Prova Gratis
tab list
PictureThis
Italiano
arrow
English
繁體中文
日本語
Español
Français
Deutsch
Pусский
Português
Italiano
한국어
Nederlands
العربية
PictureThis
Search
Cerca Piante
Prova Gratis
Global
Italiano
English
繁體中文
日本語
Español
Français
Deutsch
Pусский
Português
Italiano
한국어
Nederlands
العربية
Questa pagina è più bella nell'app
picturethis icon
Identifica istantaneamente le piante con un semplice clic
Scatta una foto per ottenere l'identificazione istantanea delle piante, ottenendo informazioni rapide sulla prevenzione delle malattie, il trattamento, la tossicità, la cura, gli utilizzi e il simbolismo, ecc.
Scarica l'App gratuitamente
Continua a leggere
Img leaf leftImg leaf right

Le 20 Migliori Piante Più Comuni in Macedonia

In Macedonia, potete vedere Fagiolo, Calancola, Gemma di Zanzibar, Pomodoro, Albero di giada, ecc., 20 tipi di fiori in totale. Quando camminate per le strade, nei parchi o nei giardini, vedrete queste piante comuni.

Icon common plants
Le Piante Più Comuni
Fagiolo
1. Fagiolo
Il fagiolo è una delle piante più coltivate del pianeta, poiché il suo celebre baccello viene consumato nelle cucine di buona parte del mondo. Si tratta di una specie che teme l'attacco dei parassiti, per questo motivo la sua produzione può essere fluttuante. Da questa pianta, inoltre, si ricava un colorante marrone.
Calancola
2. Calancola
La calancola è una pianta succulenta ornamentale, che si adatta anche in appartamento. Solitamente fiorisce nella stagione estiva e autunnale, se le temperature sono miti può fiorire anche a primavera. Quando non è coltivata, cresce in aree desolate e vicino ai campi. Il nome Kalanchoe blossfeldiana è dedicato al botanico tedesco Blossfeld.
Gemma di Zanzibar
3. Gemma di Zanzibar
Si narra che il frate Padre Pio ne avesse un esemplare nella sua cella, ma in realtà egli morì prima che la gemma di Zanzibar arrivasse in Italia. Questa pianta succulenta ha un aspetto delicato e grazioso, per questo viene coltivata nei giardini e in vaso. I fiori di colore bronzo sbocciano in estate e all'inizio dell'autunno.
Il tuo compagno essenziale per l'esplorazione globale delle piante
Dalle native americane alle tropicali delle Filippine, scopri le piante di tutto il mondo con la nostra app.
Scarica l'App gratuitamente
Pomodoro
4. Pomodoro
In Europa, i frutti di pomodoro iniziarono a essere consumati come alimento nella corte di Francia nel '600, successivamente si diffusero ovunque. Oggi sono utilizzati moltissimo in cucina per svariate ricette. La pianta fiorisce in estate e in autunno, i piccoli fiori sono gialli e successivamente lasciano il posto ai succosi frutti.
Albero di giada
5. Albero di giada
L’albero di giada fiorisce tra la stagione primaverile e quella estiva, con mazzetti di fiori rosati. Questa pianta è molto diffusa e apprezzata nella coltivazione in vaso, per decorare appartamenti o giardini. È un simbolo di ricchezza e fortuna, quindi spesso viene regalata come buon auspicio.
Aloe vera
6. Aloe vera
Il gel contenuto nelle foglie di aloe vera è commestibile e usato frequentemente in dolci, yogurt e bevande. Ecco perché spesso è coltivato nelle zone subtropicali, clima ideale per lo sviluppo di questa pianta. Storicamente si pensava che aiutasse contro le malattie della pelle o la calvizie.
Spatifillo
7. Spatifillo
Durante la primavera sbocciano i fiori bianchi di spatifillo, raggruppati a pannocchia e persistono per molte settimane. Questa pianta erbacea e perenne si adatta a varie condizioni, anche se è tipicamente palustre. Oltretutto è intensamente coltivata come ornamentale in acquariologia e in appartamento.
Dracena marginata
8. Dracena marginata
Generalmente la dracena marginata è un albero sempreverde che prospera nei boschi in particolare nelle zone pluviali e vicino ai fiumi. Le sue foglie verde oliva intensamente colorate sono davvero affascinanti, questa specie viene infatti coltivata di frequente a scopo decorativo in appartamento.
Fico beniamino
9. Fico beniamino
Il fico beniamino è una pianta che cresce nelle zone tropicali del globo, ma è molto popolare e usata come ornamentale negli appartamenti e negli uffici. Durante la stagione estiva questa specie può fiorire, anche se è raro che lo faccia quando viene coltivata. La caratteristica più interessante di questa specie è quella di contenere il lattice, cioè una sostanza che si ottiene incidendo il tronco.
