Prova Gratis
tab list
PictureThis
Italiano
arrow
English
繁體中文
日本語
Español
Français
Deutsch
Pусский
Português
Italiano
한국어
Nederlands
العربية
PictureThis
Search
Cerca Piante
Prova Gratis
Global
Italiano
English
繁體中文
日本語
Español
Français
Deutsch
Pусский
Português
Italiano
한국어
Nederlands
العربية
Questa pagina è più bella nell'app
picturethis icon
Identifica istantaneamente le piante con un semplice clic
Scatta una foto per ottenere l'identificazione istantanea delle piante, ottenendo informazioni rapide sulla prevenzione delle malattie, il trattamento, la tossicità, la cura, gli utilizzi e il simbolismo, ecc.
Scarica l'App gratuitamente
Continua a leggere
Img leaf leftImg leaf right

Le 20 Migliori Piante Più Comuni in Enugu

In Enugu, potete vedere Guaiava, Gombo, Aralia nudicaulis, Gelso bianco, Aucuba japonica 'Variegata', ecc., 20 tipi di fiori in totale. Quando camminate per le strade, nei parchi o nei giardini, vedrete queste piante comuni.

Icon common plants
Le Piante Più Comuni
Guaiava
1. Guaiava
La guaiava è una pianta largamente coltivata per i suoi frutti, i quali possono essere consumati sia freschi che trasformati, ad esempio in confetture. Inoltre, da questa pianta è possibile estrarre un aroma molto apprezzato in profumeria, mentre il legno è utilizzato per affumicare la carne.
Gombo
2. Gombo
Il gombo è una pianta erbacea, che in alcuni casi può lignificare, imparentata con il cotone e con la juta. In Italia viene coltivata quasi esclusivamente in Sicilia e i suoi fusti vengono lavorati e impiegati nell'industria tessile per produrre la fibra di gombo. In molti Paesi del mondo questa pianta ha un ruolo da protagonista in cucina e, negli ultimi anni, inizia a essere conosciuta anche in Italia, soprattutto per l'abbondanza di fibre alimentari presenti nell'ortaggio.
Aralia nudicaulis
3. Aralia nudicaulis
Aralia nudicaulis ( Aralia nudicaulis ) è un arbusto da fiore che si trova spesso nei boschi di latifoglie. Le api possono impollinarlo e i fiori si trasformano in bacche blu scuro durante l'estate.
Il tuo compagno essenziale per l'esplorazione globale delle piante
Dalle native americane alle tropicali delle Filippine, scopri le piante di tutto il mondo con la nostra app.
Scarica l'App gratuitamente
Gelso bianco
4. Gelso bianco
Il gelso bianco è un albero che in Estremo Oriente è famoso fin dall'antichità. Anche in Europa, dopo esservi stato introdotto, è stato impiegato per molteplici scopi. Si tratta di una pianta imprescindibile per l'allevamento dei bachi da seta. La sua corteccia, inoltre, dalla quale si ricavano delle fibre, è impiegata anche nella produzione della carta. I suoi ramoscelli, infine, vengono utilizzati per produrre cesti.
Aucuba japonica 'Variegata'
5. Aucuba japonica 'Variegata'
Aucuba japonica 'Variegata' Il lauroceraso, a volte chiamato "lauroceraso", è una cultivar ornamentale di lauroceraso giapponese molto bella e particolare, che colpisce per le numerose macchie e chiazze giallo oro sulle foglie verde scuro. Colpisce per le numerose macchie e chiazze giallo oro sulle sue foglie verde scuro. Nei climi miti e temperati, questa cultivar è molto apprezzata per aggiungere un tocco di colore ai giardini esterni. Gli esemplari più piccoli possono essere coltivati anche all'interno, in contenitori.
Tabacco
6. Tabacco
Il tabacco è sicuramente famoso per la produzione del tabacco, ma non tutti sanno che, nel corso della storia, ha avuto molti altri usi. Ad esempio, la nicotina presente nella pianta può essere utilizzata come repellente per insetti. Curiosamente, appartiene alla stessa famiglia del pomodoro.
Caladio
7. Caladio
Sebbene il nome sembra derivi dal malese Kaladi, il caladio è originario delle foreste tropicali brasiliane. È una pianta d'appartamento apprezzata per la bellezza delle sue foglie. I piccoli fiori verdi che compaiono alla fine dell’estate non ne rappresentano l’attrattiva principale. È una pianta che richiede le attenzioni di un esperto per via della cura particolare di cui ha bisogno.
Albero di giada
8. Albero di giada
L’albero di giada fiorisce tra la stagione primaverile e quella estiva, con mazzetti di fiori rosati. Questa pianta è molto diffusa e apprezzata nella coltivazione in vaso, per decorare appartamenti o giardini. È un simbolo di ricchezza e fortuna, quindi spesso viene regalata come buon auspicio.
Cresta di gallo
9. Cresta di gallo
Il cresta di gallo è una pianta da fiore famosa per le sue fioriture dall'aspetto colorato e piumoso. È molto diffusa nei giardini mediterranei dove viene, talvolta, collocata a formare delle siepi. I suoi fiori inoltre, non perdono la loro bellezza neanche quando vengono essiccati e spesso compaiono nelle composizioni di fiori secchi. Nel linguaggio dei fiori, la cresta di gallo simboleggia l'immortalità.
