Prova Gratis
tab list
PictureThis
Italiano
arrow
English
繁體中文
日本語
Español
Français
Deutsch
Pусский
Português
Italiano
PictureThis
Search
Cerca Piante
Prova Gratis
Global
Italiano
English
繁體中文
日本語
Español
Français
Deutsch
Pусский
Português
Italiano
Questa pagina è più bella nell'app
picturethis icon
Identifica istantaneamente le piante con un semplice clic
Scatta una foto per ottenere l'identificazione istantanea delle piante, ottenendo informazioni rapide sulla prevenzione delle malattie, il trattamento, la tossicità, la cura, gli utilizzi e il simbolismo, ecc.
Scarica l'App gratuitamente
Continua a leggere
Img leaf leftImg leaf right

Top 20 Frutti Popolari in Ghana

Il clima tropicale del Ghana, con forti precipitazioni e terreni ricchi e ben drenati, crea un ambiente ideale per la frutticoltura. Le principali piante da frutto locali, come Riso, Basilico, e Ibisco rosa cinese, prosperano in queste condizioni. Questi frutti non solo contribuiscono all'economia agricola del Paese, ma hanno anche un significato culturale, essendo centrali nei piatti tradizionali e nelle feste locali. La loro coltivazione e il loro consumo sono profondamente radicati nello stile di vita ghanese.

