Prova Gratis
tab list
PictureThis
Italiano
arrow
English
繁體中文
日本語
Español
Français
Deutsch
Pусский
Português
Italiano
PictureThis
Search
Cerca Piante
Prova Gratis
Global
Italiano
English
繁體中文
日本語
Español
Français
Deutsch
Pусский
Português
Italiano
Questa pagina è più bella nell'app
picturethis icon
Identifica istantaneamente le piante con un semplice clic
Scatta una foto per ottenere l'identificazione istantanea delle piante, ottenendo informazioni rapide sulla prevenzione delle malattie, il trattamento, la tossicità, la cura, gli utilizzi e il simbolismo, ecc.
Scarica l'App gratuitamente
Continua a leggere
Img leaf leftImg leaf right

Top 20 Frutti Popolari in Gabon

Il clima equatoriale del Gabon, con abbondanti precipitazioni e terreni ricchi e ben drenati, offre un ambiente ideale per la crescita delle piante da frutto locali. Tra queste, spiccano Fico del diavolo, Tromba d'Oro e Basilico, tutte profondamente radicate nelle pratiche agricole e nelle tradizioni culturali del Paese. La coltivazione di queste piante non solo sostiene i sistemi alimentari locali, ma è anche alla base dei rituali economici e sociali, riflettendo la simbiosi tra la popolazione del Gabon e il suo paesaggio verdeggiante.

