Prova Gratis
tab list
PictureThis
Italiano
arrow
English
繁體中文
日本語
Español
Français
Deutsch
Pусский
Português
Italiano
PictureThis
Search
Cerca Piante
Prova Gratis
Global
Italiano
English
繁體中文
日本語
Español
Français
Deutsch
Pусский
Português
Italiano
Questa pagina è più bella nell'app
picturethis icon
Identifica istantaneamente le piante con un semplice clic
Scatta una foto per ottenere l'identificazione istantanea delle piante, ottenendo informazioni rapide sulla prevenzione delle malattie, il trattamento, la tossicità, la cura, gli utilizzi e il simbolismo, ecc.
Scarica l'App gratuitamente
Continua a leggere
Img leaf leftImg leaf right

Top 20 Frutti Popolari in Siria

Il caldo clima mediterraneo della Siria, con estati calde e secche e inverni miti, insieme al terreno fertile, in particolare nel bacino del fiume Oronte, alimenta una serie di piantagioni di frutta. La coltivazione di Peperoncino ornamentale, Basilico e Fico comune è parte integrante dell'agricoltura locale e riflette le profonde radici culturali e il significato economico. Queste piante testimoniano la capacità della regione di produrre frutti diversi e saporiti, apprezzati e conservati da generazioni.

