Prova Gratis
tab list
PictureThis
Italiano
arrow
English
繁體中文
日本語
Español
Français
Deutsch
Pусский
Português
Italiano
PictureThis
Search
Cerca Piante
Prova Gratis
Global
Italiano
English
繁體中文
日本語
Español
Français
Deutsch
Pусский
Português
Italiano
Questa pagina è più bella nell'app
picturethis icon
Identifica istantaneamente le piante con un semplice clic
Scatta una foto per ottenere l'identificazione istantanea delle piante, ottenendo informazioni rapide sulla prevenzione delle malattie, il trattamento, la tossicità, la cura, gli utilizzi e il simbolismo, ecc.
Scarica l'App gratuitamente
Continua a leggere
Img leaf leftImg leaf right

Le 20 erbacce più comuni in Bhutan

Nel clima temperato del Bhutan, con le sue abbondanti precipitazioni e le valli fertili, le erbacce da giardino fioriscono in mezzo ai paesaggi coltivati. Tra queste sono comuni Morella, Giacinto d'Acqua e Taràssaco comune, che prosperano nell'ambiente favorevole alla crescita delle piante della regione. Queste erbacce persistenti rappresentano una sfida per i giardinieri locali, che si sforzano di bilanciare le pratiche tradizionali con la necessità di una gestione efficace delle erbacce.

