Prova Gratis
tab list
PictureThis
Italiano
arrow
English
繁體中文
日本語
Español
Français
Deutsch
Pусский
Português
Italiano
PictureThis
Search
Cerca Piante
Prova Gratis
Global
Italiano
English
繁體中文
日本語
Español
Français
Deutsch
Pусский
Português
Italiano
Questa pagina è più bella nell'app
picturethis icon
Identifica istantaneamente le piante con un semplice clic
Scatta una foto per ottenere l'identificazione istantanea delle piante, ottenendo informazioni rapide sulla prevenzione delle malattie, il trattamento, la tossicità, la cura, gli utilizzi e il simbolismo, ecc.
Scarica l'App gratuitamente
Continua a leggere
Img leaf leftImg leaf right

Top 20 Frutti Popolari in Ucraina

Il fertile terreno chernozem dell'Ucraina, combinato con un clima continentale temperato, offre un ambiente ideale per la coltivazione di diverse piante da frutto locali. Tra queste spiccano Fico beniamino, Calancola e Achillea millefoglie, tutte parte integrante del patrimonio agricolo del Paese. Queste piante da frutto non solo contribuiscono in modo sostanziale all'economia locale, ma costituiscono anche una parte intrinseca delle tradizioni culinarie e culturali dell'Ucraina.