Icon common plants
Frutti più Popolari
Peperoncino ornamentale
1. Peperoncino ornamentale
La specie peperoncino ornamentale è quella più coltivata al mondo. Queste piante sono apprezzate sia come ornamentali, con fiorellini bianchi che sbocciano in estate, sia per i loro frutti che maturano d’estate con forme e colori vari. I peperoncini contengono una sostanza, la capsaicina, che gli conferisce il gusto piccante e che è misurabile tramite la scala di Scoville.
Periodo di frutta:
Metà estate, Estate inoltrata, Inizio autunno, Metà autunno
Basilico
2. Basilico
Il basilico è una pianta erbacea molto celebre come aromatica in molte cucine del mondo. Il suo profumo è inoltre un repellente naturale per gli insetti e gli estratti di questa pianta sono molto tossici per le zanzare. Nell'antico Egitto veniva usato per le imbalsamare i corpi ed era ritenuto di buon auspicio nell'aldilà. Oggi invece, a dispetto delle sue innegabili virtù, nel linguaggio dei fiori simboleggia l'odio.
Periodo di frutta:
Primavera inoltrata, Metà estate, Estate inoltrata, Autunno
Pomodoro
3. Pomodoro
In Europa, i frutti di pomodoro iniziarono a essere consumati come alimento nella corte di Francia nel '600, successivamente si diffusero ovunque. Oggi sono utilizzati moltissimo in cucina per svariate ricette. La pianta fiorisce in estate e in autunno, i piccoli fiori sono gialli e successivamente lasciano il posto ai succosi frutti.
Periodo di frutta:
Metà estate, Estate inoltrata, Inizio autunno, Metà autunno
Il tuo compagno essenziale per l'esplorazione globale delle piante
Dalle native americane alle tropicali delle Filippine, scopri le piante di tutto il mondo con la nostra app.
Scarica l'App gratuitamente
Fico comune
4. Fico comune
Il fico comune è un albero il cui frutto, il fico, solitamente ritenuto un unico frutto, è in realtà un insieme di frutti e racchiude al suo interno dei fiori piccolissimi. Il suo sapore è molto dolce e si può assaporare verso la fine dell'estate. Il suo lattice veniva usato per far cagliare il latte nella produzione artigianale di formaggi freschi.
Periodo di frutta:
Estate, Autunno, Inizio inverno
Gardenia jasminoides
5. Gardenia jasminoides
La gardenia jasminoides è un arbusto sempreverde elegante e di piccole dimensioni. In Europa è particolarmente apprezzato come pianta ornamentale da vaso ma, in Italia, specie nelle regioni meridionali, viene impiegato come aiuola, peraltro piuttosto ambita, per il suo intenso profumo. La sua coltivazione richiede qualche cura in più e non è adatta ai neofiti del giardinaggio.
Periodo di frutta:
Primavera, Autunno
Vite comune
6. Vite comune
La vite comune è in assoluto il tipo di vite più diffuso e viene coltivato pressoché in tutti i continenti. Si tratta di un arbusto rampicante i cui frutti crescono in grappoli e hanno diversi colori a seconda della varietà. Le prime tracce della coltivazione della vite comune risalgono all'epoca neolitica ma è stata e viene coltivata da pressochè ogni popolo del Mediterraneo.
Periodo di frutta:
Inizio autunno, Metà autunno
Alloro
7. Alloro
L'alloro è una nota pianta aromatica sempreverde tipica delle zone mediterranee e apprezzata fin dall'antichità per il suo straordinario profumo. Cresce spontaneamente nei boschi e nelle macchie, ma si può trovare anche come pianta decorativa nei giardini e nei parchi. Le sue foglie vengono utilizzate in cucina per dare sapore a pietanze di vario genere.
Periodo di frutta:
Autunno
Olivo
8. Olivo
L'olivo è un albero da frutto conosciuto fin dall'antichità ed è notoriamente coltivato per l’olio che si estrae dai suoi frutti. Oltre alla coltivazione, si può trovare in molti giardini di tutta Italia: gli esemplari più antichi possono raggiungere prezzi molto alti, il che ha portato molti commercianti di piante a depredare gli uliveti di alcune zone del mediterraneo degli esemplari più belli.
Periodo di frutta:
Estate, Autunno
Oleandro
9. Oleandro
In tutta Italia l’oleandro è davvero popolare sia allo stato naturale sia nei giardini in città. Questo arbusto sempreverde è amato per i suoi meravigliosi fiori profumati e colorati che ravvivano la chioma in estate. Bisogna prestare una particolare attenzione a tutte le parti di questa pianta in quanto sono velenose e pericolose, soprattutto per bambini e animali.
Periodo di frutta:
Estate
Calancola
10. Calancola
La calancola è una pianta succulenta ornamentale, che si adatta anche in appartamento. Solitamente fiorisce nella stagione estiva e autunnale, se le temperature sono miti può fiorire anche a primavera. Quando non è coltivata, cresce in aree desolate e vicino ai campi. Il nome Kalanchoe blossfeldiana è dedicato al botanico tedesco Blossfeld.
Periodo di frutta:
Estate, Inizio autunno, Metà autunno
Erba Medica Polimorfa
11. Erba Medica Polimorfa
La erba Medica Polimorfa è una pianta erbacea diffusa in tutto il mondo. La si può incontrare sui terreni incolti, disturbati o ai margini delle strade. E' in relazione simbiotica con un batterio in grado di fissare l'azoto. In Cina, soprattutto a Jiangsu, Zhejiang e Shanghai viene impiegata in cucina e consumata come verdura.
Periodo di frutta:
Primavera, Estate
Limone
12. Limone
Il limone è un albero da frutto, celebre per il suo impiegatissimo agrume, dalle origini piuttosto misteriose. Tuttavia, si sa per certo che in Cina era presente già più di mille anni fa, all'epoca della dinastia Song. Fu introdotto in Europa solo nel XV secolo, attraverso il porto di Genova, e da lì arrivò fino alle Americhe, introdotto da Cristoforo Colombo. Il suo succo viene ampiamente impiegato nelle cucine di tutto il mondo e il suo olio essenziale trova posto nella produzione di cosmetici e detergenti.
Periodo di frutta:
Inizio primavera, Metà autunno, Autunno inoltrato, Inverno
Avocado
13. Avocado
L'avocado è un albero conosciuto soprattutto per il frutto commestibile, la cui polpa viene utilizzata in molte preparazioni. Può essere coltivato anche come pianta ornamentale, sia in giardino che in appartamento. Predilige le posizioni soleggiate e non sopporta il freddo e le gelate.
Periodo di frutta:
Inizio autunno
Melograno
14. Melograno
Il melograno è un albero da frutto che in Italia si può incontrare in quasi tutte le regioni. Si tratta di una pianta conosciuta fin dall'antichità e presente nella mitologia greca, nei testi sacri ebraici e nel Corano. Oltre al celebre e gustoso frutto, da questo albero si possono ricavare anche tinture e legname, inoltre, è un'apprezzata ornamentale da giardino.
Periodo di frutta:
Estate, Autunno
Cece
15. Cece
Il cece è una pianta erbacea estesamente coltivata a motivo del suo seme, un legume ricco di proteine molto usato nell'alimentazione umana. In effetti, la pianta di cece è la terza leguminosa più coltivata al mondo. Solitamente, un ettaro di terreno così coltivato produce un raccolto di 3,5 tonnellate.
Periodo di frutta:
Metà primavera, Primavera inoltrata, Estate, Autunno, Inizio inverno
Pervinca del Madagascar
16. Pervinca del Madagascar
La pervinca del Madagascar è una pianta perenne sempreverde che in Italia cresce spontaneamente soprattutto nelle regioni meridionali. Si tratta di un'ornamentale apprezzata anche per la fioritura particolarmente lunga che inizia in tarda primavera e si protrae fino all'autunno. Questa pianta è inoltre ricca di simbologie: nel linguaggio dei fiori comune può incarnare sia l'amicizia che il ricordo.
Periodo di frutta:
Primavera, Estate, Autunno, Inizio inverno
Ficus microcarpa
17. Ficus microcarpa
Generalmente il ficus microcarpa cresce a basse quote nelle zone tropicali e temperate, ma viene coltivato in tutto il pianeta per diversi scopi. Oltre ad essere una gradita pianta decorativa è anche impiegata per fabbricare tessuti, materiali impermeabili per barche e vari utensili.
Periodo di frutta:
Tutto l'anno
Terebinto
18. Terebinto
Originario dell'isola di Chio, nell'Egeo, il terebinto si è diffuso in tutta l'area mediterranea dove le sue parti vengono usate da secoli per vari usi. In particolare il legno per l'artigianato e le bacche in cucina. È presente in tutta Italia, tranne che nelle aree montane settentrionali.
Periodo di frutta:
Tutto l'anno
Ciclamino di Persia
19. Ciclamino di Persia
Il ciclamino di Persia è una pianta erbacea molto popolare, che in Italia si adatta perfettamente alla coltivazione in vaso o in giardino. La sua particolare struttura, che permette di ottenere numerosi fiori da un singolo tubero, ha reso questo ciclamino un simbolo di fertilità e per questo viene regalato come segno benagurale per l'arrivo di un bambino.
Periodo di frutta:
Primavera
Buganvillea
20. Buganvillea
La buganvillea è una pianta rampicante caratterizzata dalla crescita particolarmente rapida. Questa specie, la Bougainvillea glabra, in Italia è molto coltivata come ornamentale e, in effetti, è la specie di Buganvillea che produce più fiori. Si tratta di una pianta che sopporta bene il calore, mentre teme gli inverni troppo rigidi. Nel linguaggio dei fiori reca un messaggio di benvenuto, per questo motivo, il più delle volte, viene piantata agli ingressi esterni delle case.
Periodo di frutta:
Primavera, Estate
Scopri 4 motivi interessanti per scegliere PictureThis
Identifica istantaneamente le piante con un semplice clic
Identifica le piante tossiche intorno a te
Trova facilmente gli amici verdi perfetti
Ottieni consigli e trucchi completi per la cura delle tue piante
Scarica l'App gratuitamente
Icon code

