Identifica istantaneamente le piante con un semplice clic
Scatta una foto per ottenere l'identificazione istantanea delle piante, ottenendo informazioni rapide sulla prevenzione delle malattie, il trattamento, la tossicità, la cura, gli utilizzi e il simbolismo, ecc.
Il nome latino Prunus avium deve le sue origini a Plinio il Vecchio, famoso botanico romano. Il termine prunus non è altro che una latinizzazione del greco προῦμνη, mentre avium è il genitivo della parola *avis, *uccelli, e utilizzata per il fatto che si trovano spesso volatili intenti a mangiare i frutti di quest'albero.
Identifica istantaneamente le piante con un semplice clic
Scatta una foto per ottenere l'identificazione istantanea delle piante, ottenendo informazioni rapide sulla prevenzione delle malattie, il trattamento, la tossicità, la cura, gli utilizzi e il simbolismo, ecc.