Icon common plants
Frutti più Popolari
Riso
1. Riso
Il riso è una pianta che si coltiva fin dall'antichità, e si può far crescere praticamente ovunque, a patto che ci sia acqua in abbondanza. Questa pianta è un risorsa davvero importantissima, infatti circa la metà della popolazione mondiale basa la sua alimentazione sul riso. Insomma, al mondo non esiste solo la pasta!
Periodo di frutta:
Estate inoltrata
Basilico
2. Basilico
Il basilico è una pianta erbacea molto celebre come aromatica in molte cucine del mondo. Il suo profumo è inoltre un repellente naturale per gli insetti e gli estratti di questa pianta sono molto tossici per le zanzare. Nell'antico Egitto veniva usato per le imbalsamare i corpi ed era ritenuto di buon auspicio nell'aldilà. Oggi invece, a dispetto delle sue innegabili virtù, nel linguaggio dei fiori simboleggia l'odio.
Periodo di frutta:
Primavera inoltrata, Metà estate, Estate inoltrata, Autunno
Peperoncino ornamentale
3. Peperoncino ornamentale
La specie peperoncino ornamentale è quella più coltivata al mondo. Queste piante sono apprezzate sia come ornamentali, con fiorellini bianchi che sbocciano in estate, sia per i loro frutti che maturano d’estate con forme e colori vari. I peperoncini contengono una sostanza, la capsaicina, che gli conferisce il gusto piccante e che è misurabile tramite la scala di Scoville.
Periodo di frutta:
Metà estate, Estate inoltrata, Inizio autunno, Metà autunno
Il tuo compagno essenziale per l'esplorazione globale delle piante
Dalle native americane alle tropicali delle Filippine, scopri le piante di tutto il mondo con la nostra app.
Scarica l'App gratuitamente
Ibisco rosa cinese
4. Ibisco rosa cinese
L'ibisco rosa cinese è un arbusto ornamentale molto versatile, adatto alla coltivazione all’aperto ma anche a quella in vaso, può essere coltivato come cespuglio fiorito ma anche come siepe. Predilige ambienti luminosi, ma non sopporta la luce diretta e produce fiori di diverso colore, dal bianco al rosso, verso la fine della primavera e durante l'estate.
Periodo di frutta:
Primavera, Estate, Autunno, Inizio inverno, Metà inverno
Pomodoro
5. Pomodoro
In Europa, i frutti di pomodoro iniziarono a essere consumati come alimento nella corte di Francia nel '600, successivamente si diffusero ovunque. Oggi sono utilizzati moltissimo in cucina per svariate ricette. La pianta fiorisce in estate e in autunno, i piccoli fiori sono gialli e successivamente lasciano il posto ai succosi frutti.
Periodo di frutta:
Metà estate, Estate inoltrata, Inizio autunno, Metà autunno
Baobab Africano
6. Baobab Africano
Il baobab Africano è un albero, non presente in Italia, le cui longevità e dimensioni sono leggendarie, il suo tronco infatti può arrivare ad avere un diametro di 10 m. Nelle sue terre d'origine è considerato preziosissimo e non di rado viene venerato, probabilmente in virtù dei suoi molteplici utilizzi, tra cui la realizzazione di capi di vestiario, corde e ceste.
Periodo di frutta:
Metà inverno, Inverno inoltrato, Inizio primavera, Metà primavera, Estate, Metà autunno, Autunno inoltrato
Lantana
7. Lantana
La lantana è un arbusto sempreverde che in Italia viene coltivato come ornamentale e, talvolta, viene ibridato per fare in modo che sia più resistente alle basse temperature. Questa pianta è apprezzata per i suoi fiori che si possono ammirare dalla tarda primavera fino all'inizio dell'autunno, inoltre, viene impiegata per controllare l'erosione del suolo e come pacciamatura.
Periodo di frutta:
Tutto l'anno
Geranio della Giungla
8. Geranio della Giungla
L'geranio della Giungla è un arbusto sempreverde diffuso e molto apprezzato come pianta ornamentale, grazie soprattutto alla sua rigogliosa fioritura che ricorda quella dell'ortensia. Non è però una pianta facile da coltivare, perché è molto delicata: ha bisogno di una temperatura superiore ai 15 ℃, molta luce solare ma non diretta, e ottima ventilazione.
Periodo di frutta:
Tutto l'anno
Pervinca del Madagascar
9. Pervinca del Madagascar
La pervinca del Madagascar è una pianta perenne sempreverde che in Italia cresce spontaneamente soprattutto nelle regioni meridionali. Si tratta di un'ornamentale apprezzata anche per la fioritura particolarmente lunga che inizia in tarda primavera e si protrae fino all'autunno. Questa pianta è inoltre ricca di simbologie: nel linguaggio dei fiori comune può incarnare sia l'amicizia che il ricordo.
Periodo di frutta:
Primavera, Estate, Autunno, Inizio inverno
Croton
10. Croton
L’effetto decorativo delle foglie di croton è molto apprezzato nelle case, infatti questa è la specie più coltivata del suo genere. In estate mostra dei minuscoli fiori biancastri raggruppati a forma di pannocchia. Sembra che il nome variegatum nel nome scientifico significhi “capo”, perché le popolazioni indigene indossavano ghirlande fatte con il fogliame durante i riti religiosi.