Scansiona il codice QR per effettuare il download

Icon plant

Più piante in Siria

Mask group

Piante tossiche più comuni

L'ambiente diversificato della Siria, con i suoi deserti aridi e le fertili pianure costiere, offre habitat variegati che potrebbero favorire la proliferazione di piante tossiche. Le temperature calde della regione e le precipitazioni sporadiche creano condizioni adatte ad alcune specie di piante nocive. Attualmente, in questa regione si trovano piante tossiche come , e , che rappresentano una potenziale minaccia per le comunità e gli ecosistemi locali.

Mask group

I fiori più comuni della primavera

Mentre il paesaggio siriano si congeda dal freddo invernale, la brezza primaverile infonde vita alla flora assopita. Tra il tripudio di colori, dispiega i suoi petali, esultando per la rinascita, mentre i delicati fiori di segnalano il rinnovamento del ciclo con tinte vibranti. Il simbolico , intrecciato alla cultura locale, annuncia trionfalmente l'essenza della stagione, incarnando la rigenerazione e la speranza perenne insita nel ricco arazzo della terra.

Mask group

I frutti più comuni della primavera

In Siria, la primavera infonde vita al paesaggio arido, con temperature miti e piogge rinfrescanti che favoriscono una colorata fioritura di frutteti. In questo periodo, inizia a dare frutti succulenti, mentre i delicati fiori di lasciano il posto a raccolti profumati. Il gusto della primavera è completato da , ogni frutto incarna l'essenza della stagione, il ringiovanimento e la vitalità, e sono apprezzati dagli abitanti del luogo per la loro freschezza e importanza culturale.

Mask group

Erbacce più comuni

Il clima caldo della Siria e le condizioni di aridità o semi-aridità favoriscono la presenza di diverse specie di erbe infestanti, che rappresentano una sfida persistente per la manutenzione dei giardini. Tra la miriade di invasori, , , e sono particolarmente diffusi, sfruttando i terreni fertili delle terre coltivate. Queste infestanti opportunistiche competono con le piante domestiche per le risorse, rendendo necessaria una continua vigilanza e misure di controllo da parte dei giardinieri per proteggere l'integrità dei loro paesaggi.

Mask group

Alberi ad alto fusto più comuni

La diversità del paesaggio siriano, dagli aridi deserti alle fertili pianure e alla costa mediterranea, ha dato origine a una varietà di ecosistemi in grado di sostenere una vasta gamma di forme di vita vegetale. Tra la maestosa flora, alcune specie arboree si distinguono per la loro stupenda altezza. Tra queste spiccano , e . Questi giganti torreggianti non sono solo una testimonianza della grandezza della natura, ma giocano anche un ruolo fondamentale nell'equilibrio ecologico e nel tessuto storico della regione.

Mask group

Le Piante Più Comuni

In Siria, potete vedere Peperoncino ornamentale, Basilico, Aloe vera, Avena Maggiore, Pomodoro, ecc., 50 tipi di fiori in totale. Quando camminate per le strade, nei parchi o nei giardini, vedrete queste piante comuni.

close
close
La tua Guida Definitiva per le Piante
Identifica, coltiva e nutri nel modo migliore!
product icon
17.000 specie locali e 400.000 specie mondiali studiate
product icon
Quasi 5 anni di ricerche
product icon
Più di 80 studiosi di botanica e giardinaggio
ad
ad
Un botanico in tasca
qrcode
PictureThis Ios DownloadPictureThis Android Download
Scansiona il codice QR con la fotocamera del tuo telefono per scaricare l'app
close
close
La tua Guida Definitiva per le Piante
Identifica, coltiva e nutri nel modo migliore!
product icon
17.000 specie locali e 400.000 specie mondiali studiate
product icon
Quasi 5 anni di ricerche
product icon
Più di 80 studiosi di botanica e giardinaggio
ad
ad
Un botanico in tasca
qrcode
PictureThis Ios DownloadPictureThis Android Download
Scansiona il codice QR con la fotocamera del tuo telefono per scaricare l'app