Icon common plants
Frutti più Popolari
Fico beniamino
1. Fico beniamino
Il fico beniamino è una pianta che cresce nelle zone tropicali del globo, ma è molto popolare e usata come ornamentale negli appartamenti e negli uffici. Durante la stagione estiva questa specie può fiorire, anche se è raro che lo faccia quando viene coltivata. La caratteristica più interessante di questa specie è quella di contenere il lattice, cioè una sostanza che si ottiene incidendo il tronco.
Periodo di frutta:
Estate inoltrata, Inizio autunno
Calancola
2. Calancola
La calancola è una pianta succulenta ornamentale, che si adatta anche in appartamento. Solitamente fiorisce nella stagione estiva e autunnale, se le temperature sono miti può fiorire anche a primavera. Quando non è coltivata, cresce in aree desolate e vicino ai campi. Il nome Kalanchoe blossfeldiana è dedicato al botanico tedesco Blossfeld.
Periodo di frutta:
Estate, Inizio autunno, Metà autunno
Vischio
3. Vischio
La caratteristica probabilmente più curiosa del vischio è quella di essere una pianta parassita: poiché non è in grado di procurarsi autonomamente l’acqua e i nutrienti di cui ha bisogno, li sottrae alla pianta ospite. Il vischio è spesso presente nelle tradizioni di diversi popoli: una delle più note è quella di baciarsi sotto la pianta durante il periodo Natalizio.
Periodo di frutta:
Estate, Autunno
Il tuo compagno essenziale per l'esplorazione globale delle piante
Dalle native americane alle tropicali delle Filippine, scopri le piante di tutto il mondo con la nostra app.
Scarica l'App gratuitamente
Achillea millefoglie
4. Achillea millefoglie
L'achillea millefoglie è un arbusto dalle foglie frastagliate e dai meravigliosi fiori violacei. Il suo nome deriva dalla leggenda che vuole che Achille, il possente capo dei Mirmidoni, abbia utilizzato questa pianta per curare i propri compagni di battaglia durante l'assedio di Troia. Ad oggi viene utilizzata in cucina per la preparazione di liquori.
Periodo di frutta:
Metà estate, Estate inoltrata, Inizio autunno
Celidonia
5. Celidonia
La celidonia è una pianta erbacea che in Italia cresce spontaneamente su tutto il territorio e, sebbene in passato fosse impiegata come ornamentale, oggi è considerata una specie potenzialmente invasiva. Questa pianta, inoltre, è velenosa e gli animali tendono a evitarla per il sapore poco gradevole delle sue foglie.
Periodo di frutta:
Estate, Autunno
Vite comune
6. Vite comune
La vite comune è in assoluto il tipo di vite più diffuso e viene coltivato pressoché in tutti i continenti. Si tratta di un arbusto rampicante i cui frutti crescono in grappoli e hanno diversi colori a seconda della varietà. Le prime tracce della coltivazione della vite comune risalgono all'epoca neolitica ma è stata e viene coltivata da pressochè ogni popolo del Mediterraneo.
Periodo di frutta:
Inizio autunno, Metà autunno
Rosa cinese
7. Rosa cinese
La rosa cinese è un arbusto che decora i giardini dell'Estremo Oriente da secoli. Fu introdotta in Europa solo nel corso del 1700, dando vita a una rivoluzione nel mondo della coltivazione delle rose e portando con sé caratteristiche fino a quel momento sconosciute. L'ibridazione con le rose europee ha consentito di creare delle varietà dai colori inediti e più intensi, oltre a un profumo fruttato e alla capacità di fiorire per tutto l'anno.
Periodo di frutta:
Autunno
Melo
8. Melo
Il melo è un albero da frutto molto conosciuto fin dall'antichità, come prova il suo ruolo determinante per il destino dell'uomo all'interno della Bibbia. In Italia viene ampiamente coltivato, soprattutto in Trentino Alto Adige, dove ha anche un impatto notevole sull'economia. Il frutto di questo albero è considerato particolarmente benefico anche dalla tradizione popolare: chi non conosce il detto "una mela al giorno toglie il medico di torno"?
Periodo di frutta:
Inverno inoltrato, Primavera, Inizio estate, Metà estate
Acero americano
9. Acero americano
L'acero americano è un albero di media grandezza che in Italia si è naturalizzato in molte regioni e in alcune si è rivelato una specie invasiva. Si tratta di una pianta molto amata dalle api, l'essere umano invece impiega il suo legno per produrre della fibra di legno e la pianta viene spesso usata come ornamentale e come alberatura stradale.
Periodo di frutta:
Inizio autunno, Metà autunno
Pomodoro
10. Pomodoro
In Europa, i frutti di pomodoro iniziarono a essere consumati come alimento nella corte di Francia nel '600, successivamente si diffusero ovunque. Oggi sono utilizzati moltissimo in cucina per svariate ricette. La pianta fiorisce in estate e in autunno, i piccoli fiori sono gialli e successivamente lasciano il posto ai succosi frutti.
Periodo di frutta:
Metà estate, Estate inoltrata, Inizio autunno, Metà autunno
Farnia
11. Farnia
La farnia è un albero diffuso in tutta Europa che può vivere fino a 600 anni e può raggiungere un’altezza di oltre 30 metri. Questa pianta costituisce l'habitat e la fonte di nutrimento di una grandissima varietà di animali, tra cui circa 400 specie di farfalle.
Periodo di frutta:
Autunno
Edera terrestre
12. Edera terrestre
L’edera terrestre è una pianta rampicante considerata ornamentale, comunemente diffusa nei giardini e nelle recinzioni. Sia in pianura sia in montagna del centro nord d’Italia germoglia in suoli umidi e ricchi di azoto. Inizia a produrre i fiori in primavera e non smette fino all’arrivo dell’estate. Mosche e altri insetti sono gli impollinatori di questa pianta.
Periodo di frutta:
Inizio estate
Ambrosia con foglie d'Artemisia
13. Ambrosia con foglie d'Artemisia
Introdotta in Italia meno di un secolo fa e diffusa soprattutto nelle regioni settentrionali della penisola, l'ambrosia con foglie d'Artemisia è considerata una pianta pericolosa a causa del suo polline, il più allergenico tra tutti i pollini, che può causare gravi crisi asmatiche alle persone allergiche. La sua diffusione viene contrastata con numerosi sfalci della pianta prima della stagione in cui inizia a produrre polline.
Periodo di frutta:
Estate inoltrata, Inizio autunno
Taràssaco comune
14. Taràssaco comune
Il taràssaco comune è una pianta erbacea spontanea famosa soprattutto per il suo soffione che si disperde quando soffia il vento spargendo così i semi della pianta. Tutte le parti della pianta, dalla radice ai fiori alle foglie, sono commestibili, ed è anche una pianta di rilevante interesse in apicoltura. Cresce spontaneamente nelle zone pianeggianti, nei prati e ai bordi delle strade.
Periodo di frutta:
Primavera inoltrata, Inizio estate
Ortensia
15. Ortensia
Le grosse infiorescenze a forma sferica sono la principale caratteristica per cui si coltiva l’ortensia. Tra le tante specie di questa pianta, quella più usata per decorare i giardini è proprio l'ortensia. Questi arbusti fioriscono a primavera inoltrata e continuano fino all’autunno, possono avere svariati colori tra cui azzurro e rosa.
Periodo di frutta:
Estate inoltrata, Inizio autunno, Metà autunno
Edera comune
16. Edera comune
L’edera comune è una specie rampicante diffusa in molte parti del mondo e usata a scopo ornamentale. Durante i primi periodi di autunno produce fiori di colore verde che hanno una particolare forma sferica. Questa pianta non è molto resistente al caldo, però è in grado di affrontare le temperature degli inverni più rigidi.
Periodo di frutta:
Autunno
Ibisco cinese
17. Ibisco cinese
L'ibisco cinese è una pianta ornamentale che può essere coltivata sia sul terreno che in vaso, perfetta per formare siepi fiorite in giardino. La pianta produce abbondanti e coloratissimi fiori viola nei mesi estivi e autunnali. Il suo fiore è uno dei simboli nazionali della Corea del Sud e compare anche nel suo stemma nazionale.
Periodo di frutta:
Metà autunno, Autunno inoltrato, Inizio inverno
Caglio zolfino
18. Caglio zolfino
Negli anni, il caglio zolfino ha avuto (e ha tuttora) molteplici impieghi: il lattice che fuoriesce dal gambo veniva usato come caglio per la produzione del formaggio, mentre dalle radici e dai fiori si estraggono delle sostanze coloranti e dei composti repellenti. Inoltre, è una pianta nutrice per le larve di diverse specie di farfalle.
Periodo di frutta:
Primavera, Estate, Autunno
Ortica
19. Ortica
L'ortica è una pianta erbacea perenne con foglie ovali ricoperte da una peluria che provoca irritazioni cutanee e prurito al contatto. Il suo nome deriva infatti dal verbo latino urere che vuol dire proprio "bruciare". Si trova di solito nei campi e nei terreni incolti, ed è stata utilizzata fin dall'antichità per la produzione di fibre.
Periodo di frutta:
Estate, Autunno
Piantaggine lanciuola
20. Piantaggine lanciuola
La piantaggine lanciuola è una pianta erbacea perenne che in Italia cresce spontaneamente in tutte le regioni e che può causare allergie in alcune persone. Questa specie è un buon accumulatore dinamico, sarebbe a dire che immagazzina sostanze nutrienti dal terreno consentendo poi di utilizzarle come fertilizzanti o per altri scopi. Dalle sue foglie si ricava una fibra utile nella produzione di tessuti, mentre in tutta la pianta sono presenti varie sostanze coloranti.
Periodo di frutta:
Metà primavera, Primavera inoltrata
Scopri 4 motivi interessanti per scegliere PictureThis
Identifica istantaneamente le piante con un semplice clic
Identifica le piante tossiche intorno a te
Trova facilmente gli amici verdi perfetti
Ottieni consigli e trucchi completi per la cura delle tue piante
Scarica l'App gratuitamente
Icon code