Periodo di frutta:
Inizio autunno
Pianta di Goethe
11. Pianta di Goethe
La pianta di Goethe è una pianta succulenta, scoperta dal mondo occidentale solamente all'inizio del secolo scorso. In Italia viene coltivata come ornamentale, sia da appartamento che da giardino, anche se non tollera temperature troppo rigide.
Periodo di frutta:
Primavera inoltrata, Estate, Inizio autunno
Neem
12. Neem
L'neem fu introdotta nell’Africa occidentale all’inizio del XX secolo. La sua funzione era e, in qualche modo è tutt’oggi, quella di creare ombra. Come mai? Quest’albero raramente perde le foglie, quindi è molto utile nelle zone estremamente calde, ad esempio per impedire l’espansione dei deserti. È utilizzato anche in edilizia e falegnameria: il suo legno è inavvicinabile per le termiti!
Periodo di frutta:
Inizio estate
Papaya
13. Papaya
La papaya è un albero famoso per la produzione dell’omonimo frutto, il cui consumo è parte integrante di numerose popolazioni in tutto il mondo: ad esempio, in Thailandia è un ingrediente dell'insalata som tam. Tuttavia, bisogna prestare attenzione ai frutti non maturi, che contengono un lattice velenoso e che non vanno mangiati crudi.
Periodo di frutta:
Tutto l'anno
Mango
14. Mango
Il mango è un albero da frutto coltivato in tutte le zone tropicali, in Italia lo si coltiva in Sicilia e in Calabria. L'omonimo frutto, oltre a essere mangiato fresco, è ampiamente utilizzato in cucina, anche come ingrediente del chutney di mango, un condimento che accompagna la carne. La sua buccia però può provocare dermatiti da contatto su soggetti sensibili, quindi è importante prestare attenzione quando lo si maneggia.
Periodo di frutta:
Primavera inoltrata, Estate, Inizio autunno, Metà autunno
Palma di canna dorata
15. Palma di canna dorata
La palma di canna dorata è una pianta d'appartamento particolarmente amata e diffusa. Possiede steli sottili e foglie lunghe e appuntite di colore verde. dalla forma arcuata. La palma di canna dorata deve essere posizionata lontana dall'esposizione solare diretta e può raggiungere grandi dimensioni.
Periodo di frutta:
Estate, Autunno
Gombo
16. Gombo
Il gombo è una pianta erbacea, che in alcuni casi può lignificare, imparentata con il cotone e con la juta. In Italia viene coltivata quasi esclusivamente in Sicilia e i suoi fusti vengono lavorati e impiegati nell'industria tessile per produrre la fibra di gombo. In molti Paesi del mondo questa pianta ha un ruolo da protagonista in cucina e, negli ultimi anni, inizia a essere conosciuta anche in Italia, soprattutto per l'abbondanza di fibre alimentari presenti nell'ortaggio.
Periodo di frutta:
Metà estate, Estate inoltrata, Inizio autunno
Phyllanthus urinaria
17. Phyllanthus urinaria
Phyllanthus urinaria fiorisce in estate. Il suo sorprendente disegno fogliare ramificato la rende un'attraente ornamentale, ma è una pianta infestante che richiede un'attenta gestione per impedire ai suoi semi di diffondersi in aree indesiderate. È considerata invasiva negli Stati Uniti meridionali.
Periodo di frutta:
Primavera inoltrata, Estate, Inizio autunno
Guaiava
18. Guaiava
La guaiava è una pianta largamente coltivata per i suoi frutti, i quali possono essere consumati sia freschi che trasformati, ad esempio in confetture. Inoltre, da questa pianta è possibile estrarre un aroma molto apprezzato in profumeria, mentre il legno è utilizzato per affumicare la carne.
Periodo di frutta:
Autunno, Estate
Ficus microcarpa
19. Ficus microcarpa
Generalmente il ficus microcarpa cresce a basse quote nelle zone tropicali e temperate, ma viene coltivato in tutto il pianeta per diversi scopi. Oltre ad essere una gradita pianta decorativa è anche impiegata per fabbricare tessuti, materiali impermeabili per barche e vari utensili.
Periodo di frutta:
Tutto l'anno
Albero di fuoco
20. Albero di fuoco
L'albero di fuoco trova ampio utilizzo come pianta ornamentale da giardino e come elemento delle alberature stradali, poiché è in grado di fornire ombra negli ambienti tropicali. Tuttavia, in alcuni paesi del mondo (come l’Australia) è ritenuta una specie invasiva. Inoltre, il suo fiore è il simbolo ufficiale di diverse città e paesi di tutto il mondo.
Periodo di frutta:
Tutto l'anno
Scopri 4 motivi interessanti per scegliere PictureThis
Identifica istantaneamente le piante con un semplice clic
Identifica le piante tossiche intorno a te
Trova facilmente gli amici verdi perfetti
Ottieni consigli e trucchi completi per la cura delle tue piante
Scarica l'App gratuitamente
Icon code

