Identifica istantaneamente le piante con un semplice clic
Scatta una foto per ottenere l'identificazione istantanea delle piante, ottenendo informazioni rapide sulla prevenzione delle malattie, il trattamento, la tossicità, la cura, gli utilizzi e il simbolismo, ecc.
Il pilea peploides è il genere più grande tra quelli presenti nelle Urticaceae. Il termine pileus nel nome latino (Pilea peploides) significa appunto "cappello" ed origina dalla presenza di un calice che ricopre il frutto. Le piante appartenenti a questo genere hanno scarso valore economico e raramente vengono coltivate.
Identifica istantaneamente le piante con un semplice clic
Scatta una foto per ottenere l'identificazione istantanea delle piante, ottenendo informazioni rapide sulla prevenzione delle malattie, il trattamento, la tossicità, la cura, gli utilizzi e il simbolismo, ecc.
Scarica l'App gratuitamente
Perenne
Durata di Vita
Erba medicinale
Tipo di pianta
Bianco
Colore del fiore
Sempreverde
Tipo di foglia
20 - 38 ℃
Temperatura ideale
In questa pagina
Immagini
Distribuzione
Guida alla cura
FAQ
Immagini di 1Pilea peploides
Distribuzione di Pilea peploides
Mappa di distribuzione
Il pilea peploides è nativo in gran parte dell'Asia orientale e sud-orientale. Espanso al di là del suo areale naturale, il pilea peploides è stato introdotto nei Caraibi orientali. Fiorisce in una varietà di ambienti all'interno di queste vaste regioni, diventando una vista comune in diversi luoghi attraverso i continenti.
Nativa
Coltivata
Invasiva
Specie Introdotta
Specie non presente
Scopri la distribuzione e l'habitat delle piante
Ottieni informazioni su dove le piante prosperano e come si adattano, aiutandoti a identificarle, coltivarle e proteggerle con informazioni essenziali su habitat, mappe di distribuzione e tendenze climatiche.
Scarica l'App gratuitamente
Habitat
Letti dei torrenti, cascate, scogliere umide e zone umide nelle foreste mesiche ai boschi umidi e diversificati
Curva di tendenza dell'emisfero
Settentrionale
Meridionale
Guida alla cura per Pilea peploides
Ogni settimana
Annaffiatura
Pieno sole
Luce Solare
20 - 38 ℃
Temperatura ideale
Annaffiatura:
Pilea peploides preferisce ambienti umidi, simili a quelli di una foresta pluviale tropicale, con una moderata tolleranza alla siccità. Annaffiare settimanalmente per promuovere una crescita rigogliosa e utilizzare un terreno ben drenante per garantire un rapido drenaggio mantenendo l'umidità. Tipicamente coltivata in casa, prospera in condizioni stabili che imitano il suo habitat naturale.
Fertilizza:
Pilea peploides beneficia da fertilizzanti bilanciati applicati mensilmente durante le stagioni di crescita per una salute ottimale. Usa miscele solubili in acqua a un quarto della forza e riduci le dosi in inverno. Applica durante l' irrigazione per una distribuzione uniforme e monitora il fogliame per segni di eccesso o carenza di nutrienti.
Potatura:
Potare pilea peploides all'inizio o alla fine della primavera per promuovere una crescita compatta e migliorare la circolazione dell'aria. Potare i rami lunghi appena sopra una foglia o un nodo per incoraggiare una nuova crescita, assicurando un aspetto rigoglioso mentre si previene l'affollamento e si mantiene la forma della pianta.
Riproduzione:
Pilea peploides prospera quando è seminato direttamente in terreno ben drenato con abbondante luce. Usa semi freschi, assicurando un'umidità costante senza sovrasaturazione. Dopo la germinazione, le piantine possono essere trapiantate in vasi individuali o in aiuole, mantenendo il terreno moderatamente umido per una crescita ottimale.
Ottieni consigli e trucchi per le tue piante.
Mantieni le tue piante felici e in salute con la nostra guida all'annaffiatura, all'illuminazione, all'alimentazione e altro ancora.