Prova Gratis
tab list
PictureThis
Italiano
arrow
English
繁體中文
日本語
Español
Français
Deutsch
Pусский
Português
Italiano
한국어
Nederlands
العربية
PictureThis
Search
Cerca Piante
Prova Gratis
Global
Italiano
English
繁體中文
日本語
Español
Français
Deutsch
Pусский
Português
Italiano
한국어
Nederlands
العربية
Questa pagina è più bella nell'app
picturethis icon
Identifica istantaneamente le piante con un semplice clic
Scatta una foto per ottenere l'identificazione istantanea delle piante, ottenendo informazioni rapide sulla prevenzione delle malattie, il trattamento, la tossicità, la cura, gli utilizzi e il simbolismo, ecc.
Scarica l'App gratuitamente
Continua a leggere
Img leaf leftImg leaf right

Le 20 Migliori Piante Più Comuni in Surin

In Surin, potete vedere Caladio, Riso, Goeppertia lancifolia, Tagete puzzolente, Graptopetalum mendozae, ecc., 20 tipi di fiori in totale. Quando camminate per le strade, nei parchi o nei giardini, vedrete queste piante comuni.

Icon common plants
Le Piante Più Comuni
Caladio
1. Caladio
Sebbene il nome sembra derivi dal malese Kaladi, il caladio è originario delle foreste tropicali brasiliane. È una pianta d'appartamento apprezzata per la bellezza delle sue foglie. I piccoli fiori verdi che compaiono alla fine dell’estate non ne rappresentano l’attrattiva principale. È una pianta che richiede le attenzioni di un esperto per via della cura particolare di cui ha bisogno.
Riso
2. Riso
Il riso è una pianta che si coltiva fin dall'antichità, e si può far crescere praticamente ovunque, a patto che ci sia acqua in abbondanza. Questa pianta è un risorsa davvero importantissima, infatti circa la metà della popolazione mondiale basa la sua alimentazione sul riso. Insomma, al mondo non esiste solo la pasta!
Goeppertia lancifolia
3. Goeppertia lancifolia
La goeppertia lancifolia è una pianta da fiore perenne sempreverde coltivata come ornamentale da appartamento. Il suo mantenimento è piuttosto complesso, dato che ha bisogno di un ambiente molto umido e temperature non inferiori ai 18°, ama gli spazi luminosi ma non tollera la luce diretta del sole. Gli indigeni brasiliani la considerano una pianta sacra.
Il tuo compagno essenziale per l'esplorazione globale delle piante
Dalle native americane alle tropicali delle Filippine, scopri le piante di tutto il mondo con la nostra app.
Scarica l'App gratuitamente
Tagete puzzolente
4. Tagete puzzolente
La tagete puzzolente è una pianta annuale che in Italia si è naturalizzata in alcune regioni settentrionali. Si tratta di una specie famosa per la sostanza irritante che espelle dalle radici, tanto che talvolta viene dimorata insieme da altre piante con la funzione di tenere lontani gli insetti e di impedire la crescita di erbe invasive. Da questa specie, inoltre, si ricava un olio essenziale, impiegato sia come repellente per gli insetti che nel campo della profumeria.
Graptopetalum mendozae
5. Graptopetalum mendozae
La graptopetalum mendozae è una piccola succulenta dalla crescita rapida che in Italia viene commercializzata come ornamentale. Può essere coltivata sia all'aperto che in casa, ama la luce e richiede qualche innaffiatura in più rispetto alle altre succulente. È famosa per i suoi piccoli fiori bianchi, ritenuti molto eleganti dagli appassionati.
Euforbia a foglie diverse
6. Euforbia a foglie diverse
È una specie abbondante, che raggiunge i 30 a 50 cm di altezza, gambo semplice, con succo di latte; foglie eterofile; Fiori giallastri, piccoli, con brattee. Le foglie all'estremità superiore del gambo, vicino alla ciatus, hanno un sorprendente colore rosso scarlatto. Le foglie hanno un lobo di 4 a 7 cm di lunghezza e 1,5-3 cm di larghezza. Lo stelo emana una linfa bianca lattiginosa tossica.
Limnocharis flava
7. Limnocharis flava
Cresce generalmente in siti stagnanti d'acqua dolce poco profondi in aree paludose. A volte invade le risaie dove è considerata un'erbaccia. Essendo una specie invasiva, è diventata una piaga in alcune paludi in altre parti del mondo.
Zamia
8. Zamia
La zamia è una pianta ornamentale sempreverde che, amando il caldo, può essere coltivata all'aperto solo nelle zone mediterranee. Si tratta di una delle specie più diffuse e apprezzate del suo ordine, probabilmente in virtù delle sue foglie, caratterizzate da un colore particolare, che da giallo diventa verde, per poi ricoprirsi di una peluria rossastra che conferisce alla pianta un aspetto unico.
Frangipane bianco
9. Frangipane bianco
Il frangipane bianco ( Plumeria alba ) è un arbusto deciduo originario dell'America centrale e dei Caraibi. Sebbene originario di queste regioni, è ampiamente coltivato nel sud-est asiatico. Il frangipane bianco è il fiore nazionale del Laos, dove è un simbolo di fortuna ed è chiamato Dok Champa. Il frangipane bianco è spesso coltivato come pianta ornamentale, soprattutto nelle pagode cambogiane.
Chloris barbata
10. Chloris barbata
Chloris barbata ( Chloris barbata ) è un'erba comune nelle regioni tropicali e subtropicali, comprese le isole del Pacifico. Si diffonde rapidamente nei terreni disturbati, nei campi sovraccarichi e nei bordi delle strade e può crescere in terreni salini. Sebbene non sia molto appetibile, il bestiame mangia l'erba giovane.
