Identifica istantaneamente le piante con un semplice clic
Scatta una foto per ottenere l'identificazione istantanea delle piante, ottenendo informazioni rapide sulla prevenzione delle malattie, il trattamento, la tossicità, la cura, gli utilizzi e il simbolismo, ecc.
Maesa perlarius è una pianta molto graziosa con i suoi piccoli e delicati grappoli di fiori e frutti bianchi. È importante per la fauna selvatica perché ospita le larve della farfalla Pulcinella.
Identifica istantaneamente le piante con un semplice clic
Scatta una foto per ottenere l'identificazione istantanea delle piante, ottenendo informazioni rapide sulla prevenzione delle malattie, il trattamento, la tossicità, la cura, gli utilizzi e il simbolismo, ecc.
Scarica l'App gratuitamente
Perenne
Durata di Vita
Cespuglio
Tipo di pianta
Primavera
Periodo di fioritura
1 m to 3 m
Altezza della Pianta
3 cm to 5 cm
Diametro della Corona
0 - 25 ℃
Temperatura ideale
In questa pagina
Immagini
Distribuzione
Guida alla cura
Immagini di 1Maesa perlarius
Distribuzione di Maesa perlarius
Mappa di distribuzione
Il maesa perlarius è originario di parti del Sud-est asiatico e dell'Est asiatico. Il suo areale naturale comprende la regione che si estende dalle zone subtropicali dell'Asia orientale alle regioni tropicali umide del Sud-est asiatico. Scarse informazioni suggeriscono che il maesa perlarius sia rimasto principalmente all'interno dei suoi regni indigeni e non è ampiamente segnalato come specie introdotta in altre regioni principali.
Nativa
Coltivata
Invasiva
Specie Introdotta
Specie non presente
Scopri la distribuzione e l'habitat delle piante
Ottieni informazioni su dove le piante prosperano e come si adattano, aiutandoti a identificarle, coltivarle e proteggerle con informazioni essenziali su habitat, mappe di distribuzione e tendenze climatiche.
Scarica l'App gratuitamente
Habitat
Foreste di latifoglie rade, aree cespugliose, pendii, luoghi umidi
Curva di tendenza dell'emisfero
Settentrionale
Meridionale
Guida alla cura per Maesa perlarius
Ogni 2-3 settimane
Annaffiatura
Sole parziale
Luce Solare
0 - 25 ℃
Temperatura ideale
Annaffiatura:
Maesa perlarius prospera in ambienti moderatamente umidi, richiedendo un terreno leggermente umido senza ristagno. Annaffiare ogni 2-3 settimane, consentendo un parziale asciugamento tra le sessioni. Essendo una pianta prevalentemente da interno, la nebulizzazione può aumentare l'umidità durante i periodi di siccità, supportando una crescita sana del fogliame.
Fertilizza:
Maesa perlarius prospera con fertilizzazione bilanciata, una volta al mese in primavera/estate e ogni 6-8 settimane durante l'autunno/inverno. Somministrare dosi a metà forza per evitare l'eccesso di fertilizzante. Regolare la frequenza di fertilizzazione in base alle dimensioni della pianta e ai cambiamenti stagionali, assicurandosi che il terreno sia innaffiato prima di applicare il fertilizzante per una salute e una vigoria ottimali.
Potatura:
Maesa perlarius si caratterizza per una forma densa e cespugliosa e foglie lucide. Potare in inverno per rimuovere rami morti o malati, consentendo una migliore circolazione dell'aria e mantenendo la salute. Una leggera potatura migliora la sua forma, mentre tagli severi incoraggiano una ricrescita vigorosa e migliorano le qualità ornamentali.
Riproduzione:
Maesa perlarius si propaga tramite talee, utilizzando germogli sani trattati con ormoni radicanti. Posizionarli in un terreno ben drenante sotto umidità e temperatura costanti, con luce indiretta. È essenziale monitorare regolarmente la presenza di parassiti e malattie per garantire una propagazione sana.
Ottieni consigli e trucchi per le tue piante.
Mantieni le tue piante felici e in salute con la nostra guida all'annaffiatura, all'illuminazione, all'alimentazione e altro ancora.