Prova Gratis
tab list
PictureThis
Italiano
arrow
English
繁體中文
日本語
Español
Français
Deutsch
Pусский
Português
Italiano
PictureThis
Search
Cerca Piante
Prova Gratis
Global
Italiano
English
繁體中文
日本語
Español
Français
Deutsch
Pусский
Português
Italiano
Questa pagina è più bella nell'app
picturethis icon
Identifica istantaneamente le piante con un semplice clic
Scatta una foto per ottenere l'identificazione istantanea delle piante, ottenendo informazioni rapide sulla prevenzione delle malattie, il trattamento, la tossicità, la cura, gli utilizzi e il simbolismo, ecc.
Scarica l'App gratuitamente
Continua a leggere
Img leaf leftImg leaf right

Top 20 Frutti Popolari in Ruanda

Il clima equatoriale dell'altopiano ruandese, caratterizzato da piogge abbondanti e terreni vulcanici fertili, offre un terreno fertile per le coltivazioni di frutta locali. Tra queste spiccano Fagiolo, Lantana e Ibisco rosa cinese, che hanno radici profonde nelle pratiche agricole e nel patrimonio culturale della regione. Queste piante da frutto non solo contribuiscono alla sicurezza alimentare, ma costituiscono anche una parte integrante della dieta e del commercio tradizionale ruandese.

