Prova Gratis
tab list
PictureThis
Italiano
arrow
English
繁體中文
日本語
Español
Français
Deutsch
Pусский
Português
Italiano
한국어
Nederlands
العربية
Svenska
Polskie
ภาษาไทย
Bahasa Melayu
Bahasa Indonesia
PictureThis
Search
Cerca Piante
Prova Gratis
Global
Italiano
English
繁體中文
日本語
Español
Français
Deutsch
Pусский
Português
Italiano
한국어
Nederlands
العربية
Svenska
Polskie
ภาษาไทย
Bahasa Melayu
Bahasa Indonesia
Questa pagina è più bella nell'app
picturethis icon
Identifica istantaneamente le piante con un semplice clic
Scatta una foto per ottenere l'identificazione istantanea delle piante, ottenendo informazioni rapide sulla prevenzione delle malattie, il trattamento, la tossicità, la cura, gli utilizzi e il simbolismo, ecc.
Scarica l'App gratuitamente picturethis icon
Continua a leggere
Rómice acetosella
Conosciuto anche come: Acetosella
L'rómice acetosella è comunemente considerata un’infestante difficile da estirpare. Ciononostante, rappresenta una fonte alimentare molto importante per le larve di diverse farfalle, tra cui la Lycaena phlaeas. Inoltre, i suoi semi vengono mangiati dagli uccelli, mentre conigli e cervidi ne consumano le foglie. Anche il bestiame può nutrirsene, ma in grandi quantità risulta tossica per la presenza di ossalati.
Classificazione scientifica
Identifica istantaneamente le piante con un semplice clic
Scatta una foto per ottenere l'identificazione istantanea delle piante, ottenendo informazioni rapide sulla prevenzione delle malattie, il trattamento, la tossicità, la cura, gli utilizzi e il simbolismo, ecc.
Scarica l'App gratuitamente
Tossico per gli animali
Tossicità
Infestanti
Infestante o no
Perenne
Durata di Vita
Erba medicinale
Tipo di pianta
Estate, Autunno
Periodo di fioritura
Estate, Autunno
Periodo di frutta
50 cm
Altezza della Pianta
1 m
Diametro della Corona
Verde
Colore della foglia
0.5 mm to 1.3 mm
Diametro del Fiore
Rosso, Bordeaux
Colore della frutta
Rosso, Giallo, Verde
Colore del fiore
Verde, Rosso
Colore dello stelo
Dormienza invernale
Dormienza

Immagini di 1Rómice acetosella

Distribuzione di Rómice acetosella

Mappa di distribuzione
La presenza geografica di rómice acetosella si estende su diversi continenti, essendo nativa di regioni in Europa, Asia e parti del Nord Africa. Rómice acetosella prospera anche in altri territori, adeguandosi a vari climi e territori oltre il proprio raggio nativo, incluse vaste aree del Nord e Sud America, del Sud-Est asiatico e dell'Oceania. In alcune zone, rómice acetosella è talvolta considerata una presenza robusta, potenzialmente esercitando influenza sugli ecosistemi nativi, specialmente in località come l'Australia e la Nuova Zelanda, dove il suo vigoroso atteggiamento di crescita potrebbe influenzare la flora locale.
Nativa
Coltivata
Invasiva
Specie Introdotta
Specie non presente
Scopri la distribuzione e l'habitat delle piante
Ottieni informazioni su dove le piante prosperano e come si adattano, aiutandoti a identificarle, coltivarle e proteggerle con informazioni essenziali su habitat, mappe di distribuzione e tendenze climatiche.
Scarica l'App gratuitamente
Habitat
Ericeti, prati acidi, terreni acidi
Curva di tendenza dell'emisfero
Fioritura
Fruttificazione

Cultura

Simbolismo
Pazienza
Ottieni rapidamente conoscenze sulle piante con una foto
Scatta una foto per l'identificazione istantanea delle piante e scopri il nome, il simbolismo, fatti interessanti, usi e altro ancora.
Scarica l'App gratuitamente

Tossicità

L'intossicazione da rómice acetosella avviene principalmente attraverso il polline o l'ingestione, causando tremori, salivazione, diarrea e un aumentato rischio di calcoli renali. Il suo polline può scatenare febbre da fieno. Tossico per gatti e cani, l'ingestione porta a vomito, diarrea e altro; è fondamentale un intervento veterinario immediato. C'è un rischio maggiore per i bambini e per le persone con patologie renali o artrite.
Identifica le piante tossiche nel tuo giardino
Scopri cosa è tossico e cosa è sicuro per gli esseri umani e gli animali domestici.
Scarica l'App gratuitamente
CORRELATI: Tossicità di Rómice acetosella

