Prova Gratis
tab list
PictureThis
Italiano
arrow
English
繁體中文
日本語
Español
Français
Deutsch
Pусский
Português
Italiano
PictureThis
Search
Cerca Piante
Prova Gratis
Global
Italiano
English
繁體中文
日本語
Español
Français
Deutsch
Pусский
Português
Italiano
Questa pagina è più bella nell'app
picturethis icon
Identifica istantaneamente le piante con un semplice clic
Scatta una foto per ottenere l'identificazione istantanea delle piante, ottenendo informazioni rapide sulla prevenzione delle malattie, il trattamento, la tossicità, la cura, gli utilizzi e il simbolismo, ecc.
Scarica l'App gratuitamente
Continua a leggere
Img leaf leftImg leaf right

Top 20 Frutti Popolari in Tonga

Il clima caldo e subtropicale di Tonga e il fertile terreno vulcanico ne fanno un luogo ideale per la proliferazione delle piante da frutto locali, garantendo un'abbondanza perenne. Tra le più apprezzate ci sono Ibisco rosa cinese, Pervinca del Madagascar e Chloris barbata, che non solo prosperano in queste condizioni, ma hanno anche un posto di venerazione culturale tra gli abitanti. La loro coltivazione e il loro consumo sono strettamente legati alle tradizioni e allo stile di vita Tongani e riflettono il ricco patrimonio botanico dell'isola.

