Identifica istantaneamente le piante con un semplice clic
Scatta una foto per ottenere l'identificazione istantanea delle piante, ottenendo informazioni rapide sulla prevenzione delle malattie, il trattamento, la tossicità, la cura, gli utilizzi e il simbolismo, ecc.
La stregona dei boschi, una pianta molto visitata dalle api, si caratterizza per l’odore particolarmente sgradevole liberato dalle sue foglie quando vengono stropicciate. Dalla pianta si ottiene anche un estratto che viene usato per produrre un colorante giallo.
Identifica istantaneamente le piante con un semplice clic
Scatta una foto per ottenere l'identificazione istantanea delle piante, ottenendo informazioni rapide sulla prevenzione delle malattie, il trattamento, la tossicità, la cura, gli utilizzi e il simbolismo, ecc.
Scarica l'App gratuitamente
Perenne, Annuale
Durata di Vita
Erba medicinale
Tipo di pianta
Estate, Autunno
Periodo di fioritura
Verde
Colore della foglia
1.2 cm to 1.8 cm
Diametro del Fiore
Rosa, Viola, Rosso
Colore del fiore
Verde, Rosa
Colore dello stelo
Semi-sempreverde, Deciduo
Tipo di foglia
20 - 35 ℃
Temperatura ideale
In questa pagina
Immagini
Distribuzione
Guida alla cura
FAQ
Immagini di 1Stregona dei boschi
Distribuzione di Stregona dei boschi
Mappa di distribuzione
Stregona dei boschi è nativo delle regioni temperate dell'Europa e dell'Asia, dove prospera nelle foreste e nei boschi naturali. È stato anche introdotto in luoghi lontani come l'Oceania. Questa pianta è coltivata, suggerendo la sua presenza in varie regioni al di là del suo raggio originale a causa delle attività umane. La distribuzione della pianta si estende dall'area mediterranea, attraverso il continente europeo, fino ai territori asiatici.
Nativa
Coltivata
Invasiva
Specie Introdotta
Specie non presente
Scopri la distribuzione e l'habitat delle piante
Ottieni informazioni su dove le piante prosperano e come si adattano, aiutandoti a identificarle, coltivarle e proteggerle con informazioni essenziali su habitat, mappe di distribuzione e tendenze climatiche.
Scarica l'App gratuitamente
Habitat
Boschi, margini dei sentieri, luoghi ombrosi incolti
Guida alla cura per Stregona dei boschi
Ogni settimana
Annaffiatura
Pieno sole
Luce Solare
20 - 35 ℃
Temperatura ideale
Terriccio per Giardino
Tipo di Terreno
Annaffiatura:
Stregona dei boschi proviene da boschi umidi e prospera in ambienti umidi con umidità del suolo costante. Annaffiare settimanalmente per mantenere l'equilibrio. Sebbene tollerante alla siccità in modo moderato, cresce meglio in alta umidità. Questa erbacea perenne beneficia dei modelli di pioggia naturale per una crescita ottimale e un'assimilazione adeguata dell'acqua.
Fertilizza:
Per una crescita ottimale, stregona dei boschi richiede una fertilizzazione bilanciata in primavera e in estate, migliorando vigore e fogliame. Utilizza una formula NPK a uso generale, regolando l'applicazione in base alla crescita stagionale. I principianti dovrebbero iniziare con dosi a metà forza per assicurare un'assimilazione efficace dei nutrienti ed evitare un'eccessiva fertilizzazione dopo la fioritura.
Potatura:
Stregona dei boschi presenta steli eretti e fiori viola. Potare all'inizio della primavera fino alla tarda primavera, tagliando i gambi morti e riducendo la crescita dell'anno scorso di un terzo per favorire la ricrescita, controllare l'altezza e migliorare il flusso d'aria. La potatura regolare migliora l'estetica e incoraggia una pianta più sana e vigorosa.
Riproduzione:
La propagazione di stregona dei boschi prevede la semina di semi in un terreno umido e ben drenato. Spargi i semi sottilmente in un'area protetta, assicurandoti di controllare temperatura e umidità. Diradare le piantine è fondamentale per creare spazio, e mantenere un'umidità costante senza ristagni d'acqua è cruciale. Maneggia le piantine con delicatezza durante il trapianto.
Ottieni consigli e trucchi per le tue piante.
Mantieni le tue piante felici e in salute con la nostra guida all'annaffiatura, all'illuminazione, all'alimentazione e altro ancora.