Identifica istantaneamente le piante con un semplice clic
Scatta una foto per ottenere l'identificazione istantanea delle piante, ottenendo informazioni rapide sulla prevenzione delle malattie, il trattamento, la tossicità, la cura, gli utilizzi e il simbolismo, ecc.
La primula poissonii è una pianta da fiore che si distingue per lo spettacolare color magenta dei suoi fiori. In alcune zone del mondo, infatti, viene anche coltivata come ornamentale ed è apprezzata per la sua crescita rapida e abbondante. Di norma, prospera su terreni umidi e in prossimità dei corsi d'acqua.
Identifica istantaneamente le piante con un semplice clic
Scatta una foto per ottenere l'identificazione istantanea delle piante, ottenendo informazioni rapide sulla prevenzione delle malattie, il trattamento, la tossicità, la cura, gli utilizzi e il simbolismo, ecc.
Scarica l'App gratuitamente
Perenne
Durata di Vita
Erba medicinale
Tipo di pianta
Primavera
Periodo di fioritura
70 cm
Altezza della Pianta
30 cm
Diametro della Corona
Verde
Colore della foglia
2 cm
Diametro del Fiore
In questa pagina
Distribuzione
Cultura
Guida alla cura
FAQ
Distribuzione di Primula poissonii
Mappa di distribuzione
Il primula poissonii è una pianta nativa delle parti orientali del continente asiatico. Mentre non vengono forniti dettagli specifici sul suo intervallo di introduzione, la distribuzione naturale rimane all'interno della sua regione di origine. Il primula poissonii prospera nel suo habitat endemico senza chiare indicazioni di coltivazione diffusa o naturalizzazione al di là di questa zona.
Nativa
Coltivata
Invasiva
Specie Introdotta
Specie non presente
Scopri la distribuzione e l'habitat delle piante
Ottieni informazioni su dove le piante prosperano e come si adattano, aiutandoti a identificarle, coltivarle e proteggerle con informazioni essenziali su habitat, mappe di distribuzione e tendenze climatiche.
Scarica l'App gratuitamente
Habitat
Zone umide, prati inondati
Cultura
Simbolismo
Il linguaggio dei fiori di Haixianbaochun è il primo amore, la speranza e nessun rimpianto, e può essere dato agli amanti o agli amici.
Ottieni rapidamente conoscenze sulle piante con una foto
Scatta una foto per l'identificazione istantanea delle piante e scopri il nome, il simbolismo, fatti interessanti, usi e altro ancora.
Scarica l'App gratuitamente
Guida alla cura per Primula poissonii
Ogni settimana
Annaffiatura
Sole parziale
Luce Solare
10 - 32 ℃
Temperatura ideale
Annaffiatura:
Originario di ambienti umidi, primula poissonii preferisce un'umidità costante ed è moderatamente resistente alla siccità. Annaffiare settimanalmente aiuta a mantenere i livelli di umidità. Principalmente coltivato all'aperto, primula poissonii ha un ciclo di crescita vivace influenzato da un'adeguata irrigazione e dai modelli di pioggia stagionale.
Fertilizza:
Per prenderti cura di primula poissonii, utilizza fertilizzanti bilanciati durante la stagione di crescita e miscele ad alto contenuto di fosforo prima della fioritura. Applica fertilizzanti ogni tre mesi, riducendo in inverno. Controlla il fogliame per eventuali aggiustamenti nella somministrazione e utilizza soluzioni diluite per piante giovani o in vaso per prevenire scottature alle radici.
Potatura:
Primula poissonii presenta vivaci ciuffi di fiori a livelli e preferisce un terreno umido. Potare dall'inizio alla tarda primavera per promuovere la crescita rimuovendo la vegetazione morta e i gambi sfioriti. Diradare garantisce la circolazione dell'aria, riducendo i rischi di malattia. La potatura regolare migliora la fioritura e mantiene la forma, supportata da fonti orticole affidabili.
Riproduzione:
Primula poissonii si propaga facilmente seminando i semi su un terreno umido e ben drenante. Mantieni il substrato umido e crea umidità fino alla germinazione. Dirada le piantine per prevenire l'affollamento e trapiantale con uno spazio adeguato, assicurando un'umidità costante per una crescita e una fioritura sana.
Ottieni consigli e trucchi per le tue piante.
Mantieni le tue piante felici e in salute con la nostra guida all'annaffiatura, all'illuminazione, all'alimentazione e altro ancora.