Icon common plants
Frutti più Popolari
Ibisco rosa cinese
1. Ibisco rosa cinese
L'ibisco rosa cinese è un arbusto ornamentale molto versatile, adatto alla coltivazione all’aperto ma anche a quella in vaso, può essere coltivato come cespuglio fiorito ma anche come siepe. Predilige ambienti luminosi, ma non sopporta la luce diretta e produce fiori di diverso colore, dal bianco al rosso, verso la fine della primavera e durante l'estate.
Periodo di frutta:
Primavera, Estate, Autunno, Inizio inverno, Metà inverno
Pervinca del Madagascar
2. Pervinca del Madagascar
La pervinca del Madagascar è una pianta perenne sempreverde che in Italia cresce spontaneamente soprattutto nelle regioni meridionali. Si tratta di un'ornamentale apprezzata anche per la fioritura particolarmente lunga che inizia in tarda primavera e si protrae fino all'autunno. Questa pianta è inoltre ricca di simbologie: nel linguaggio dei fiori comune può incarnare sia l'amicizia che il ricordo.
Periodo di frutta:
Primavera, Estate, Autunno, Inizio inverno
Sorgo Selvatico
3. Sorgo Selvatico
Il sorgo Selvatico è una pianta erbacea perenne diffusa in tutto il mondo che in Italia viene considerata infestante in quasi ogni regione. In passato è stato impiegato per arrestare le erosioni del suolo e come pianta foraggera ma le sue foglie, quando sono danneggiate da temperature troppo alte o troppo basse, sviluppano una sostanza tossica per gli erbivori.
Periodo di frutta:
Estate, Autunno
Il tuo compagno essenziale per l'esplorazione globale delle piante
Dalle native americane alle tropicali delle Filippine, scopri le piante di tutto il mondo con la nostra app.
Scarica l'App gratuitamente
Chloris barbata
4. Chloris barbata
Chloris barbata ( Chloris barbata ) è un'erba comune nelle regioni tropicali e subtropicali, comprese le isole del Pacifico. Si diffonde rapidamente nei terreni disturbati, nei campi sovraccarichi e nei bordi delle strade e può crescere in terreni salini. Sebbene non sia molto appetibile, il bestiame mangia l'erba giovane.
Periodo di frutta:
Metà primavera, Primavera inoltrata
Erba miseria del Bengala
5. Erba miseria del Bengala
L'erba miseria del Bengala è stata introdotta in Nord America, dove è considerata un'erba nociva. Può essere altamente invasiva e diffondersi nelle colture e nei pascoli, prevalendo sulle piante più desiderabili.
Periodo di frutta:
Metà autunno, Autunno inoltrato, Inverno, Inizio primavera
Peperomia pellucida
6. Peperomia pellucida
La peperomia pellucida è una specie vegetale conosciuta e apprezzata in prevalenza per le sue meravigliose foglie lucide a forma di cuore, caratteristica che la rende una valida pianta ornamentale da giardino, soprattutto in habitat tropicali e subtropicali. Inoltre, quando la si schiaccia, la pianta emana un profumo che ricorda quello della senape.
Periodo di frutta:
Metà inverno, Inverno inoltrato, Inizio primavera, Metà primavera
Mandorlo Indiano
7. Mandorlo Indiano
Il mandorlo Indiano è un albero molto diffuso nelle zone tropicali e produce una noce simile alla mandorla. I suoi semi sono usati per conciare le pelli, mentre le sue foglie sono molto utili per chi possiede un acquario. Infatti, contribuiscono, fra l'altro, ad abbassare il pH dell’acqua.
Periodo di frutta:
Tutto l'anno
Singonio
8. Singonio
Il singonio è una pianta sempreverde nota in Italia per le sue splendide foglie che la rendono una delle piante da appartamento più popolari. Bisogna però fare attenzione: il singonio è tossico, motivo per cui è consigliabile tenerlo lontano da animali domestici e bambini. In natura, invece, non è raro vedere questa rampicante crescere sui tronchi degli alberi.
Periodo di frutta:
Metà estate, Estate inoltrata
Scaevola sericea
9. Scaevola sericea
La scaevola sericea è un arbusto appariscente, tollerante alla salsedine, che, di norma cresce nelle zone costiere e in alcuni casi può diventare invasivo, nuocendo alla biodiversità della zona. Questa pianta, in alcune zone del Pacifico, vine impiegata sia come ornamentale che per prevenire l'erosione costiera.
Periodo di frutta:
Tutto l'anno
Capelvenere comune
10. Capelvenere comune
La capelvenere comune è una felce che, nonostante richieda molte cure, viene coltivata per la sua bellezza. Nei secoli scorsi, in Piemonte, si usavano le foglie di capelvenere comune come sostituto del tè. Questa pianta affascinante è spesso citata nella letteratura italiana; ad esempio, Cesare Pavese ne parla nei suoi libri, mentre Gabriele D'Annunzio la nomina nella poesia "Il fanciullo di Alcyone".
Periodo di frutta:
Estate
Cocomero
11. Cocomero
Fedele e rinfrescante compagno estivo, il cocomero si trova sulle tavole italiane da almeno un millennio, quando venne portato in Europa dall'Africa durante le invasioni arabe. Coltivato in quasi tutte le regioni italiane, viene chiamato in modi diversi a seconda della zona, principalmente comunque è noto come cocomero al centro-sud, e come Anguria nelle regioni settentrionali.
Periodo di frutta:
Estate inoltrata, Inizio autunno
Vitex trifolia
12. Vitex trifolia
Il vitex trifolia ( Vitex trifolia ) cresce come grande arbusto nei climi tropicali costieri dall'Africa orientale alla Polinesia. Il nome latino della pianta "Vitex" risale agli scritti di Plinio e "trifloria" si riferisce al modo in cui le foglie dell'arbusto crescono a gruppi di tre.
Periodo di frutta:
Estate
Phyllanthus urinaria
13. Phyllanthus urinaria
Phyllanthus urinaria fiorisce in estate. Il suo sorprendente disegno fogliare ramificato la rende un'attraente ornamentale, ma è una pianta infestante che richiede un'attenta gestione per impedire ai suoi semi di diffondersi in aree indesiderate. È considerata invasiva negli Stati Uniti meridionali.
Periodo di frutta:
Primavera inoltrata, Estate, Inizio autunno
Lantana
14. Lantana
La lantana è un arbusto sempreverde che in Italia viene coltivato come ornamentale e, talvolta, viene ibridato per fare in modo che sia più resistente alle basse temperature. Questa pianta è apprezzata per i suoi fiori che si possono ammirare dalla tarda primavera fino all'inizio dell'autunno, inoltre, viene impiegata per controllare l'erosione del suolo e come pacciamatura.
Periodo di frutta:
Tutto l'anno
Papaya
15. Papaya
La papaya è un albero famoso per la produzione dell’omonimo frutto, il cui consumo è parte integrante di numerose popolazioni in tutto il mondo: ad esempio, in Thailandia è un ingrediente dell'insalata som tam. Tuttavia, bisogna prestare attenzione ai frutti non maturi, che contengono un lattice velenoso e che non vanno mangiati crudi.
Periodo di frutta:
Tutto l'anno
Sedano americano
16. Sedano americano
Sono erbe annuali, molto ramificate e sottili, glabre, alte 0,5–6 dm. Le foglie oblungo-ovate-orbicolari, di 3,5-10 cm di diametro, decomposte in modo appuntito con gli ultimi segmenti filiformi; il picciolo sottile con una guaina di margini bianchi e spaventosi.
Periodo di frutta:
Inizio estate, Metà estate
Rubus parviflorus
17. Rubus parviflorus
Rubus parviflorus ha frutti di colore rosso vivo che sembrano simili alle fragole ma assomigliano a ditali, da cui il nome comune. I suoi frutti sono commestibili e possono essere consumati crudi. I frutti sono anche comunemente usati per preparare crostate e marmellate. Può essere coltivato in zone ombreggiate e fresche.
Periodo di frutta:
Metà estate, Estate inoltrata
Casuarina Comune
18. Casuarina Comune
La casuarina Comune è un albero che può essere deciduo o sempreverde in base al clima in cui si trova - in Italia, ad esempio, dov'è diffusa soprattutto sul litorale tirrenico, è sempreverde. È una pianta che cresce soprattutto nelle aree prossime al mare, resiste bene alla salsedine e ama i terreni sabbiosi e poco compatti.
Periodo di frutta:
Estate, Autunno
Pomelo
19. Pomelo
Il pomelo è, con il mandarino e il cedro, l’antenato di tutti gli agrumi oggi presenti sul mercato. Viene coltivato sia per scopi alimentari, sia come ornamento in giardini. Questo albero sempreverde può fiorire più volte l’anno. II frutto, che può raggiungere e superare i 4 kg di peso, è tra gli agrumi più grandi al mondo.
Periodo di frutta:
Estate, Autunno
Tigre del prato
20. Tigre del prato
La Centella asiatica, detta volgarmente anche "tigre del prato", è una pianta officinale appartenente alla famiglia delle Apiaceae o Ombrellifere. Originaria del continente asiatico della fascia pantropicale, cresce anche in Australia e in Africa, soprattutto in ambienti umidi e paludosi. Oggi è diffusa particolarmente in India.
Periodo di frutta:
Primavera, Estate, Autunno
Scopri 4 motivi interessanti per scegliere PictureThis
Identifica istantaneamente le piante con un semplice clic
Identifica le piante tossiche intorno a te
Trova facilmente gli amici verdi perfetti
Ottieni consigli e trucchi completi per la cura delle tue piante
Scarica l'App gratuitamente
Icon code