Icon common plants
Frutti più Popolari
Fagiolo
1. Fagiolo
Il fagiolo è una delle piante più coltivate del pianeta, poiché il suo celebre baccello viene consumato nelle cucine di buona parte del mondo. Si tratta di una specie che teme l'attacco dei parassiti, per questo motivo la sua produzione può essere fluttuante. Da questa pianta, inoltre, si ricava un colorante marrone.
Periodo di frutta:
Estate, Autunno
Lantana
2. Lantana
La lantana è un arbusto sempreverde che in Italia viene coltivato come ornamentale e, talvolta, viene ibridato per fare in modo che sia più resistente alle basse temperature. Questa pianta è apprezzata per i suoi fiori che si possono ammirare dalla tarda primavera fino all'inizio dell'autunno, inoltre, viene impiegata per controllare l'erosione del suolo e come pacciamatura.
Periodo di frutta:
Tutto l'anno
Fiore del cielo
3. Fiore del cielo
La fiore del cielo è un arbusto sempreverde il cui nome vuole essere un omaggio a Castore Durante, botanico e poeta italiano di epoca rinascimentale. Le sue foglie e le sue bacche, di norma gialle o rosse, sono tossiche sia per gli umani che per gli animali domestici, mentre per le farfalle rappresentano un'appetitosa fonte di nutrimento.
Periodo di frutta:
Autunno
Il tuo compagno essenziale per l'esplorazione globale delle piante
Dalle native americane alle tropicali delle Filippine, scopri le piante di tutto il mondo con la nostra app.
Scarica l'App gratuitamente
Ibisco rosa cinese
4. Ibisco rosa cinese
L'ibisco rosa cinese è un arbusto ornamentale molto versatile, adatto alla coltivazione all’aperto ma anche a quella in vaso, può essere coltivato come cespuglio fiorito ma anche come siepe. Predilige ambienti luminosi, ma non sopporta la luce diretta e produce fiori di diverso colore, dal bianco al rosso, verso la fine della primavera e durante l'estate.
Periodo di frutta:
Primavera, Estate, Autunno, Inizio inverno, Metà inverno
Croton
5. Croton
L’effetto decorativo delle foglie di croton è molto apprezzato nelle case, infatti questa è la specie più coltivata del suo genere. In estate mostra dei minuscoli fiori biancastri raggruppati a forma di pannocchia. Sembra che il nome variegatum nel nome scientifico significhi “capo”, perché le popolazioni indigene indossavano ghirlande fatte con il fogliame durante i riti religiosi.
Periodo di frutta:
Inizio autunno
Fico d'india
6. Fico d'india
Il fico d'india è una pianta succulenta che si è diffusa in Europa dopo il ritorno di Colombo dal continente americano. Proprio l'Italia è la prima produttrice di fico d'india a livello europeo. Richiede poca acqua per svilupparsi e i suoi frutti hanno un elevato valore nutrizionale, e vengono usati per produrre succhi, liquori, marmellate e dolcificanti.
Periodo di frutta:
Inizio autunno, Metà autunno
Orchidea Cattleya
7. Orchidea Cattleya
La bellissima orchidea Cattleya è una delle orchidee più famose, un esemplare che molto difficilmente mancherà nella collezione di un appassionato. Da questa pianta hanno preso vita circa 12.000 varietà ibride e sono in molti a sostenere che da quando fu scoperta, da Sir William Cattley agli inizi del XIX secolo, cambiò la storia del collezionismo mondiale. Oggi è un'apprezzata ornamentale da appartamento che nel linguaggio dei fiori reca un messaggio di amore e ammirazione.
Periodo di frutta:
Autunno
Acetosella dei campi
8. Acetosella dei campi
L'acetosella dei campi è una pianta erbacea presente su tutto il territorio italiano e, in generale, molto diffusa nell'area mediterranea. Si tratta di una specie resistente e che si propaga con facilità, tanto da risultare invasiva. Questa pianta, quando piove o tira un vento particolarmente forte, si avvolge su stessa per proteggersi. Forse per questo motivo nel linguaggio dei fiori simboleggia la protezione e l'amore materno.
Periodo di frutta:
Metà estate, Estate inoltrata, Inizio autunno
Zenzero rosso
9. Zenzero rosso
Lo zenzero rosso è una pianta originaria dell'Oceania che in natura può raggiungere i 4 m di altezza. In Europa ha guadagnato particolare popolarità come fiore reciso grazie alle sue inflorescenze simili a pannocchie, molto durevoli e dal profumo simile a quello dello zenzero, da cui il nome con cui è comunemente noto.
Periodo di frutta:
Autunno inoltrato
Oleandro giallo
10. Oleandro giallo
L'oleandro giallo è un arbusto tropicale coltivato un po' in tutto il mondo, Italia inclusa, a scopo ornamentale. Sia la forma dei fiori che quella delle foglie verde scuro, lanceolate e cerose, è simile a quella dell'Oleandro, ma le piante appartengono a specie diverse. Bisogna far attenzione a tenere bambini e animali domestici lontano dall'oleandro giallo perché tutte le parti della pianta sono tossiche.