Icon common plants
Frutti più Popolari
Fico del diavolo
1. Fico del diavolo
Il Solanum torvum è una pianta perenne spinosa ed eretta che produce fiori bianchi tubolari seguiti da bacche commestibili. Le bacche hanno un sapore amaro e sono spesso utilizzate in zuppe e salse.
Periodo di frutta:
Metà inverno, Inverno inoltrato, Primavera, Estate, Autunno
Tromba d'Oro
2. Tromba d'Oro
L'tromba d'Oro è una pianta da fiore rampicante, usata in Italia come ornamentale e fiore ufficiale della città di Canóvanas, a Porto Rico. Nel clima italiano questa pianta va coltivata in vaso, giacché non tollera le temperature inferiori ai 15°, ha bisogno di molta luce ma teme l'esposizione diretta al sole. Si tratta di una pianta tossica la cui linfa provoca irritazioni da contatto.
Periodo di frutta:
Metà inverno, Inverno inoltrato, Primavera, Inizio estate
Tradescanzia
3. Tradescanzia
La tradescanzia è nota per essere resistente a qualsiasi cosa, parassiti compresi. Questa pianta è amata particolarmente come ornamentale da interno, grazie al suo vistoso fogliame cadente. Fu scoperta molto tempo fa, venne infatti descritta la prima volta nel 1788.
Periodo di frutta:
Estate inoltrata, Autunno
Il tuo compagno essenziale per l'esplorazione globale delle piante
Dalle native americane alle tropicali delle Filippine, scopri le piante di tutto il mondo con la nostra app.
Scarica l'App gratuitamente
Basilico
4. Basilico
Il basilico è una pianta erbacea molto celebre come aromatica in molte cucine del mondo. Il suo profumo è inoltre un repellente naturale per gli insetti e gli estratti di questa pianta sono molto tossici per le zanzare. Nell'antico Egitto veniva usato per le imbalsamare i corpi ed era ritenuto di buon auspicio nell'aldilà. Oggi invece, a dispetto delle sue innegabili virtù, nel linguaggio dei fiori simboleggia l'odio.
Periodo di frutta:
Primavera inoltrata, Metà estate, Estate inoltrata, Autunno
Gramigna Indiana
5. Gramigna Indiana
La gramigna Indiana è una pianta erbacea molto invasiva: si diffonde velocemente e, in certi casi, ha persino sviluppato una resistenza agli erbicidi. Si tratta inoltre di una specie che può essere tossica per il bestiame e ospitare parassiti.
Periodo di frutta:
Estate, Autunno
Lantana
6. Lantana
La lantana è un arbusto sempreverde che in Italia viene coltivato come ornamentale e, talvolta, viene ibridato per fare in modo che sia più resistente alle basse temperature. Questa pianta è apprezzata per i suoi fiori che si possono ammirare dalla tarda primavera fino all'inizio dell'autunno, inoltre, viene impiegata per controllare l'erosione del suolo e come pacciamatura.
Periodo di frutta:
Tutto l'anno
Papaya
7. Papaya
La papaya è un albero famoso per la produzione dell’omonimo frutto, il cui consumo è parte integrante di numerose popolazioni in tutto il mondo: ad esempio, in Thailandia è un ingrediente dell'insalata som tam. Tuttavia, bisogna prestare attenzione ai frutti non maturi, che contengono un lattice velenoso e che non vanno mangiati crudi.
Periodo di frutta:
Tutto l'anno
Manioca
8. Manioca
La manioca trova largo impiego nella cucina, dove può essere preparata in numerosi modi, molti dei quali sono identici a quelli usati per le patate. Dalla polpa della sua radice si possono ricavare pure bevande. Viene coltivata soprattutto in Africa. In alcune condizioni può essere tossica.
Periodo di frutta:
Tutto l'anno
Croton
9. Croton
L’effetto decorativo delle foglie di croton è molto apprezzato nelle case, infatti questa è la specie più coltivata del suo genere. In estate mostra dei minuscoli fiori biancastri raggruppati a forma di pannocchia. Sembra che il nome variegatum nel nome scientifico significhi “capo”, perché le popolazioni indigene indossavano ghirlande fatte con il fogliame durante i riti religiosi.
Periodo di frutta:
Inizio autunno
Igname bulbifera
10. Igname bulbifera
La igname bulbifera è una vite erbacea che può crescere addirittura fino a 20 m di lunghezza. I fiori sono bianchi o rosa ed emanano una piacevole fragranza che attira api, vespe e insetti notturni per l'impollinazione. Questa specie si riproduce tramite semi ma più comunemente attraverso i bulbi o tuberi.
Periodo di frutta:
Estate, Inizio autunno, Metà autunno
Portulaca
11. Portulaca
La portulaca è un'erba succulenta conosciuta fin dall'antichità e, se gli Egizi la impiegavano in vari modi, durante il Medioevo era soprattutto considerata un talismano per proteggersi dagli spiriti maligni. Oggi, questa pianta è presente in vari orti e giardini italiani e, sebbene talvolta sia considerata infestante, in realtà è molto difficile che abbandoni i terreni non lavorati.
Periodo di frutta:
Metà estate, Estate inoltrata, Inizio autunno, Metà autunno
Arachide
12. Arachide
L'arachide è una pianta erbacea famosissima per i suoi semi, le arachidi, appunto. Viene ampiamente coltivata, fin dall'antichità, e i primi resti di questi frutti sono stati rinvenuti in un sito archeologico e risalgono a più di 7.000 anni fa. La produzione di arachidi ha un impatto economico importante, a livello mondiale, e vede la Cina e l'India in cima alla classifica dei maggiori produttori.
Periodo di frutta:
Estate inoltrata, Autunno
Ibisco rosa cinese
13. Ibisco rosa cinese
L'ibisco rosa cinese è un arbusto ornamentale molto versatile, adatto alla coltivazione all’aperto ma anche a quella in vaso, può essere coltivato come cespuglio fiorito ma anche come siepe. Predilige ambienti luminosi, ma non sopporta la luce diretta e produce fiori di diverso colore, dal bianco al rosso, verso la fine della primavera e durante l'estate.
Periodo di frutta:
Primavera, Estate, Autunno, Inizio inverno, Metà inverno
Riso
14. Riso
Il riso è una pianta che si coltiva fin dall'antichità, e si può far crescere praticamente ovunque, a patto che ci sia acqua in abbondanza. Questa pianta è un risorsa davvero importantissima, infatti circa la metà della popolazione mondiale basa la sua alimentazione sul riso. Insomma, al mondo non esiste solo la pasta!
Periodo di frutta:
Estate inoltrata
Fiore del Pavone
15. Fiore del Pavone
La fiore del Pavone è una splendida pianta tropicale che, soprattutto in virtù della spettacolarità dei suoi fiori, viene coltivata e commercializzata come ornamentale. Nonostante il suo aspetto superbo, o forse proprio per questo, nel linguaggio dei fiori, la fiore del Pavone simboleggia l'amore non corrisposto.
Periodo di frutta:
Autunno
Fico beniamino
16. Fico beniamino
Il fico beniamino è una pianta che cresce nelle zone tropicali del globo, ma è molto popolare e usata come ornamentale negli appartamenti e negli uffici. Durante la stagione estiva questa specie può fiorire, anche se è raro che lo faccia quando viene coltivata. La caratteristica più interessante di questa specie è quella di contenere il lattice, cioè una sostanza che si ottiene incidendo il tronco.
Periodo di frutta:
Estate inoltrata, Inizio autunno
Peregrina
17. Peregrina
La peregrina è un arbusto sempreverde famoso per i suoi fiori dal particolare colore rosso corallo. Viene commercializzata come ornamentale, anche se si tratta di una specie che non tollera le temperature inferiori ai 0°. L'epiteto integerrima nel suo nome latino Jatropha integerrima si riferisce ai contorni regolari e definiti delle sue foglie.
Periodo di frutta:
Autunno inoltrato
Ortensia
18. Ortensia
Le grosse infiorescenze a forma sferica sono la principale caratteristica per cui si coltiva l’ortensia. Tra le tante specie di questa pianta, quella più usata per decorare i giardini è proprio l'ortensia. Questi arbusti fioriscono a primavera inoltrata e continuano fino all’autunno, possono avere svariati colori tra cui azzurro e rosa.
Periodo di frutta:
Estate inoltrata, Inizio autunno, Metà autunno
Tabernaemontana divaricata
19. Tabernaemontana divaricata
Il tabernaemontana divaricata è un arbusto sempreverde, di medie dimensioni, apprezzato come pianta ornamentale da giardino. Ha bisogno di alcune ore al giorno di luce diretta del sole, non teme particolarmente il freddo e può sopportare anche brevi gelate, ma il suo terreno deve essere ricco e ben drenato. Rappresenta una fonte di nutrimento per i bruchi del lepidottero Sfinge dell'oleandro.
Periodo di frutta:
Metà estate, Metà autunno
Patata
20. Patata
La patata è una pianta la cui storia si perde nella notte dei tempi, visto che veniva consumata nelle Americhe già 13.000 anni fa. È approdata in Europa dopo la scoperta dell'America e, in Italia, oramai cresce spontaneamente su buona parte del territorio. Oggi, questo tubero è presente nelle cucine di quasi tutto il mondo e viene ampiamente coltivato e commercializzato. Da questa pianta, inoltre, si può ricavare sia dell'alcol che delle sostanze detergenti.
Periodo di frutta:
Estate, Inizio autunno, Metà autunno
Scopri 4 motivi interessanti per scegliere PictureThis
Identifica istantaneamente le piante con un semplice clic
Identifica le piante tossiche intorno a te
Trova facilmente gli amici verdi perfetti
Ottieni consigli e trucchi completi per la cura delle tue piante
Scarica l'App gratuitamente
Icon code

