Identifica istantaneamente le piante con un semplice clic
Scatta una foto per ottenere l'identificazione istantanea delle piante, ottenendo informazioni rapide sulla prevenzione delle malattie, il trattamento, la tossicità, la cura, gli utilizzi e il simbolismo, ecc.
È un arbusto molto ramificato con un'abitudine fortemente divaricante con corteccia ruvida di colore scuro, che di solito cresce a circa 3 m di altezza. Le foglie sono variabili, a seconda dell'altitudine e del grado di esposizione al vento, e sono obvo-cuneate a obovate-oblunghe, lunghe 2 a 15 cm e larghe 1 a 10 cm. I fiori sono portati in ascelle fogliari o in gruppi terminali da 2 a 4 fiori con petali di colore giallo brillante.
Identifica istantaneamente le piante con un semplice clic
Scatta una foto per ottenere l'identificazione istantanea delle piante, ottenendo informazioni rapide sulla prevenzione delle malattie, il trattamento, la tossicità, la cura, gli utilizzi e il simbolismo, ecc.
Scarica l'App gratuitamente
Cespuglio
Tipo di pianta
Primavera, Estate, Inverno inoltrato
Periodo di fioritura
Primavera, Metà inverno, Inverno inoltrato
Periodo di frutta
3 m
Altezza della Pianta
2 m
Diametro della Corona
Verde
Colore della foglia
2.5 cm
Diametro del Fiore
Rosso, Giallo
Colore della frutta
Giallo
Colore del fiore
Verde, Giallo
Colore dello stelo
Sempreverde
Tipo di foglia
In questa pagina
Immagini
Distribuzione
Tossicità
Guida alla cura
FAQ
Malattie comuni
Immagini di 1Corokia cotoneaster
Distribuzione di Corokia cotoneaster
Mappa di distribuzione
Il corokia cotoneaster è una pianta originaria delle regioni temperate dell'Oceania. La sua presenza si è estesa oltre il suo raggio naturale attraverso la coltivazione, dove prospera in vari climi temperati in tutto il mondo. La resistenza della pianta le ha permesso di adattarsi a una varietà di paesaggi, trovando dimora in giardini e collezioni al di fuori del suo luogo nativo.
Nativa
Coltivata
Invasiva
Specie Introdotta
Specie non presente
Scopri la distribuzione e l'habitat delle piante
Ottieni informazioni su dove le piante prosperano e come si adattano, aiutandoti a identificarle, coltivarle e proteggerle con informazioni essenziali su habitat, mappe di distribuzione e tendenze climatiche.
Scarica l'App gratuitamente
Habitat
Pulire, Asciugare pianure fluviali e luoghi rocciosi
Curva di tendenza dell'emisfero
Settentrionale
Meridionale
Fioritura
Fruttificazione
Tossicità
Corokia cotoneaster ha una mild toxicità principalmente attraverso l'ingestione dei suoi frutti. I sintomi includono nausea, vomito e diarrea negli esseri umani. Anche i gatti e i cani sono a rischio, mostrando segni gastrointestinali simili dopo il consumo. L'ingestione accidentale è comune, quindi è essenziale cautela e un pronto intervento veterinario.
Identifica le piante tossiche nel tuo giardino
Scopri cosa è tossico e cosa è sicuro per gli esseri umani e gli animali domestici.
Annaffiatura:
Corokia cotoneaster proviene dalle coste rocciose della Nuova Zelanda, dimostrando un'alta tolleranza alla siccità e prosperando con poca acqua. Annaffiare ogni due settimane, piantare all'aperto in un terreno ben drenato per imitare le condizioni native e garantire una luce naturale sufficiente per una crescita ottimale.
Fertilizza:
Corokia cotoneaster prospera con una nutrizione equilibrata. Fertilizza ogni due mesi in primavera e estate, poi trimestralmente in autunno, usando un cucchiaino di fertilizzante granulare o equivalente liquido. Evita la sovra-fertilizzazione e la concimazione in inverno. Dopo la concimazione, innaffia sempre per migliorare l'assorbimento dei nutrienti, preferendo formule a rilascio graduale per una fornitura costante.
Potatura:
Corokia cotoneaster presenta una fogliame denso e intricatamente ramificato. Potare alla fine della primavera per migliorare la crescita e la forma, rimuovendo i rami morti e diradando le aree congestionate. Utilizzare strumenti sterilizzati per prevenire malattie. Una potatura corretta favorisce la fioritura e garantisce una pianta vigorosa e attraente.
Riproduzione:
Per propagare corokia cotoneaster, usa talee di legno semiduromo da piante sane, applicando ormoni radicanti per favorire l'attecchimento. Pianta in un substrato ben drenante e mantieni umido. Fornisci luce brillante e indiretta e temperature stabili. Trapianta con cura una volta che le radici sono robuste, evitando interruzioni durante il processo.
Rinvaso:
Rinvasare corokia cotoneaster ogni 2-3 anni in primavera utilizzando un contenitore leggermente più grande per supportare i suoi rami zigzaganti. Dopo il rinvaso, posiziona corokia cotoneaster in una luce brillante e indiretta e monitora attentamente l'umidità del terreno per una recupero ottimale e per evidenziare la sua silhouette unica.
Ottieni consigli e trucchi per le tue piante.
Mantieni le tue piante felici e in salute con la nostra guida all'annaffiatura, all'illuminazione, all'alimentazione e altro ancora.