Controllo delle erbe infestanti

Rómice acetosella è originaria dell'Europa e dell'Asia sudoccidentale. Si è diffusa nella maggior parte delle aree agricole tranne che nell'America del Sud equatoriale e in Africa. È invasiva in tutta l'America del Nord, l'Oceania e l'Asia. Negli Stati Uniti, rómice acetosella è vietata o elencata come invasiva o nociva in diversi stati e regioni. Contiene acido ossalico, che è considerato leggermente tossico per gli esseri umani e gli animali. Si diffonde aggressivamente tramite rizomi e sviluppa una vasta banca di semi. Queste qualità nocive la rendono difficile da controllare o eradicare una volta stabilita. Poiché rómice acetosella preferisce un pH più basso, il suolo può essere modificato con materiali come la calce per aumentare il pH e scoraggiarne la crescita. La rotazione delle colture, la pacciamatura e le colture di copertura possono essere utilizzate per controllare le popolazioni stabilite, ma la falciatura e l'aratura sono tipicamente inefficaci a causa dei rizomi. Anche gli erbicidi possono offrire un controllo efficace.
Come controllarlo
Il momento migliore per rimuovere rómice acetosella è durante la primavera o l'inizio dell'estate, prima che abbia l'opportunità di rilasciare i suoi semi. Ora, parliamo di alcuni metodi organici o creativi per controllarne la crescita.
  1. Estirpazione a Mano: Afferra saldamente la base di rómice acetosella e tira delicatamente per sradicarla. Assicurati di aver rimosso tutto il sistema radicale, poiché può ricrescere dai frammenti lasciati indietro.
  2. Solarizzazione: Questo è un processo in cui copri rómice acetosella con un foglio di plastica trasparente durante la parte più calda dell'anno. Il calore viene intrappolato sotto la plastica e ciò aiuta a uccidere la pianta e i suoi semi.
  3. Spruzzo di Aceto: Prepara una soluzione di aceto al 10% e acqua. Spruzza questa soluzione direttamente su rómice acetosella, facendo attenzione a non danneggiare le piante circostanti. Questo metodo è più efficace in una giornata di sole.
  4. Pacciamatura Organica: Copri il suolo intorno a rómice acetosella con materiale organico come trucioli di legno, paglia o compost. Questo impedisce alla luce solare di raggiungere il suolo e inibisce la crescita di rómice acetosella.
  5. Controllo Biologico: Rilascia nemici naturali di rómice acetosella nel tuo giardino, come ad esempio coleotteri fogliai. Essi tengono rómice acetosella sotto controllo naturalmente senza il bisogno di sostanze chimiche.
Identifica le piante tossiche nel tuo giardino
Scopri cosa è tossico e cosa è sicuro per gli esseri umani e gli animali domestici.
Scarica l'App gratuitamente

Identifica rapidamente Rómice acetosella

1
Steli fioriti sottili, angolari con una tinta rossastra e sommità ramificata.
2
Foglie distintamente a forma di freccia con lobi alla base simili ad un'ascia da battaglia, con una texture liscia.
3
Lo stelo cresce fino a 30-60 cm di altezza, angolare, con una texture ruvida e costolature prominenti.
4
Fiori sessualmente distinti: rossi per le femmine, giallo-verdi per i maschi.
5
I fiori misurano 3 mm di diametro, senza un profumo evidente, fioriscono dalla tarda primavera all'inizio dell'estate.
Identifica le piante in un attimo
Identifica istantaneamente le piante con l'AI: scatta una foto e ottieni risultati precisi in pochi secondi.
Scarica l'App gratuitamente
CORRELATI: Come identificare Rómice acetosella

Guida alla cura per Rómice acetosella

Ogni settimana
Annaffiatura
Pieno sole
Luce Solare
0 - 35 ℃
Temperatura ideale
Annaffiatura: Rómice acetosella preferisce un'umidità moderata e prospera in prati e campi. L'irrigazione settimanale è ideale, poiché non tollera la siccità né l'eccessiva umidità. Come perenne erbacea, la disponibilità d'acqua influisce sulla sua crescita, e i periodi di secchezza possono indurre il riposo vegetativo.
Riproduzione: Rómice acetosella si propaga facilmente tramite talee in primavera o estate, con il successo indicato dalla crescita di nuove foglie. È fondamentale mantenere l'umidità del terreno evitando l'eccesso d'acqua per promuovere una crescita sana.
Ottieni consigli e trucchi per le tue piante.
Mantieni le tue piante felici e in salute con la nostra guida all'annaffiatura, all'illuminazione, all'alimentazione e altro ancora.
Scarica l'App gratuitamente
CORRELATI: Come coltivare e curare Rómice acetosella
Autodiagnosi e prevenzione delle malattie delle piante
Il medico AI per le piante ti aiuta a diagnosticare i problemi delle piante in pochi secondi.
Scarica l'App gratuitamente
close
close
La tua Guida Definitiva per le Piante
Identifica, coltiva e nutri nel modo migliore!
product icon
17.000 specie locali e 400.000 specie mondiali studiate
product icon
Quasi 5 anni di ricerche
product icon
Più di 80 studiosi di botanica e giardinaggio
ad
ad
Un botanico in tasca
qrcode
PictureThis Ios DownloadPictureThis Android Download
Scansiona il codice QR con la fotocamera del tuo telefono per scaricare l'app