Periodo di frutta:
Metà primavera, Primavera inoltrata, Estate, Autunno, Inizio inverno, Inverno inoltrato
Avocado
11. Avocado
L'avocado è un albero conosciuto soprattutto per il frutto commestibile, la cui polpa viene utilizzata in molte preparazioni. Può essere coltivato anche come pianta ornamentale, sia in giardino che in appartamento. Predilige le posizioni soleggiate e non sopporta il freddo e le gelate.
Periodo di frutta:
Inizio autunno
Singonio
12. Singonio
Il singonio è una pianta sempreverde nota in Italia per le sue splendide foglie che la rendono una delle piante da appartamento più popolari. Bisogna però fare attenzione: il singonio è tossico, motivo per cui è consigliabile tenerlo lontano da animali domestici e bambini. In natura, invece, non è raro vedere questa rampicante crescere sui tronchi degli alberi.
Periodo di frutta:
Metà estate, Estate inoltrata
Papaya
13. Papaya
La papaya è un albero famoso per la produzione dell’omonimo frutto, il cui consumo è parte integrante di numerose popolazioni in tutto il mondo: ad esempio, in Thailandia è un ingrediente dell'insalata som tam. Tuttavia, bisogna prestare attenzione ai frutti non maturi, che contengono un lattice velenoso e che non vanno mangiati crudi.
Periodo di frutta:
Tutto l'anno
Canapa sativa
14. Canapa sativa
Le piante di canapa sativa crescono in zone soleggiate con suolo poco arido, altrimenti si svilupperebbero a fatica. In autunno avviene la fioritura, non appena si riducono le ore di luce del giorno. L’olio e i semi sono largamente usati in cucina e fungono da condimenti per insalate o altre ricette. Si ricava anche una fibra tessile resistente, usata spesso per produrre funi o tappeti.
Periodo di frutta:
Autunno
Callistemon
15. Callistemon
Il callistemon è noto anche come pianta scovolino per la particolare forma delle sue appariscenti e generose infiorescenze rosse, prodotte all’inizio della stagione estiva. Ad esse fa riferimento il nome della pianta che in greco significa bello stame. Viene utilizzato come vigoroso arbusto ornamentale da giardino.
Periodo di frutta:
Metà primavera, Primavera inoltrata, Estate, Inizio autunno
Calancola
16. Calancola
La calancola è una pianta succulenta ornamentale, che si adatta anche in appartamento. Solitamente fiorisce nella stagione estiva e autunnale, se le temperature sono miti può fiorire anche a primavera. Quando non è coltivata, cresce in aree desolate e vicino ai campi. Il nome Kalanchoe blossfeldiana è dedicato al botanico tedesco Blossfeld.
Periodo di frutta:
Estate, Inizio autunno, Metà autunno
Olivo
17. Olivo
L'olivo è un albero da frutto conosciuto fin dall'antichità ed è notoriamente coltivato per l’olio che si estrae dai suoi frutti. Oltre alla coltivazione, si può trovare in molti giardini di tutta Italia: gli esemplari più antichi possono raggiungere prezzi molto alti, il che ha portato molti commercianti di piante a depredare gli uliveti di alcune zone del mediterraneo degli esemplari più belli.
Periodo di frutta:
Estate, Autunno
Aglio Rosso
18. Aglio Rosso
Lo aglio Rosso ha sicuramente un aspetto particolare ed è per questo che è da molte persone utilizzato per abbellire case e giardini. Attenzione al clima però: questa pianta non resiste bene agli ambienti freddi, prediligendo le regioni miti o calde. Dunque, se ci si trova in una zona tendenzialmente fredda, è da preferirsi la coltivazione in vasi.
Periodo di frutta:
Estate, Inizio autunno
Palma Regina
19. Palma Regina
La palma Regina è una palma molto conosciuta e apprezzata come ornamentale, in particolare per abbellire le città, in virtù dell’aspetto meraviglioso e lussureggiante del suo fogliame. Inoltre, presenta una notevole resistenza alle basse temperature. Le foglie e le infiorescenze di questo albero vengono anche utilizzate come foraggio per il bestiame.
Periodo di frutta:
Inverno, Primavera
Mango
20. Mango
Il mango è un albero da frutto coltivato in tutte le zone tropicali, in Italia lo si coltiva in Sicilia e in Calabria. L'omonimo frutto, oltre a essere mangiato fresco, è ampiamente utilizzato in cucina, anche come ingrediente del chutney di mango, un condimento che accompagna la carne. La sua buccia però può provocare dermatiti da contatto su soggetti sensibili, quindi è importante prestare attenzione quando lo si maneggia.
Periodo di frutta:
Primavera inoltrata, Estate, Inizio autunno, Metà autunno
Scopri 4 motivi interessanti per scegliere PictureThis
Identifica istantaneamente le piante con un semplice clic
Identifica le piante tossiche intorno a te
Trova facilmente gli amici verdi perfetti
Ottieni consigli e trucchi completi per la cura delle tue piante
Scarica l'App gratuitamente
Icon code

