Identifica istantaneamente le piante con un semplice clic
Scatta una foto per ottenere l'identificazione istantanea delle piante, ottenendo informazioni rapide sulla prevenzione delle malattie, il trattamento, la tossicità, la cura, gli utilizzi e il simbolismo, ecc.
Il senecio antandroi è una pianta poco diffusa in Italia e difficile da trovare. Si tratta di una succulenta apprezzata per il suo impatto estetico: infatti, i suoi fusti normalmente verdi tendono a virare verso il rosso. Questa trasformazione inizia a essere evidente solo quando la pianta ha completato il suo ciclo di crescita. Come tutte le succulente, non va innaffiata troppo spesso e va dimorata in un terriccio ben drenato.
Identifica istantaneamente le piante con un semplice clic
Scatta una foto per ottenere l'identificazione istantanea delle piante, ottenendo informazioni rapide sulla prevenzione delle malattie, il trattamento, la tossicità, la cura, gli utilizzi e il simbolismo, ecc.
Scarica l'App gratuitamente
Tossico per gli animali
Tossicità
Perenne
Durata di Vita
Pianta grassa, Erba medicinale
Tipo di pianta
Estate
Periodo di fioritura
50 cm
Altezza della Pianta
50 cm
Diametro della Corona
Verde
Colore della foglia
2.5 cm
Diametro del Fiore
20 - 38 ℃
Temperatura ideale
In questa pagina
Immagini
Tossicità
Guida alla cura
FAQ
Malattie comuni
Immagini di 1Senecio antandroi
Tossicità
Senecio antandroi presenta un rischio di tossicità moderato per gatti e cani. Tutte le parti della pianta sono tossiche e l'ingestione può causare vomito, diarrea, letargia e altri segni di disagio. È fondamentale contattare immediatamente un veterinario per gli animali domestici colpiti.
Identifica le piante tossiche nel tuo giardino
Scopri cosa è tossico e cosa è sicuro per gli esseri umani e gli animali domestici.
Annaffiatura:
Senecio antandroi prospera in habitat semi-aridi, richiedendo minima acqua e preferendo climi secchi. Annaffiare con parsimonia, circa una volta ogni tre settimane, per evitare la putrefazione delle radici. Utilizzare un terriccio ben drenante per le condizioni interne per consentire un rapido asciugamento e ridurre i rischi di eccesso d'acqua.
Fertilizza:
Per curare senecio antandroi, utilizza un fertilizzante per succulente e cactus mensilmente durante la stagione di crescita (primavera a autunno), evitando di fertilizzare in inverno. Per le piante giovani, diluisci a metà forza. Indossa guanti durante l'applicazione per evitare irritazioni, garantendo una crescita sana e fioriture vivaci.
Riproduzione:
Senecio antandroi può essere facilmente propagato tramite talee da fusti sani, tagliati sotto un nodo fogliare. Anche se l'ormone radicante può aumentare il successo, è facoltativo. Posiziona i segmenti tagliati in un terreno ben drenante sotto luce indiretta e umidità moderata per promuovere lo sviluppo delle radici.
Rinvaso:
Rivitalizza senecio antandroi ogni 2 anni durante la primavera fino all'inizio dell'estate utilizzando un vaso più grande con un buon drenaggio. Dopo il rinvaso, annaffia con moderazione e tieni la pianta lontano dalla luce solare diretta per una settimana per facilitare l'acclimatazione e ridurre lo stress.
Ottieni consigli e trucchi per le tue piante.
Mantieni le tue piante felici e in salute con la nostra guida all'annaffiatura, all'illuminazione, all'alimentazione e altro ancora.