Icon common plants
Erbacce più comuni
Morella
1. Morella
Il morella è una pianta annuale, più raramente perenne, originaria del Nord America. Cresce facilmente nei campi coltivati, ad esempio vicino alle piantagioni di pomodoro e patate. Si tratta di una pianta infestante, la cui diffusione, è stato scoperto, viene rallentata notevolmente dai semi di soia.
Giacinto d'Acqua
2. Giacinto d'Acqua
Il giacinto d'Acqua è usato, globalmente come pianta ornamentale acquatica: basta guardare i suoi fiori per capirne il motivo! Tuttavia, è anche una pianta invasiva che si moltiplica molto rapidamente mettendo a rischio la biodiversità. In Italia, è diffuso in diverse regioni.
Tasso di crescita:
Rapida
Crassocephalum crepidioides
3. Crassocephalum crepidioides
Crassocephalum crepidioides è un'erba leggermente succulenta che può crescere fino a 1.8 m di altezza. La pianta ha foglie mucillaginose e carnose, anche se gli steli vengono consumati come verdura. È diffusa soprattutto nell'Africa tropicale.
Il tuo compagno essenziale per l'esplorazione globale delle piante
Dalle native americane alle tropicali delle Filippine, scopri le piante di tutto il mondo con la nostra app.
Scarica l'App gratuitamente
Taràssaco comune
4. Taràssaco comune
Il taràssaco comune è una pianta erbacea spontanea famosa soprattutto per il suo soffione che si disperde quando soffia il vento spargendo così i semi della pianta. Tutte le parti della pianta, dalla radice ai fiori alle foglie, sono commestibili, ed è anche una pianta di rilevante interesse in apicoltura. Cresce spontaneamente nelle zone pianeggianti, nei prati e ai bordi delle strade.
Tasso di crescita:
Rapida
Portulaca
5. Portulaca
La portulaca è un'erba succulenta conosciuta fin dall'antichità e, se gli Egizi la impiegavano in vari modi, durante il Medioevo era soprattutto considerata un talismano per proteggersi dagli spiriti maligni. Oggi, questa pianta è presente in vari orti e giardini italiani e, sebbene talvolta sia considerata infestante, in realtà è molto difficile che abbandoni i terreni non lavorati.
Tasso di crescita:
Rapida
Nappola Italiana
6. Nappola Italiana
La nappola Italiana è una pianta erbacea annuale che, non solo è diffusa su tutto il territorio italiano, ma è anche considerata invasiva nella maggior parte delle regioni. La si può incontrare sulle spiagge, ai bordi delle strade e nelle aree incolte. Quella che invade tutta la penisola italiana è in realtà una varietà di questa pianta che un tempo faceva specie a sé: lo Xanthium Italicum.
Ipomea Indiana
7. Ipomea Indiana
Ipomea Indiana è una vite annuale originaria del Sud America, introdotta più recentemente in Nord America come pianta ornamentale, che cresce libera nelle zone abbandonate. Viene impollinata dai bombi e dalle api e i suoi semi mangiati da fagiani e quaglie. I fiori di breve durata sono bellissimi ed è facilmente distinguibile da altre viti della stessa specie per le sue caratteristiche foglie a tre lobi.
Piantaggine lanciuola
8. Piantaggine lanciuola
La piantaggine lanciuola è una pianta erbacea perenne che in Italia cresce spontaneamente in tutte le regioni e che può causare allergie in alcune persone. Questa specie è un buon accumulatore dinamico, sarebbe a dire che immagazzina sostanze nutrienti dal terreno consentendo poi di utilizzarle come fertilizzanti o per altri scopi. Dalle sue foglie si ricava una fibra utile nella produzione di tessuti, mentre in tutta la pianta sono presenti varie sostanze coloranti.
Culantro
9. Culantro
Il culantro è largamente utilizzato in cucina allo scopo di condire, marinare e guarnire pietanze nell'area dei Caraibi, in Sudamerica e nel Sud-est asiatico, ed è spesso utilizzato al posto del coriandolo. È inoltre impiegato nell'industria chimica per il suo contenuto di tannini e saponine.
Cicutilla
10. Cicutilla
È una pianta erbacea di portamento deciduo, dall'aspetto peloso e molto ramificato, raggiunge tra i 30 e i 70 cm di altezza. Le foglie sono alternate, ovate e pennate con segmenti lanceolati. L'infiorescenza si trova nei corimbi o nelle pannocchie molto numerose. Le corolle sono divise in cinque segmenti e il seme è un achene.
Physalis heterophylla
11. Physalis heterophylla
Le foglie sono alternate, con piccioli fino a 1.5 cm, di forma ovale, generalmente a forma di cuore alla base (questo è particolarmente vero per le foglie mature), lunghe 6 a 11 cm a maturità. La pianta ha anche caratteristici rizomi spessi che si sviluppano orizzontalmente. I petali all'esterno sono gialli e all'interno gialli con riflessi viola emanati dalla base di ogni petalo.
Tasso di crescita:
Moderata
Farinello comune
12. Farinello comune
Il farinello comune è una pianta erbacea spontanea molto comune, spesso considerata una specie infestante per via della facilità con cui riesce a propagarsi negli orti domestici. Nonostante questo, è una pianta commestibile che ha rappresentato una parte importante nella dieta dei contadini in particolari tempi di carestia.
Tasso di crescita:
Rapida
Artemisia comune
13. Artemisia comune
L'artemisia comune è una pianta erbacea perenne che è presente in tutte le regioni italiane ed è diffusa principalmente in pianura, vicino alle zone abitate e nei terreni incolti. Produce numerosi fiori verdastri durante l'estate e si riconosce anche per l’odore pungente delle foglie.
Tasso di crescita:
Rapida
Fallopia scandens
14. Fallopia scandens
È una pianta erbacea perenne che cresce dai 39 ai 197 in altezza. Sebbene siano semi-eretti durante la fioritura, quando producono frutti, pendono dai loro peduncoli in una posizione discendente. Sia il frutto che il fiore hanno un aspetto bianco-verdastro.
Ginestrino
15. Ginestrino
ll ginestrino è presente in tutta Europa e in Italia è conosciuto con una miriade di nomi a seconda della regione. Ricercato dalle api, a volte si riesce a produrre un miele unico, solo dai suoi fiori. Il nome latino corniculatus è un diminutivo e significa con piccole corna, per via della forma dei frutti.
Ortica
16. Ortica
L'ortica è una pianta erbacea perenne con foglie ovali ricoperte da una peluria che provoca irritazioni cutanee e prurito al contatto. Il suo nome deriva infatti dal verbo latino urere che vuol dire proprio "bruciare". Si trova di solito nei campi e nei terreni incolti, ed è stata utilizzata fin dall'antichità per la produzione di fibre.
Tasso di crescita:
Rapida
Galinsoga Comune
17. Galinsoga Comune
La galinsoga Comune è una pianta erbacea presente su quasi tutto il territorio italiano e considerata infestante in molte regioni. La si può incontrare soprattutto nelle colture di mais e patate, oltre che nei vigneti.
Gramigna Indiana
18. Gramigna Indiana
La gramigna Indiana è una pianta erbacea molto invasiva: si diffonde velocemente e, in certi casi, ha persino sviluppato una resistenza agli erbicidi. Si tratta inoltre di una specie che può essere tossica per il bestiame e ospitare parassiti.
Tasso di crescita:
Rapida
Barba di Becco a Tromba
19. Barba di Becco a Tromba
La barba di Becco a Tromba è una pianta erbacea abbastanza rara, e la si può incontrare su terreni sabbiosi e aridi o anche in ambienti ruderali. In passato veniva impiegata in cucina per la preparazione di insalate.
Acetosella debole
20. Acetosella debole
L'acetosella debole è una pianta erbacea perenne originaria del Sud America ma diffusa nel resto del mondo. In Italia cresce spontanea in molte regioni tranne Veneto, Friuli Venezia-Giulia e Calabria. Sia i graziosi fiorellini rosa, che le foglie, che le radici sono eduli, e soprattutto le foglie hanno un caratteristico sapore acidulo.
Scopri 4 motivi interessanti per scegliere PictureThis
Identifica istantaneamente le piante con un semplice clic
Identifica le piante tossiche intorno a te
Trova facilmente gli amici verdi perfetti
Ottieni consigli e trucchi completi per la cura delle tue piante
Scarica l'App gratuitamente
Icon code