Scansiona il codice QR per effettuare il download

Icon plant

Più piante in Ruanda

Mask group

Piante tossiche più comuni

I diversi habitat del Ruanda, dalle foreste pluviali alle savane, accompagnati da un clima mite e da ricchi terreni vulcanici, rappresentano un ambiente ideale per una varietà di flora, tra cui , , e . Questa biodiversità, pur essendo benefica per l'equilibrio ecologico, pone delle sfide per quanto riguarda la prevalenza di piante tossiche, che richiede un attento monitoraggio per mitigare i possibili rischi per l'uomo e la fauna selvatica.

Mask group

I fiori più comuni della primavera

Con l'arrivo della primavera, il paesaggio del Ruanda si trasforma: il clima mite e le dolci piogge alimentano un vibrante arazzo botanico. Tra questi colori, dispiega i suoi petali, simbolo di rinnovamento, mentre i delicati fiori di sussurrano l'essenza della serenità. Per non essere messo in ombra, emerge , che si aggiunge al ricco mosaico floreale che celebra lo spirito ringiovanente della stagione.

Mask group

I frutti più comuni della primavera

La primavera in Ruanda si dispiega tra dolci piogge e sole caldo, offrendo una culla fertile per le piante da frutto. In questa stagione di rinascita, inizia a fiorire, producendo frutti freschi e succosi. Contemporaneamente, raggiunge l'apice del suo raccolto, offrendo frutti vibranti e succulenti. Nel frattempo, inizia a maturare, lasciando intendere l'imminente abbondanza. Questi frutti, emblematici dello spirito rivitalizzante della primavera, non solo portano un'esplosione di sapore, ma simboleggiano anche la ricchezza agricola della regione.

Mask group

Erbacce più comuni

Il clima temperato del Ruanda e le abbondanti precipitazioni creano un ambiente ideale per una varietà di erbacce da giardino, che richiedono una costante vigilanza da parte dei giardinieri. Tra le erbe infestanti più comuni, , e sono particolarmente tenaci e spesso competono con le piante domestiche per le risorse. La proliferazione di queste erbacce rappresenta una sfida per il mantenimento della flora prevista, riflettendo una continua battaglia tra la robustezza naturale e l'ordine coltivato.

Mask group

Alberi ad alto fusto più comuni

Immerso nel cuore dell'Africa, il clima del Ruanda, che comprende una miscela di savana tropicale e regioni montuose, nutre una flora verdeggiante. Su questo paesaggio svettano alberi maestosi, in particolare , e , che sono tra i più alti di questo paese ricco di biodiversità. Questi titani arborei non solo punteggiano l'orizzonte, ma servono anche come chiavi di volta ecologiche vitali e come fari del patrimonio naturale del Ruanda.

Mask group

Le Piante Più Comuni

In Ruanda, potete vedere Fagiolo, Lantana, Fiore del cielo, Ibisco rosa cinese, Croton, ecc., 50 tipi di fiori in totale. Quando camminate per le strade, nei parchi o nei giardini, vedrete queste piante comuni.

close
close
La tua Guida Definitiva per le Piante
Identifica, coltiva e nutri nel modo migliore!
product icon
17.000 specie locali e 400.000 specie mondiali studiate
product icon
Quasi 5 anni di ricerche
product icon
Più di 80 studiosi di botanica e giardinaggio
ad
ad
Un botanico in tasca
qrcode
PictureThis Ios DownloadPictureThis Android Download
Scansiona il codice QR con la fotocamera del tuo telefono per scaricare l'app
close
close
La tua Guida Definitiva per le Piante
Identifica, coltiva e nutri nel modo migliore!
product icon
17.000 specie locali e 400.000 specie mondiali studiate
product icon
Quasi 5 anni di ricerche
product icon
Più di 80 studiosi di botanica e giardinaggio
ad
ad
Un botanico in tasca
qrcode
PictureThis Ios DownloadPictureThis Android Download
Scansiona il codice QR con la fotocamera del tuo telefono per scaricare l'app