Identifica istantaneamente le piante con un semplice clic
Scatta una foto per ottenere l'identificazione istantanea delle piante, ottenendo informazioni rapide sulla prevenzione delle malattie, il trattamento, la tossicità, la cura, gli utilizzi e il simbolismo, ecc.
La clematide Orientale è sostanzialmente una pianta di interesse ornamentale, caratterizzata dall’elevata adattabilità a diversi tipi di terreni e di condizioni climatiche. Questa caratteristica, unita alla facilità di propagazione e alla tendenza a competere con successo con le specie autoctone, l’hanno però resa un’infestante, in particolare negli Stati Uniti.
Identifica istantaneamente le piante con un semplice clic
Scatta una foto per ottenere l'identificazione istantanea delle piante, ottenendo informazioni rapide sulla prevenzione delle malattie, il trattamento, la tossicità, la cura, gli utilizzi e il simbolismo, ecc.
Scarica l'App gratuitamente
Tossico per gli animali
Tossicità
Perenne
Durata di Vita
Rampicante
Tipo di pianta
Metà autunno
Periodo di fioritura
8 m
Altezza della Pianta
2 m to 8 m
Diametro della Corona
5 - 35 ℃
Temperatura ideale
In questa pagina
Distribuzione
Guida alla cura
FAQ
Malattie comuni
Distribuzione di Clematide Orientale
Mappa di distribuzione
Clematide Orientale è una pianta con un'area naturale che si estende attraverso l'Asia Centrale, Occidentale e Orientale. Si trova anche in alcune parti del Medio Oriente. Introdotto in varie altre regioni, clematide Orientale è stato coltivato ed è ora presente in alcune aree del Nord America, Europa e Oceania. La sua capacità di adattamento gli ha permesso di prosperare sia nel suo areale nativo che in determinati ambienti introdotti.
Nativa
Coltivata
Invasiva
Specie Introdotta
Specie non presente
Scopri la distribuzione e l'habitat delle piante
Ottieni informazioni su dove le piante prosperano e come si adattano, aiutandoti a identificarle, coltivarle e proteggerle con informazioni essenziali su habitat, mappe di distribuzione e tendenze climatiche.
Scarica l'App gratuitamente
Habitat
Valli calde e secche, rive dei fiumi, foreste ripariali, greti di cespugli
Curva di tendenza dell'emisfero
Settentrionale
Meridionale
Guida alla cura per Clematide Orientale
Ogni settimana
Annaffiatura
Pieno sole
Luce Solare
5 - 35 ℃
Temperatura ideale
Terriccio per Giardino
Tipo di Terreno
Annaffiatura:
Originario di habitat a umidità variabile, clematide Orientale è moderatamente tollerante alla siccità e prospera quando viene annaffiato settimanalmente. Comunemente si arrampica su recinzioni e tralicci, beneficiando dell'acqua piovana, che simula il suo ciclo naturale di irrigazione e supporta la sua crescita vigorosa.
Fertilizza:
Clematide Orientale richiede un fertilizzante bilanciato regolare (10-10-10 NPK) ogni 4-6 settimane durante la stagione di crescita, con meno durante l'inverno. Annaffiare bene dopo la concimazione e monitorare i segni di eccesso di fertilizzazione. Regolare la frequenza di concimazione durante le fasi di crescita per fiori ottimali. Opzioni organiche possono fornire una nutrizione più delicata.
Potatura:
Clematide Orientale è una vite rampicante con fiori gialli sorprendenti. Potare all'inizio della primavera per rimuovere i fusti deboli e migliorare la circolazione dell'aria. Una potatura regolare aumenta la vigoria e la fioritura, mentre una potatura intensa prevede di riportare a gemme sane. Utilizzare strumenti puliti e affilati per ottenere i migliori risultati.
Riproduzione:
Clematide Orientale è una perenne rampicante vigorosa adattabile a diverse condizioni. Per la propagazione, utilizzare semi freschi in un substrato ben drenante, coprendoli leggermente. Mantenere umido, evitando l'acqua stagnante, e posizionare il contenitore in un luogo caldo e luminoso. Trattare le piantine con delicatezza durante il trapianto.
Ottieni consigli e trucchi per le tue piante.
Mantieni le tue piante felici e in salute con la nostra guida all'annaffiatura, all'illuminazione, all'alimentazione e altro ancora.