Fico del caucciù
10. Fico del caucciù
Apprezzato spesso in uffici e giardini, il fico del caucciù è molto diffuso come pianta ornamentale. Questo albero sempreverde cresce in natura nelle zone tropicali dell’Asia, dove si possono osservare i suoi piccoli fiori gialli. Le foglie contengono un liquido chiamato lattice, che spesso si usa per produrre molti prodotti in gomma.
Semprevivo maggiore
11. Semprevivo maggiore
In tutte le regioni d’Italia è diffuso il semprevivo maggiore, una specie che si sviluppa comunemente nei prati aridi e nei luoghi rocciosi. Talvolta la si utilizza per decorare muri di cascine rustiche. Carlo Magno ordinò di piantare questa specie su tutti i tetti del suo impero perché si credeva che fosse efficace contro i fulmini.
Oleandro
12. Oleandro
In tutta Italia l’oleandro è davvero popolare sia allo stato naturale sia nei giardini in città. Questo arbusto sempreverde è amato per i suoi meravigliosi fiori profumati e colorati che ravvivano la chioma in estate. Bisogna prestare una particolare attenzione a tutte le parti di questa pianta in quanto sono velenose e pericolose, soprattutto per bambini e animali.
Tronchetto della felicità
13. Tronchetto della felicità
Nelle zone tropicali cresce e si coltiva a scopo decorativo il tronchetto della felicità, una specie ampiamente commercializzata come pianta da giardino e per siepi. I fiori di colore biancastro sbocciano periodicamente durante l’anno, sono piacevolmente profumati e spesso attirano varie specie di colibrì.
Lingua di suocera
14. Lingua di suocera
La lingua di suocera è una pianta che, nei luoghi d'origine, cresce comunemente sui bordi delle strade e in vari tipi di foreste. I fiori verdastri si aprono solo per una volta nel tardo pomeriggio e si richiudono nelle prime ore del mattino successivo. Questa pianta è apprezzata come ornamentale nelle case e negli uffici, coltivata in vaso.
Begonietta
15. Begonietta
La begonietta è una pianta a portamento cespugliare che è stata dedicata al naturalista Michel Begon. Viene utilizzata a scopo ornamentale per via dei suoi fiori molto vivaci che vanno dal rosa al rosso al porpora. Infatti è una delle piante più utilizzate per decorare giardini e aiuole. La sua fioritura non ha un periodo determinato e può avvenire in diverse fasi dell’anno.
Peperoncino ornamentale
16. Peperoncino ornamentale
La specie peperoncino ornamentale è quella più coltivata al mondo. Queste piante sono apprezzate sia come ornamentali, con fiorellini bianchi che sbocciano in estate, sia per i loro frutti che maturano d’estate con forme e colori vari. I peperoncini contengono una sostanza, la capsaicina, che gli conferisce il gusto piccante e che è misurabile tramite la scala di Scoville.
Schefflera
17. Schefflera
La schefflera è una pianta sempreverde arbustiva di origine tropicale, molto apprezzata come pianta da appartamento per via della bellezza delle sue foglie. Ama gli ambienti luminosi, ma non deve essere esposta direttamente al sole. Viene comunemente utilizzata anche per farne bonsai.
Petunia ibrida
18. Petunia ibrida
La petunia ibrida è una pianta fiore, che in Italia viene impiegata come ornamentale e si è naturalizzata in gran parte delle regioni. Si tratta di un ibrido tra la Petunia axillaris e Petunia integrifolia. Il suo nome generico latino Petunia, viene da "petun", come viene chiamato il tabacco nelle Antille, e allude alla somiglianza con i fiori del tabacco.
Pothos
19. Pothos
Una pianta che non ha bisogno di molta acqua come il pothos è apprezzata molto come ornamentale. Un altro motivo che la rende amata sono le sue belle foglie a forma di cuore. Si adatta volentieri a ogni tipo di terreno e difficilmente si ammala o viene attaccata da parassiti.
Ficus microcarpa
20. Ficus microcarpa
Generalmente il ficus microcarpa cresce a basse quote nelle zone tropicali e temperate, ma viene coltivato in tutto il pianeta per diversi scopi. Oltre ad essere una gradita pianta decorativa è anche impiegata per fabbricare tessuti, materiali impermeabili per barche e vari utensili.
Scopri 4 motivi interessanti per scegliere PictureThis
Identifica istantaneamente le piante con un semplice clic
Identifica le piante tossiche intorno a te
Trova facilmente gli amici verdi perfetti
Ottieni consigli e trucchi completi per la cura delle tue piante
Scarica l'App gratuitamente
Icon code

