Paspalum conjugatum gode di una presenza diffusa, sia nei suoi areali nativi che introdotti. Nativo delle principali regioni del Sud America, di parti dell'Africa e dell'Asia, paspalum conjugatum è stato introdotto in varie isole e territori nel Pacifico, nell'Oceano Indiano e nel Sud America. Anche se potrebbe essere un componente degli ecosistemi locali, la sua insediamento in aree non native come le isole del Pacifico e parti del Sud-est asiatico segnala una propensione a occupare nuovi territori facilmente. In alcuni di questi luoghi, si pensa a volte che paspalum conjugatum sia pervasivo, potenzialmente influenzando gli ecosistemi locali, anche se il suo impatto esatto potrebbe variare.