Scansiona il codice QR per effettuare il download

Icon plant

Più piante in Bhutan

Mask group

Piante tossiche più comuni

Il clima diversificato del Bhutan, che va da quello subtropicale a quello alpino, insieme al suolo ricco e umido, crea un ambiente favorevole a una varietà di flora, comprese le piante tossiche. La prevalenza di specie tossiche è amplificata dalla rigogliosa vegetazione del Paese e dai paesaggi prevalentemente boschivi. Tra queste spiccano , , e , che fanno parte dell'ecologia e rappresentano un potenziale rischio per l'uomo e gli animali.

Mask group

I fiori più comuni della primavera

Quando la primavera infonde calore nel paesaggio del Bhutan, segue un'esplosione di vita floreale, simbolo di rinnovamento. Tra la moltitudine di fiori, , e sono la quintessenza, ognuno dei quali aggiunge un tocco di vivacità. Questi fiori non sono solo visivamente affascinanti, ma anche culturalmente significativi, in quanto segnano il gioioso inizio della stagione con le loro tinte vivaci e le loro delicate fragranze.

Mask group

I frutti più comuni della primavera

La primavera in Bhutan si apre con fioriture vivaci e temperature miti, che alimentano una serie di piante da frutto. In mezzo al paesaggio in via di disgelo, , e entrano in stagione, offrendo un raccolto fresco e profondamente radicato nella cultura locale. Questi frutti, sinonimo di ringiovanimento e di agricoltura tradizionale Bhutanese, forniscono un'esplosione di sapore e nutrimento essenziale per le feste e la cucina di primavera.

Mask group

Frutti più comuni

Il Bhutan, dotato di condizioni agroclimatiche varie che vanno dal subtropicale al temperato, vanta terreni fertili arricchiti da acque montane e ricche di minerali, ideali per l'orticoltura. Le principali piante da frutto locali sono , e , che sono parte integrante della dieta e delle tradizioni del Paese. Queste piante fioriscono all'interno della topografia unica del Bhutan, incarnando l'armonia tra agricoltura e conservazione della biodiversità in questo regno himalayano.

Mask group

Alberi ad alto fusto più comuni

Situato nel cuore dell'Himalaya, l'ambiente lussureggiante del Bhutan è adatto a nutrire una flora robusta, grazie al suo clima temperato e al terreno ondulato che va dalle pianure subtropicali alle zone subalpine. Tra i giganti verdi che bucano il cielo, i più importanti sono , una specie nota per la sua altezza e la sua importanza ecologica. Ad accompagnare questo gigante ci sono e , le cui alte chiome sono parte integrante dei boschi biodiversi della regione e sono oggetto di venerazione storica nelle culture locali.

Mask group

Le Piante Più Comuni

In Bhutan, potete vedere Riso, Mais, Albero di giada, Orzo, Cactus di Natale, ecc., 50 tipi di fiori in totale. Quando camminate per le strade, nei parchi o nei giardini, vedrete queste piante comuni.

close
close
La tua Guida Definitiva per le Piante
Identifica, coltiva e nutri nel modo migliore!
product icon
17.000 specie locali e 400.000 specie mondiali studiate
product icon
Quasi 5 anni di ricerche
product icon
Più di 80 studiosi di botanica e giardinaggio
ad
ad
Un botanico in tasca
qrcode
PictureThis Ios DownloadPictureThis Android Download
Scansiona il codice QR con la fotocamera del tuo telefono per scaricare l'app
close
close
La tua Guida Definitiva per le Piante
Identifica, coltiva e nutri nel modo migliore!
product icon
17.000 specie locali e 400.000 specie mondiali studiate
product icon
Quasi 5 anni di ricerche
product icon
Più di 80 studiosi di botanica e giardinaggio
ad
ad
Un botanico in tasca
qrcode
PictureThis Ios DownloadPictureThis Android Download
Scansiona il codice QR con la fotocamera del tuo telefono per scaricare l'app