Porcellana gilliesii
11. Porcellana gilliesii
La porcellana gilliesii è una piccola succulenta caratterizzata dai fusti rossastri e dalle foglie che crescono a grappolo. Sul finire della primavera inoltre regala fiori dai colori accesi, perlopiù rosa e rossi. Questa pianta ornamentale ama i terreni sabbiosi e drenati, oltre che la luce diretta del sole. Se viene collocata in giardino in regioni dal clima caldo, va tenuta sotto controllo perché potrebbe diventare invasiva.
Ludwigia di Montevideo
12. Ludwigia di Montevideo
La pianta acquatica perenne, con steli deboli, raggiunge i 30 a 80 cm di altezza, stolonifera: sugli stoloni ci sono due tipi di radici: pneumofori e altre radici avventizie, con geotropismo positivo; gli pneumatofori hanno una superficie ruvida, una scia molto piccola e una corteccia formata da un aerenchima costituito da lunghe cellule in strati concentrici.
Agnocasto
13. Agnocasto
Se al giorno d'oggi l'agnocasto viene coltivato come pianta ornamentale, in passato i suoi rami flessibili venivano utilizzati per la fabbricazione di panieri e oggetti simili. Viene utilizzato anche per estrarre un colorante giallo. Inoltre, grazie all'intenso profumo dei suoi fiori, questa pianta è in grado di attirare le farfalle.
Guaiava
14. Guaiava
La guaiava è una pianta largamente coltivata per i suoi frutti, i quali possono essere consumati sia freschi che trasformati, ad esempio in confetture. Inoltre, da questa pianta è possibile estrarre un aroma molto apprezzato in profumeria, mentre il legno è utilizzato per affumicare la carne.
Basilico africano
15. Basilico africano
Il basilico africano ( Ocimum gratissimum ) è un membro della famiglia del basilico originario dell'Africa, anche se ora si trova in molti climi tropicali e subtropicali come specie introdotta. Questa erba aromatica viene utilizzata in cucina per insaporire i cibi. Viene anche coltivata a livello commerciale perché è ampiamente utilizzata come olio essenziale.
Mogano dell'honduras
16. Mogano dell'honduras
Albero sempreverde o deciduo, alto da 35 a 50 m (raramente fino a 70 m), diametro della circonferenza: tra 10 e 18 dm di solito fino a 3.5 m in condizioni favorevoli. Tazza aperta, arrotondata a forma di ombrello.
Orchidea dei Samurai
17. Orchidea dei Samurai
Queste piante crescono alte 8 a 12 cm su steli monopodiali lunghi 1 a 6 cm . Di solito ci sono tra 4 e 20 foglie falcamente oblunghe falcate di 5 a 12 cm . Questi sono coriacei e rivestiti alla base. L'infiorescenza, compresi i fiori, è lunga 5 a 8 cm , suberetta, e trasporta da un minimo di due a un massimo di 10 fiori bianchi profumati. Ogni fiore ha un caratteristico sperone curvo.
Azalea calendulacea
18. Azalea calendulacea
Il azalea calendulacea è un arbusto originario del Nord America, dove viene chiamato comunemente "Flame Azalea" per via del colore suggestivo dei suoi fiori, che dalla tarda primavera all'inizio dell'estate sbocciano in un tripudio di tonalità che vanno dal giallo oro al rosso brillante, proprio come lingue di fuoco.
Croton
19. Croton
L’effetto decorativo delle foglie di croton è molto apprezzato nelle case, infatti questa è la specie più coltivata del suo genere. In estate mostra dei minuscoli fiori biancastri raggruppati a forma di pannocchia. Sembra che il nome variegatum nel nome scientifico significhi “capo”, perché le popolazioni indigene indossavano ghirlande fatte con il fogliame durante i riti religiosi.
Palma Nana da Datteri
20. Palma Nana da Datteri
La palma Nana da Datteri è un'apprezzata ornamentale che può essere coltivata in giardino, nelle zone tropicali, o in appartamento in Paesi come l'Italia. È famosa per essere una pianta resistente e di facile manutenzione che, oltre a tutto, tende a godere di buona salute. Il suo nome latino, Phoenix roebelenii, dà, con l'epiteto Phoenix, un indizio storico: pare siano stati i Fenici i primi a diffondere le piante appartenenti a questo genere.
Scopri 4 motivi interessanti per scegliere PictureThis
Identifica istantaneamente le piante con un semplice clic
Identifica le piante tossiche intorno a te
Trova facilmente gli amici verdi perfetti
Ottieni consigli e trucchi completi per la cura delle tue piante
Scarica l'App gratuitamente
Icon code

Scansiona il codice QR per effettuare il download

close
close
La tua Guida Definitiva per le Piante
Identifica, coltiva e nutri nel modo migliore!
product icon
17.000 specie locali e 400.000 specie mondiali studiate
product icon
Quasi 5 anni di ricerche
product icon
Più di 80 studiosi di botanica e giardinaggio
ad
ad
Un botanico in tasca
qrcode
PictureThis Ios DownloadPictureThis Android Download
Scansiona il codice QR con la fotocamera del tuo telefono per scaricare l'app
close
close
La tua Guida Definitiva per le Piante
Identifica, coltiva e nutri nel modo migliore!
product icon
17.000 specie locali e 400.000 specie mondiali studiate
product icon
Quasi 5 anni di ricerche
product icon
Più di 80 studiosi di botanica e giardinaggio
ad
ad
Un botanico in tasca
qrcode
PictureThis Ios DownloadPictureThis Android Download
Scansiona il codice QR con la fotocamera del tuo telefono per scaricare l'app