Scansiona il codice QR per effettuare il download

Icon plant

Più piante in Gabon

Mask group

Piante tossiche più comuni

Il clima caldo e umido del Gabon, ricco di foreste equatoriali e di ecosistemi diversi, facilita la proliferazione di una varietà di flora, comprese specie potenzialmente tossiche. Sebbene non siano esclusivamente legate a questa regione, piante tossiche come , , e possono essere trovate negli abbondanti habitat del Gabon, rappresentando un rischio sia per la fauna locale che per le popolazioni umane. Un attento monitoraggio e la gestione delle piante sono essenziali per mitigare questi rischi naturali.

Mask group

I fiori più comuni della primavera

Quando la primavera risveglia i lussureggianti paesaggi del Gabon, l'ambiente subisce una vivida trasformazione, dove , e fioriscono in abbondanza. Questi fiori forieri di primavera non solo aggiungono un caleidoscopio di colori al paesaggio, ma ognuno di essi incarna un simbolismo unico e svolge un ruolo cruciale negli ecosistemi locali, segnando la stagione del rinnovamento e della crescita.

Mask group

I frutti più comuni della primavera

La primavera in Gabon esplode di vita quando le piogge si placano per svelare paesaggi verdeggianti, perfetti per nutrire una serie di piante da frutto. Tra la flora variegata, , e raggiungono il loro apice, offrendo sapori freschi e vibranti che sono parte integrante della cucina e della cultura locale. Questi frutti, raccolti durante la stagione più rigogliosa, simboleggiano la ricchezza naturale del Paese.

Mask group

Erbacce più comuni

Il clima equatoriale del Gabon, caratterizzato da abbondanti precipitazioni e temperature calde, crea un terreno fertile per diverse erbe infestanti da giardino. Tra le più comuni ci sono , , e , che spesso affliggono giardini e paesaggi locali. Queste specie invasive possono essere piuttosto resistenti, ponendo sfide significative ai manutentori che cercano di preservare la flora autoctona e garantire l'equilibrio ecologico.

Mask group

Alberi ad alto fusto più comuni

Situata vicino all'equatore, la lussureggiante foresta pluviale del Gabon è alimentata da un clima umido e tropicale, che favorisce una vita diversificata all'interno delle sue estese reti fluviali e dei suoi terreni impegnativi. La regione è rinomata per i suoi giganti arborei, tra cui , e si estendono verso il cielo, superando gli altri in altezza e splendore. Questi alberi maestosi non sono solo meraviglie della natura, ma anche fondamentali per l'equilibrio ecologico e il patrimonio locale, saldamente radicati nel ricco arazzo biologico del Gabon.

Mask group

Le Piante Più Comuni

In Gabon, potete vedere Fico del diavolo, Caladio, Tromba d'Oro, Pachylobus trimerus, Tradescanzia, ecc., 50 tipi di fiori in totale. Quando camminate per le strade, nei parchi o nei giardini, vedrete queste piante comuni.

close
close
La tua Guida Definitiva per le Piante
Identifica, coltiva e nutri nel modo migliore!
product icon
17.000 specie locali e 400.000 specie mondiali studiate
product icon
Quasi 5 anni di ricerche
product icon
Più di 80 studiosi di botanica e giardinaggio
ad
ad
Un botanico in tasca
qrcode
PictureThis Ios DownloadPictureThis Android Download
Scansiona il codice QR con la fotocamera del tuo telefono per scaricare l'app
close
close
La tua Guida Definitiva per le Piante
Identifica, coltiva e nutri nel modo migliore!
product icon
17.000 specie locali e 400.000 specie mondiali studiate
product icon
Quasi 5 anni di ricerche
product icon
Più di 80 studiosi di botanica e giardinaggio
ad
ad
Un botanico in tasca
qrcode
PictureThis Ios DownloadPictureThis Android Download
Scansiona il codice QR con la fotocamera del tuo telefono per scaricare l'app