Identifica istantaneamente le piante con un semplice clic
Scatta una foto per ottenere l'identificazione istantanea delle piante, ottenendo informazioni rapide sulla prevenzione delle malattie, il trattamento, la tossicità, la cura, gli utilizzi e il simbolismo, ecc.
Sono piante cespitose annuali; con steli alti 15 a 85 cm, eretti o decumbent, ramificati, glabri. Baccelli di Carinadas, da glabri a marcatamente pelosi; ligule lunga 0,7-1,7 mm; fogli lunghi 4 a 26 cm e larghi 3,5-11 mm, glabri o sparsi pelosi nella trave verso la base.
Identifica istantaneamente le piante con un semplice clic
Scatta una foto per ottenere l'identificazione istantanea delle piante, ottenendo informazioni rapide sulla prevenzione delle malattie, il trattamento, la tossicità, la cura, gli utilizzi e il simbolismo, ecc.
Scarica l'App gratuitamente
Annuale, Perenne
Durata di Vita
Erba medicinale
Tipo di pianta
Tutto l'anno
Periodo di fioritura
Giallo, Verde, Marrone
Colore del fiore
Semi-sempreverde
Tipo di foglia
20 - 35 ℃
Temperatura ideale
In questa pagina
Immagini
Distribuzione
Guida alla cura
Immagini di 1Nappola delle spiagge
Distribuzione di Nappola delle spiagge
Mappa di distribuzione
Il nappola delle spiagge è originariamente nativo delle regioni costiere delle aree subtropicali e tropicali delle Americhe. Quest'erba perenne si è diffusa per includere parti dell'Europa, del Mediterraneo, dell'Africa, dell'Asia e dell'Oceania. È principalmente presente in zone con un clima caldo ed è diventato naturalizzato in diverse regioni di questi continenti.
Nativa
Coltivata
Invasiva
Specie Introdotta
Specie non presente
Scopri la distribuzione e l'habitat delle piante
Ottieni informazioni su dove le piante prosperano e come si adattano, aiutandoti a identificarle, coltivarle e proteggerle con informazioni essenziali su habitat, mappe di distribuzione e tendenze climatiche.
Scarica l'App gratuitamente
Habitat
Terreni sabbiosi o più compatti, soprattutto nelle aree disturbate
Curva di tendenza dell'emisfero
Settentrionale
Meridionale
Guida alla cura per Nappola delle spiagge
Ogni settimana
Annaffiatura
Pieno sole
Luce Solare
20 - 35 ℃
Temperatura ideale
Annaffiatura:
Nappola delle spiagge, adattato a ambienti aridi, eccelle nella tolleranza alla siccità e richiede annaffiature settimanali. Tipicamente trovato in terreni sabbiosi, è adatto per lo xeriscaping e resiste a periodi di siccità grazie al suo robusto sistema radicale che assorbe efficacemente l'umidità.
Fertilizza:
Per nappola delle spiagge, utilizza un fertilizzante bilanciato durante la primavera e l'estate ogni 4-6 settimane. Scegli un fertilizzante con un contenuto di azoto più elevato per favorire la crescita fogliare precoce. Riduci la fertilizzazione in autunno e inverno, assicurandoti di annaffiare abbondantemente quando applichi i nutrienti per prevenire scottature alle radici e sostenere la resilienza.
Potatura:
Nappola delle spiagge preferisce terreni sabbiosi e regioni costiere, richiedendo potature dalla primavera avanzata all'inizio dell'estate per favorire una crescita sana, eliminare i fusti secchi e controllare la diffusione. Strumenti puliti sono essenziali per prevenire malattie. La potatura promuove una chioma più folta e migliora la resilienza, risultando in un aspetto più attraente.
Riproduzione:
Nappola delle spiagge è una perenne resistente che prospera in terreni sabbiosi costieri. Per una propagazione riuscita, usa substrati sabbiosi ben drenanti e distribuisci i semi in modo adeguato. Mantieni un'umidità costante fino alla germinazione, poi riduci l'irrigazione per promuovere uno sviluppo delle radici robusto e efficace.
Ottieni consigli e trucchi per le tue piante.
Mantieni le tue piante felici e in salute con la nostra guida all'annaffiatura, all'illuminazione, all'alimentazione e altro ancora.