mondiali studiate
product icon
Quasi 5 anni di ricerche
product icon
Più di 80 studiosi di botanica e giardinaggio
ad
ad
Un botanico in tasca
qrcode
PictureThis Ios DownloadPictureThis Android Download
Scansiona il codice QR con la fotocamera del tuo telefono per scaricare l'app
close
close
La tua Guida Definitiva per le Piante
Identifica, coltiva e nutri nel modo migliore!
product icon
17.000 specie locali e 400.000 specie mondiali studiate
product icon
Quasi 5 anni di ricerche
product icon
Più di 80 studiosi di botanica e giardinaggio
ad
ad
Un botanico in tasca
qrcode
PictureThis Ios DownloadPictureThis Android Download
Scansiona il codice QR con la fotocamera del tuo telefono per scaricare l'app