Scansiona il codice QR per effettuare il download

Icon plant

Più piante in Tonga

Mask group

Piante tossiche più comuni

Il clima caldo e umido di Tonga e il fertile suolo vulcanico costituiscono un ambiente ideale per una flora diversificata, che comprende anche piante tossiche. La prevalenza di , e testimonia la capacità della regione di ospitare queste specie pericolose, favorendo sia la diversità ecologica sia la cautela dell'uomo nel trattare la vegetazione locale.

Mask group

I fiori più comuni della primavera

Quando la primavera si risveglia a Tonga, l'ambiente si trasforma e offre alla flora locale la possibilità di sfoggiare i propri colori. Fiori come , e emergono, annunciando l'arrivo della stagione. Queste fioriture non solo aggiungono vivacità al paesaggio, ma spesso portano con sé un profondo simbolismo culturale e sono parte integrante delle feste e delle tradizioni locali, riflettendo il ricco patrimonio botanico dell'isola.

Mask group

I frutti più comuni della primavera

A Tonga, la primavera si apre con un dolce tepore e piogge rinnovate, ideali per nutrire i paesaggi ricchi di frutta. In questa stagione, i frutteti e i giardini locali si riempiono di , , e , ogni frutto risplende della freschezza della brezza primaverile. Questi frutti raccolti in primavera, fondamentali per le diete e le abitudini locali, vengono assaporati per la loro vitalità stagionale e la loro risonanza culturale.

Mask group

Erbacce più comuni

Il clima caldo e tropicale di Tonga offre un ambiente ideale per la fioritura di varie erbe infestanti da giardino. Tra le specie invasive, , e sono particolarmente pervasive e spesso superano la flora autoctona. Queste erbe infestanti rappresentano una sfida continua per i giardinieri locali, rendendo necessari regolari sforzi di gestione per contenere la loro diffusione e mitigare il loro impatto sui paesaggi agricoli e naturali.

Mask group

Alberi ad alto fusto più comuni

Nei fertili terreni riscaldati da un clima tropicale e da precipitazioni regolari, Tonga coltiva una ricca varietà di flora. Tra questi, alberi imponenti come , e dominano il cielo, esemplificando la maestosità ecologica. La loro imponente altezza è una testimonianza della capacità dell'isola di sostenere esemplari così grandiosi, che svolgono ruoli cruciali sia all'interno dei loro ecosistemi sia nel patrimonio culturale Tongano. Questi alberi si ergono come monumenti naturali, le loro alte chiome sono un intreccio di verde contro il blu del Pacifico.

Mask group

Le Piante Più Comuni

In Tonga, potete vedere Ibisco rosa cinese, Cordyline fruticosa, Pervinca del Madagascar, Lycium sandwicense, Solanum wendlandii, ecc., 50 tipi di fiori in totale. Quando camminate per le strade, nei parchi o nei giardini, vedrete queste piante comuni.

close
close
La tua Guida Definitiva per le Piante
Identifica, coltiva e nutri nel modo migliore!
product icon
17.000 specie locali e 400.000 specie mondiali studiate
product icon
Quasi 5 anni di ricerche
product icon
Più di 80 studiosi di botanica e giardinaggio
ad
ad
Un botanico in tasca
qrcode
PictureThis Ios DownloadPictureThis Android Download
Scansiona il codice QR con la fotocamera del tuo telefono per scaricare l'app
close
close
La tua Guida Definitiva per le Piante
Identifica, coltiva e nutri nel modo migliore!
product icon
17.000 specie locali e 400.000 specie mondiali studiate
product icon
Quasi 5 anni di ricerche
product icon
Più di 80 studiosi di botanica e giardinaggio
ad
ad
Un botanico in tasca
qrcode
PictureThis Ios DownloadPictureThis Android Download
Scansiona il codice QR con la fotocamera del tuo telefono per scaricare l'app