Scansiona il codice QR per effettuare il download

Icon plant

Più piante in Macedonia

Mask group

Piante tossiche più comuni

Le condizioni ambientali della Macedonia, con i suoi climi variegati e l'ampia biodiversità, creano un habitat adatto a una moltitudine di specie vegetali, comprese le varietà tossiche. Fattori come il clima temperato continentale a nord e quello mediterraneo a sud favoriscono la crescita di piante tossiche come , e . Le preoccupazioni relative a queste piante sono degne di nota a causa della loro diffusione e del loro potenziale impatto sulla salute umana e animale.

Mask group

I fiori più comuni della primavera

Quando il paesaggio macedone si risveglia dal torpore invernale, la primavera induce una vivace trasformazione, favorendo la fioritura di una flora vivace. Tra i primi a salutare la stagione ci sono , simbolo di rinascita, seguito dal profumato , che rappresenta un nuovo inizio. Anche il raro , significativo per la sua bellezza unica, si unisce alla rinascita primaverile, e ogni fiore contribuisce al pittoresco arazzo primaverile della Macedonia.

Mask group

I frutti più comuni della primavera

La primavera in Macedonia esplode di vita, quando le giornate si allungano e le temperature miti fanno sbocciare vivaci fiori dai campi carichi di frutta. Tra i frutti della stagione, gli alberi di sono i primi a condividere i loro tesori maturi, simbolo di rinnovamento. Subito dopo, i cespugli di producono bacche succulente, ambite per la loro freschezza e il loro sapore. Mentre la sinfonia della primavera cresce, le piante di contribuiscono con le loro dolci note, portando il raccolto della stagione a un delizioso risultato.

Mask group

Frutti più comuni

Il clima temperato della Macedonia, con stagioni distinte e terreni fertili, è l'ambiente ideale per una varietà di piante da frutto. Frutti locali come , e non solo prosperano, ma occupano anche posizioni vitali nel panorama culturale ed economico della Macedonia. Questi frutti, parte integrante della dieta e delle festività locali, evidenziano la ricchezza orticola della regione e sono una testimonianza del patrimonio agricolo della Macedonia.

Mask group

Erbacce più comuni

Le estati calde e gli inverni miti della Macedonia creano un ambiente fertile per la fioritura di diverse erbacce da giardino. Tra le più comuni ci sono , che si diffonde rapidamente, , nota per la sua resistenza agli sforzi di eradicazione, e , che compete ferocemente con le piante coltivate per i nutrienti e lo spazio. Queste erbe infestanti rappresentano una sfida significativa per i giardinieri e richiedono una gestione costante per mantenere un paesaggio sano e gradevole alla vista. La loro prevalenza sottolinea la continua battaglia tra la coltivazione umana e la persistenza della natura.

Mask group

Alberi ad alto fusto più comuni

Incastonata nei Balcani, i rigogliosi paesaggi della Macedonia, dalle dolci colline alle fitte foreste, creano un rifugio ideale per gli svettanti giganti arborei. Tra i titani, , e si ergono come sentinelle del cielo, punteggiando l'orizzonte e dominando le chiome. Queste specie non sono solo meraviglie della grandezza della natura, ma sono anche radicate nella tradizione macedone e nella sostenibilità dell'ecosistema, svolgendo un ruolo fondamentale nel patrimonio naturale della regione.

close
close
La tua Guida Definitiva per le Piante
Identifica, coltiva e nutri nel modo migliore!
product icon
17.000 specie locali e 400.000 specie mondiali studiate
product icon
Quasi 5 anni di ricerche
product icon
Più di 80 studiosi di botanica e giardinaggio
ad
ad
Un botanico in tasca
qrcode
PictureThis Ios DownloadPictureThis Android Download
Scansiona il codice QR con la fotocamera del tuo telefono per scaricare l'app
close
close
La tua Guida Definitiva per le Piante
Identifica, coltiva e nutri nel modo migliore!
product icon
17.000 specie locali e 400.000 specie mondiali studiate
product icon
Quasi 5 anni di ricerche
product icon
Più di 80 studiosi di botanica e giardinaggio
ad
ad
Un botanico in tasca
qrcode
PictureThis Ios DownloadPictureThis Android Download
Scansiona il codice QR con la fotocamera del tuo telefono per scaricare l'app