Identifica istantaneamente le piante con un semplice clic
Scatta una foto per ottenere l'identificazione istantanea delle piante, ottenendo informazioni rapide sulla prevenzione delle malattie, il trattamento, la tossicità, la cura, gli utilizzi e il simbolismo, ecc.
Identifica istantaneamente le piante con un semplice clic
Scatta una foto per ottenere l'identificazione istantanea delle piante, ottenendo informazioni rapide sulla prevenzione delle malattie, il trattamento, la tossicità, la cura, gli utilizzi e il simbolismo, ecc.
Scarica l'App gratuitamente
Perenne
Durata di Vita
Cespuglio
Tipo di pianta
Autunno inoltrato, Inverno
Periodo di fioritura
Inizio primavera, Metà primavera
Periodo di frutta
2 m to 3 m
Altezza della Pianta
Semi-sempreverde
Tipo di foglia
In questa pagina
Immagini
Distribuzione
Cultura
Guida alla cura
Immagini di 1Brandisia hancei
Distribuzione di Brandisia hancei
Mappa di distribuzione
Brandisia hancei è nativo delle vaste regioni subtropicali dell'Asia orientale. Al di fuori del suo habitat indigeno, la pianta si è diffusa in varie zone temperate, dove spesso prospera nei giardini botanici e nelle collezioni di piante specializzate. Nonostante sia meno conosciuto nell'orticoltura generale, brandisia hancei mantiene una presenza principalmente all'interno di simili latitudini alla sua gamma nativa.
Nativa
Coltivata
Invasiva
Specie Introdotta
Specie non presente
Scopri la distribuzione e l'habitat delle piante
Ottieni informazioni su dove le piante prosperano e come si adattano, aiutandoti a identificarle, coltivarle e proteggerle con informazioni essenziali su habitat, mappe di distribuzione e tendenze climatiche.
Scarica l'App gratuitamente
Habitat
Foreste o margini boschivi
Curva di tendenza dell'emisfero
Settentrionale
Meridionale
Cultura
Fatti Interessanti
Suggerimenti: la ricerca moderna ha dimostrato che il glicoside eugenolo, un glicoside fenilpropanoide, è stato isolato dall'intera pianta di E. tenuiflora, che ha effetti antifeedant sugli insetti, antivirali, antibatterici, nervosi eccitanti e ipolipemizzanti. Ha un effetto terapeutico.
Ottieni rapidamente conoscenze sulle piante con una foto
Scatta una foto per l'identificazione istantanea delle piante e scopri il nome, il simbolismo, fatti interessanti, usi e altro ancora.
Scarica l'App gratuitamente
Guida alla cura per Brandisia hancei
Ogni 2-3 settimane
Annaffiatura
Sole parziale
Luce Solare
Annaffiatura:
Brandisia hancei si adatta bene a ambienti con periodi di siccità seguiti da forti piogge, dimostrando tolleranza alla siccità. L'irrigazione dovrebbe avvenire ogni 2-3 settimane, assicurandosi che il terreno si asciughi tra un'irrigazione e l'altra. Sebbene generalmente venga coltivata all'aperto, prospera con acqua piovana durante la sua stagione di crescita, riflettendo i modelli di precipitazione del suo habitat naturale.
Fertilizza:
Per brandisia hancei, utilizza un fertilizzante bilanciato ad alto contenuto di azoto durante la crescita vegetativa, fertilizzando ogni due mesi secondo le istruzioni del prodotto. Riduci stagionalmente in inverno durante il riposo vegetativo ed evita l'eccesso di fertilizzazione per prevenire scottature alle radici. Annaffia brandisia hancei prima di fertilizzare per migliorare l'assorbimento dei nutrienti.
Potatura:
Brandisia hancei prospera con potature precoci in primavera per favorire la crescita e la fioritura. Inizia rimuovendo i rami morti, poi pota i germogli troppo lunghi. Questo migliora il flusso d'aria, riduce il rischio di malattie e mantiene la compattezza. Utilizza strumenti puliti e affilati, e evita potature pesanti durante la stagione di crescita per un vigore ottimale.
Riproduzione:
Brandisia hancei è propagato principalmente tramite talee. Usa segmenti di fusto sani e ormone radicante in un terreno ben drenante. Mantieni umidità e calore per lo sviluppo delle radici. Una volta stabilito, brandisia hancei necessita di una cura minima, prosperando in condizioni di crescita adeguate.
Ottieni consigli e trucchi per le tue piante.
Mantieni le tue piante felici e in salute con la nostra guida all'annaffiatura, all'illuminazione, all'alimentazione e altro ancora.