Identifica istantaneamente le piante con un semplice clic
Scatta una foto per ottenere l'identificazione istantanea delle piante, ottenendo informazioni rapide sulla prevenzione delle malattie, il trattamento, la tossicità, la cura, gli utilizzi e il simbolismo, ecc.
Mirabilis laevis ora include la comune pianta chaparral della California conosciuta come wishbone bush (precedentemente Mirabilis californica) e diversi parenti molto simili precedentemente classificati come specie separate e ora come varietà.
Identifica istantaneamente le piante con un semplice clic
Scatta una foto per ottenere l'identificazione istantanea delle piante, ottenendo informazioni rapide sulla prevenzione delle malattie, il trattamento, la tossicità, la cura, gli utilizzi e il simbolismo, ecc.
Scarica l'App gratuitamente
Perenne
Durata di Vita
60 cm to 1.5 m
Diametro della Corona
2.5 cm
Diametro del Fiore
Viola, Rosso
Colore del fiore
Deciduo
Tipo di foglia
15 - 32 ℃
Temperatura ideale
In questa pagina
Immagini
Distribuzione
Guida alla cura
FAQ
Immagini di 1Mirabilis laevis
Distribuzione di Mirabilis laevis
Mappa di distribuzione
Mirabilis laevis è una pianta nativa del Nord America, prevalentemente presente in regioni aride e semi-aride. La sua presenza è ben documentata nelle principali aree del sud-ovest del Nord America. Sebbene abbia avuto origine in questo luogo, il suo habitat si è espanso a causa di vari fattori, tra cui la coltivazione, sebbene non siano forniti dettagli specifici sul suo areale introdotto.
Nativa
Coltivata
Invasiva
Specie Introdotta
Specie non presente
Scopri la distribuzione e l'habitat delle piante
Ottieni informazioni su dove le piante prosperano e come si adattano, aiutandoti a identificarle, coltivarle e proteggerle con informazioni essenziali su habitat, mappe di distribuzione e tendenze climatiche.
Scarica l'App gratuitamente
Habitat
Boschi radiati o aperti, rive, scogliere, pendii aperti, scoli
Curva di tendenza dell'emisfero
Settentrionale
Meridionale
Guida alla cura per Mirabilis laevis
Ogni settimana
Annaffiatura
Pieno sole
Luce Solare
15 - 32 ℃
Temperatura ideale
Annaffiatura:
Originario di ambienti aridi, mirabilis laevis mostra un'eccellente tolleranza alla siccità, richiedendo un'irrigazione settimanale. Prosperando in condizioni secche e in terreni ben drenati, è ideale per la crescita all'aperto. L'eccesso d'acqua può nuocere a mirabilis laevis, noto per la sua resilienza e natura a bassa manutenzione.
Fertilizza:
Per mirabilis laevis, applica fertilizzanti bilanciati ogni 4-6 settimane durante la stagione di crescita (primavera a autunno). Utilizza dosi leggere per prevenire danni, specialmente dal momento che mirabilis laevis prospera in terreni a bassa nutrientazione. Annaffia dopo la concimazione per una migliore distribuzione dei nutrienti e ridurre il rischio di bruciatura delle radici, promuovendo la resilienza contro le stress ambientali.
Potatura:
Mirabilis laevis è apprezzato per i suoi fiori colorati e resistenti alla siccità, prosperando in condizioni aride. Potare all'inizio e alla fine della primavera, rimuovendo i fusti morti per migliorare la circolazione dell'aria e la fioritura. Evitare potature eccessive al di fuori di questo periodo per prevenire stress e mantenere il suo ciclo di crescita naturale.
Riproduzione:
Mirabilis laevis è un arbusto desertico resiliente della famiglia Nyctaginaceae. Riproducilo immergendo i semi e piantandoli in un terreno ben drenante e sabbioso. Mantieni un'umidità costante fino a quando le piantine non si stabilizzano, poi trapiantale in vasi individuali o spazi nel giardino.
Ottieni consigli e trucchi per le tue piante.
Mantieni le tue piante felici e in salute con la nostra guida all'annaffiatura, all'illuminazione, all'alimentazione e altro ancora.