Prova Gratis
tab list
PictureThis
Italiano
arrow
English
繁體中文
日本語
Español
Français
Deutsch
Pусский
Português
Italiano
한국어
Nederlands
العربية
Svenska
Polskie
ภาษาไทย
Bahasa Melayu
Bahasa Indonesia
PictureThis
Search
Cerca Piante
Prova Gratis
Global
Italiano
English
繁體中文
日本語
Español
Français
Deutsch
Pусский
Português
Italiano
한국어
Nederlands
العربية
Svenska
Polskie
ภาษาไทย
Bahasa Melayu
Bahasa Indonesia
Questa pagina è più bella nell'app
picturethis icon
Identifica istantaneamente le piante con un semplice clic
Scatta una foto per ottenere l'identificazione istantanea delle piante, ottenendo informazioni rapide sulla prevenzione delle malattie, il trattamento, la tossicità, la cura, gli utilizzi e il simbolismo, ecc.
Scarica l'App gratuitamente picturethis icon
Continua a leggere
Mimosa pigra
Il mimosa pigra forma boschetti densi e ostili nelle aree umide. Tende a conquistare le rive di fiumi e laghi e invade regolarmente anche le risaie. Di conseguenza, il mimosa pigra è considerato una delle 100 specie più invasive al mondo.
Identifica istantaneamente le piante con un semplice clic
Scatta una foto per ottenere l'identificazione istantanea delle piante, ottenendo informazioni rapide sulla prevenzione delle malattie, il trattamento, la tossicità, la cura, gli utilizzi e il simbolismo, ecc.
Scarica l'App gratuitamente
Perenne
Durata di Vita
Cespuglio
Tipo di pianta
Primavera, Estate
Periodo di fioritura
5 m
Altezza della Pianta
Deciduo
Tipo di foglia
20 - 38 ℃
Temperatura ideale

Immagini di 1Mimosa pigra

Distribuzione di Mimosa pigra

Mappa di distribuzione
Il mimosa pigra, una pianta con una vasta presenza geografica, è nativa di aree del Sud e Centro America. Il suo habitat naturale si è esteso attraverso l'azione dell'uomo in regioni dell'Africa, dell'Asia e dell'Oceania. In diverse di queste nuove ambientazioni, il mimosa pigra è talvolta considerato una pianta opportunistica, potenzialmente in grado di avere un impatto sugli ecosistemi locali competendo con le specie native. Anche se non coltivato intenzionalmente, la sua diffusione in alcune aree ha sollevato preoccupazioni riguardo alla sua crescente impronta ecologica.
Nativa
Coltivata
Invasiva
Specie Introdotta
Specie non presente
Scopri la distribuzione e l'habitat delle piante
Ottieni informazioni su dove le piante prosperano e come si adattano, aiutandoti a identificarle, coltivarle e proteggerle con informazioni essenziali su habitat, mappe di distribuzione e tendenze climatiche.
Scarica l'App gratuitamente
Habitat
Margini delle strade, corsi d'acqua, scoline, pianure allagate, paludi, zone umide stagionalmente allagate, pascoli di pianura e rive dei corpi d'acqua nelle regioni tropicali e subtropicali più umide
Curva di tendenza dell'emisfero

Guida alla cura per Mimosa pigra

Ogni 2-3 settimane
Annaffiatura
Pieno sole
Luce Solare
20 - 38 ℃
Temperatura ideale
Annaffiatura: Mimosa pigra è moderatamente resistente alla siccità, prosperando con irrigazioni ogni 2-3 settimane, a rispecchiare le fluttuazioni di umidità del suo habitat naturale. Preferendo la crescita all'aperto per una luce e un clima ottimali, mimosa pigra richiede meno acqua nei mesi più freschi quando l'evaporazione è inferiore.
Fertilizza: Per mimosa pigra, utilizzare un fertilizzante ad alto contenuto di azoto mensilmente durante la stagione di crescita, applicando circa un cucchiaio per piede quadrato per prevenire le scottature alle radici. Le fasi iniziali di crescita richiedono un'alimentazione costante, mentre le piante mature necessitano di meno. Evitare il sovra-fertilizzante per prevenire una crescita eccessiva a scapito della fioritura.
Potatura: Mimosa pigra richiede potature strategiche per gestire la sua crescita invasiva. Potare i fusti all'inizio della primavera per incoraggiare una crescita cespugliosa e rimuovere i rami morti. La potatura regolare modella mimosa pigra e controlla la sua diffusione, promuovendo una struttura più sana. Utilizzare strumenti sterilizzati per evitare la trasmissione di malattie.
Riproduzione: Mimosa pigra può essere propagata tramite talee di fusti sani con foglie o nodi. Tagli puliti e, opzionalmente, ormoni radicanti aiutano, seguiti dalla collocazione in un substrato che trattiene l'umidità e ben drenante. La luce solare indiretta e un'umidità costante sono essenziali per lo sviluppo delle radici e l'instaurazione con successo.
Ottieni consigli e trucchi per le tue piante.
Mantieni le tue piante felici e in salute con la nostra guida all'annaffiatura, all'illuminazione, all'alimentazione e altro ancora.
Scarica l'App gratuitamente
CORRELATI: Come coltivare e curare Mimosa pigra
Ulteriori informazioni su Mimosa pigra
Autodiagnosi e prevenzione delle malattie delle piante
Il medico AI per le piante ti aiuta a diagnosticare i problemi delle piante in pochi secondi.
Scarica l'App gratuitamente
close
close
La tua Guida Definitiva per le Piante
Identifica, coltiva e nutri nel modo migliore!
product icon
17.000 specie locali e 400.000 specie mondiali studiate
product icon
Quasi 5 anni di ricerche
product icon
Più di 80 studiosi di botanica e giardinaggio
ad
ad
Un botanico in tasca
qrcode
PictureThis Ios DownloadPictureThis Android Download
Scansiona il codice QR con la fotocamera del tuo telefono per scaricare l'app