Scansiona il codice QR per effettuare il download

Icon plant

Più piante in Ucraina

Mask group

Piante tossiche più comuni

Il clima vario dell'Ucraina, con i suoi terreni fertili e le sue temperature variabili, crea un ambiente ospitale per una miriade di flora, comprese le piante tossiche. Le preoccupazioni persistono in quanto specie tossiche come , e sono presenti in tutto il territorio, indicando una presenza significativa che richiede cautela e consapevolezza da parte della popolazione e delle autorità.

Mask group

I fiori più comuni della primavera

Mentre l'Ucraina si scongela dall'abbraccio dell'inverno, la primavera ridà vita alla flora dormiente, facendo sbocciare i petali di , e . Queste fioriture, in uno spettacolo di colori, incarnano la vivacità e la resilienza durature della nazione. incornicia delicatamente il paesaggio in via di risveglio, i fiori di segnalano la rinascita e gli schizzi vivaci di sottolineano l'arrivo trionfale del cambiamento stagionale.

Mask group

I frutti più comuni della primavera

La primavera in Ucraina si dispiega come un arazzo colorato, ravvivando il paesaggio con fioriture vivaci e la promessa di un rinnovamento. In questa stagione cresce un'ampia gamma di frutti locali: , e sono alcuni dei più amati portatori di freschezza e vitalità. Quando questi frutti raggiungono il raccolto, simboleggiano il ringiovanimento che la primavera annuncia nei verdeggianti campi ucraini, fornendo un'esplosione di sapore e nutrimento alla popolazione locale.

Mask group

Erbacce più comuni

Il terreno fertile e il clima continentale dell'Ucraina creano un ambiente ospitale per una vasta gamma di erbe infestanti da giardino. Tra gli invasori più comuni che sfidano giardinieri e paesaggisti ci sono , e . Queste piante persistenti spesso superano la flora desiderata, complicando la coltivazione e la manutenzione degli spazi verdi ucraini. Strategie di gestione efficaci sono essenziali per mitigare la diffusione pervasiva di queste tenaci erbe infestanti.

Mask group

Alberi ad alto fusto più comuni

L'Ucraina, con le sue fertili pianure, il clima vario e le catene montuose dei Carpazi, offre un ampio terreno di coltura per le imponenti specie arboree. Tra queste, gli alberi più alti si estendono verso il cielo, simboleggiando la crescita e la resistenza nella storia. L'imponente , il maestoso e il robusto sono venerati non solo per la loro impressionante altezza, ma anche per il loro contributo ecologico, in quanto baluardi della biodiversità e del patrimonio naturale. Questi giganti racchiudono il maestoso splendore delle foreste ucraine.

Mask group

Le Piante Più Comuni

In Ucraina, potete vedere Fico beniamino, Gemma di Zanzibar, Albero di giada, Calancola, Lingua di suocera, ecc., 50 tipi di fiori in totale. Quando camminate per le strade, nei parchi o nei giardini, vedrete queste piante comuni.

close
close
La tua Guida Definitiva per le Piante
Identifica, coltiva e nutri nel modo migliore!
product icon
17.000 specie locali e 400.000 specie mondiali studiate
product icon
Quasi 5 anni di ricerche
product icon
Più di 80 studiosi di botanica e giardinaggio
ad
ad
Un botanico in tasca
qrcode
PictureThis Ios DownloadPictureThis Android Download
Scansiona il codice QR con la fotocamera del tuo telefono per scaricare l'app
close
close
La tua Guida Definitiva per le Piante
Identifica, coltiva e nutri nel modo migliore!
product icon
17.000 specie locali e 400.000 specie mondiali studiate
product icon
Quasi 5 anni di ricerche
product icon
Più di 80 studiosi di botanica e giardinaggio
ad
ad
Un botanico in tasca
qrcode
PictureThis Ios DownloadPictureThis Android Download
Scansiona il codice QR con la fotocamera del tuo telefono per scaricare l'app