Scansiona il codice QR per effettuare il download

Icon plant

Più piante in Ghana

Mask group

Piante tossiche più comuni

Il clima caldo del Ghana e le abbondanti precipitazioni creano un ambiente favorevole a una flora diversificata, tra cui , , e , che sono tra le piante tossiche più importanti della regione. Queste specie prosperano in diverse zone ecologiche, sollevando preoccupazioni per la salute umana e animale. La prevalenza di queste piante sottolinea la necessità di cautela e di educazione nelle comunità locali per prevenire gli episodi di avvelenamento.

Mask group

I fiori più comuni della primavera

Quando il calore della primavera pervade il Ghana, l'arazzo naturale si trasforma, invitando una serie di spettacoli floreali. Tra i fiori emergono , e , ognuno dei quali significa ringiovanimento e il ricco patrimonio floreale della regione. I loro colori e profumi vibranti incarnano l'essenza della primavera, attirando gli spettatori e gli impollinatori, a significare la danza ciclica della vita della natura con il progredire della stagione.

Mask group

I frutti più comuni della primavera

La primavera in Ghana porta un mite e caldo abbraccio e piogge rigeneranti che risvegliano le terre fertili, preparando il terreno per la fioritura di una varietà di frutti tropicali. In questa stagione, i ritmi agrari si allineano al battito della natura, permettendo a , e di raggiungere il loro succulento apice. Questi frutti freschi e locali non solo simboleggiano la rigogliosità della primavera, ma sono parte integrante delle diete locali e delle celebrazioni culturali, incarnando la vitalità della stagione.

Mask group

Erbacce più comuni

Il clima umido e i terreni fertili del Ghana offrono un ambiente congeniale per la crescita di una varietà di erbacce da giardino. Tra le più tenaci e comunemente incontrate nei giardini e nei paesaggi ci sono , e . Queste erbe infestanti rappresentano una sfida persistente per i giardinieri locali e spesso richiedono pratiche di gestione diligenti per mitigare il loro impatto sulla vegetazione desiderata. La loro prevalenza evidenzia la continua battaglia contro la flora invasiva negli spazi verdi del Ghana.

Mask group

Alberi ad alto fusto più comuni

Il Ghana, con il suo clima tropicale e la sua topografia diversificata che spazia da dense foreste pluviali a zone umide semidecidue, offre condizioni favorevoli alla crescita di alberi prodigiosi. Tra questi giganti, , e si ergono alti, perforando il cielo e dominando la chioma. Rinomati non solo per la loro altezza, ma anche per il loro significato ecologico e per il loro patrimonio culturale, questi colossi arborei sono parte integrante dell'eredità naturale del Ghana.

Mask group

Le Piante Più Comuni

In Ghana, potete vedere Riso, Chromolaena odorata, Nappola Americana, Basilico, Corona di Cristo, ecc., 50 tipi di fiori in totale. Quando camminate per le strade, nei parchi o nei giardini, vedrete queste piante comuni.

close
close
La tua Guida Definitiva per le Piante
Identifica, coltiva e nutri nel modo migliore!
product icon
17.000 specie locali e 400.000 specie mondiali studiate
product icon
Quasi 5 anni di ricerche
product icon
Più di 80 studiosi di botanica e giardinaggio
ad
ad
Un botanico in tasca
qrcode
PictureThis Ios DownloadPictureThis Android Download
Scansiona il codice QR con la fotocamera del tuo telefono per scaricare l'app
close
close
La tua Guida Definitiva per le Piante
Identifica, coltiva e nutri nel modo migliore!
product icon
17.000 specie locali e 400.000 specie mondiali studiate
product icon
Quasi 5 anni di ricerche
product icon
Più di 80 studiosi di botanica e giardinaggio
ad
ad
Un botanico in tasca
qrcode
PictureThis Ios DownloadPictureThis Android Download
Scansiona il codice QR con la fotocamera del tuo telefono per scaricare l'app