Calamondino è tossico per il gatto?
Tutte le parti della calamondino contengono composti che sono da lievemente a moderatamente dannosi per i gatti. L'ingestione tende a causare lievi disturbi gastrointestinali come vomito e diarrea. Le sostanze chimiche contenute nella pianta causano anche sensibilità alla luce, che può portare a irritazioni della pelle se esposte alla luce solare. I sintomi spesso scompaiono dopo poche ore.
Calamondino è tossico per il cane?
Calamondino sono da lievemente a gravemente tossici per i cani, a seconda di quanto ne viene ingerito, quindi è una buona idea consultare un veterinario se si scopre che il proprio animale domestico mastica questa pianta. Tutte le parti possono essere tossiche, ma i suoi frutti hanno le più alte concentrazioni di tossine e sono anche i più allettanti per i cani. I sintomi calamondino possono variare da lievi (disturbi di stomaco, vomito, diarrea, aumento della fotosensibilità, sbavatura eccessiva, letargia) a estremi (tremori, perdita di pressione sanguigna, morte), nei casi in cui vengono mangiate quantità molto grandi.
AVVERTIMENTO
Il giudizio su tossicità e pericolosità è solo indicativo. NON GARANTIAMO l'accuratezza di tali giudizi. Perciò, NON DOVRESTI basarti su questo giudizio. E' IMPORTANTE RICHIEDERE IN ANTICIPO L'AIUTO DI UN PROFESSIONISTA, quando necessario.