Fico del diavolo
10. Fico del diavolo
Il Solanum torvum è una pianta perenne spinosa ed eretta che produce fiori bianchi tubolari seguiti da bacche commestibili. Le bacche hanno un sapore amaro e sono spesso utilizzate in zuppe e salse.
Palma nana
11. Palma nana
La palma nana è un arbusto sempreverde, tipico dell'Estremo Oriente il cui aspetto ricorda quello di una palma. Si tratta di una specie conosciuta e diffusa in Italia, dove viene commercializzata come ornamentale, sebbene non sopporti gli inverni troppo rigidi. Nei suoi luoghi di origine, la palma nana viene impiegata per molteplici scopi, tuttavia, si tratta di una pianta potenzialmente molto tossica se viene ingerita.
Calatea ornata
12. Calatea ornata
La calatea ornata è una pianta caratterizzata da foglie lunghe e larghe. Esse possono essere di vari colori, prediligendo il verde screziato di un meraviglioso bianco avorio sul lato superiore e il colore viola o porpora nell'altro.
Pothos
13. Pothos
Una pianta che non ha bisogno di molta acqua come il pothos è apprezzata molto come ornamentale. Un altro motivo che la rende amata sono le sue belle foglie a forma di cuore. Si adatta volentieri a ogni tipo di terreno e difficilmente si ammala o viene attaccata da parassiti.
Ambretta comune
14. Ambretta comune
Quasi tutti i prati italiani, in tarda primavera, si riempiono dei fiori violetti di ambretta comune, una specie che cresce spesso anche nelle zone incolte e sui lati dei sentieri. Questa pianta perenne prende l'appellativo Knautia nel nome scientifico dal botanico tedesco Knaut.
Psychotria nervosa
15. Psychotria nervosa
La sua altezza massima varia da circa 4 a 10 piedi.
Gelsomino Arancio
16. Gelsomino Arancio
La gelsomino Arancio è un arbusto, ampiamente diffuso come pianta ornamentale da appartamento. E' piuttosto resistente ma non fiorisce se la temperatura non è almeno primaverile. Ha bisogno di dimorare in un luogo umido e luminoso. La gelsomino Arancio è stata una delle prime piante in assoluto ad essere portate a bonsai nell'antica Cina.
Cardo campestre
17. Cardo campestre
Il cardo campestre è una pianta erbacea perenne che in Italia cresce spontaneamente su tutto il territorio e rappresenta un'importante fonte di nutrimento per varie specie di uccelli e farfalle. Questa pianta, oltre a essere un ottimo accumulatore dinamico, viene utilizzata per la produzione di un olio e la peluria che ne ricopre i semi può essere impiegata come esca.
Hymenocallis littoralis
18. Hymenocallis littoralis
L'hymenocallis littoralis è una pianta erbacea perenne, apprezzata come ornamentale per i suoi fiori, elegantissimi, che ricordano un ragno. Ama i terreni umidi parzialmente ombreggiati e deve essere ben protetta durante l'inverno. Si tratta di una pianta tossica che può causare problemi, anche seri, nel caso in cui venga ingerita.
Parnassia Palustre
19. Parnassia Palustre
Com'è facilmente intuibile dalla componente palustris nel suo nome scientifico (Parnassia palustris), la parnassia Palustre è una pianta che popola i luoghi umidi. Ha la peculiarità di emanare un profumo dolciastro, che ricorda un po’ quello del miele e che la pianta utilizza per attirare gli impollinatori. È il fiore ufficiale della contea inglese del Cumberland.
Ficus microcarpa
20. Ficus microcarpa
Generalmente il ficus microcarpa cresce a basse quote nelle zone tropicali e temperate, ma viene coltivato in tutto il pianeta per diversi scopi. Oltre ad essere una gradita pianta decorativa è anche impiegata per fabbricare tessuti, materiali impermeabili per barche e vari utensili.
Scopri 4 motivi interessanti per scegliere PictureThis
Identifica istantaneamente le piante con un semplice clic
Identifica le piante tossiche intorno a te
Trova facilmente gli amici verdi perfetti
Ottieni consigli e trucchi completi per la cura delle tue piante
Scarica l'App gratuitamente
Icon code

Scansiona il codice QR per effettuare il download

close
close
La tua Guida Definitiva per le Piante
Identifica, coltiva e nutri nel modo migliore!
product icon
17.000 specie locali e 400.000 specie mondiali studiate
product icon
Quasi 5 anni di ricerche
product icon
Più di 80 studiosi di botanica e giardinaggio
ad
ad
Un botanico in tasca
qrcode
PictureThis Ios DownloadPictureThis Android Download
Scansiona il codice QR con la fotocamera del tuo telefono per scaricare l'app
close
close
La tua Guida Definitiva per le Piante
Identifica, coltiva e nutri nel modo migliore!
product icon
17.000 specie locali e 400.000 specie mondiali studiate
product icon
Quasi 5 anni di ricerche
product icon
Più di 80 studiosi di botanica e giardinaggio
ad
ad
Un botanico in tasca
qrcode
PictureThis Ios DownloadPictureThis Android Download
Scansiona il codice QR con la fotocamera del tuo telefono per scaricare l'app