Prova Gratis
tab list
PictureThis
Italiano
arrow
English
繁體中文
日本語
Español
Français
Deutsch
Pусский
Português
Italiano
PictureThis
Search
Cerca Piante
Prova Gratis
Global
Italiano
English
繁體中文
日本語
Español
Français
Deutsch
Pусский
Português
Italiano
Questa pagina è più bella nell'app
picturethis icon
Identifica istantaneamente le piante con un semplice clic
Scatta una foto per ottenere l'identificazione istantanea delle piante, ottenendo informazioni rapide sulla prevenzione delle malattie, il trattamento, la tossicità, la cura, gli utilizzi e il simbolismo, ecc.
Scarica l'App gratuitamente
Continua a leggere
Img leaf leftImg leaf right

Le 20 erbacce più comuni in Canada

Il clima diverso del Canada, dagli inverni freddi alle estati calde, coltiva una robusta gamma di erbacce da giardino. Questi invasori, come Albero della seta, Farinello comune, e Alliaria comune, sfruttano i terreni fertili e le condizioni climatiche variabili per proliferare. I giardinieri di tutto il Paese sono spesso alle prese con queste erbacce persistenti, che rappresentano una sfida comune per mantenere un paesaggio sano ed esteticamente gradevole. Nonostante i diligenti sforzi per gestirle, queste specie rimangono un fastidio prevalente nei giardini canadesi.

Icon common plants
Erbacce più comuni
Albero della seta
1. Albero della seta
L'albero della seta è caratterizzato da frutti verdi dall'aspetto piumoso che somigliano a piccoli pappagallini. In Europa è considerata una pianta invasiva. Nonostante in passato sia stata usata come pianta ornamentale, oggi la sua vendita è vietata, e se viene trovata crescere spontaneamente viene subito eradicata.
Tasso di crescita:
Rapida
Farinello comune
2. Farinello comune
Il farinello comune è una pianta erbacea spontanea molto comune, spesso considerata una specie infestante per via della facilità con cui riesce a propagarsi negli orti domestici. Nonostante questo, è una pianta commestibile che ha rappresentato una parte importante nella dieta dei contadini in particolari tempi di carestia.
Tasso di crescita:
Rapida
Dulcamara
3. Dulcamara
La dulcamara è una pianta che cresce fino ad altitudini subalpine tra le boscaglie e i prati dove predilige luoghi abbastanza umidi. Da metà primavera fino a metà estate esibisce fiori viola con i pistilli gialli molto appariscenti. Tutte le parti di questa pianta possono provocare fastidi se ingerite.
Tasso di crescita:
Moderata
Il tuo compagno essenziale per l'esplorazione globale delle piante
Dalle native americane alle tropicali delle Filippine, scopri le piante di tutto il mondo con la nostra app.
Scarica l'App gratuitamente
Alliaria comune
4. Alliaria comune
L'alliaria comune è una pianta erbacea famosa per l'odore di aglio che sprigionano le sue foglie, caratteristica messa in luce anche dal suo nome latino Alliaria petiolata. In Italia questa specie cresce spontaneamente su tutto il territorio e, oltre a essere impiegata in cucina come condimento, viene utilizzata anche per ricavare un colorante giallo.
Tasso di crescita:
Rapida
Ambrosia con foglie d'Artemisia
5. Ambrosia con foglie d'Artemisia
Introdotta in Italia meno di un secolo fa e diffusa soprattutto nelle regioni settentrionali della penisola, l'ambrosia con foglie d'Artemisia è considerata una pianta pericolosa a causa del suo polline, il più allergenico tra tutti i pollini, che può causare gravi crisi asmatiche alle persone allergiche. La sua diffusione viene contrastata con numerosi sfalci della pianta prima della stagione in cui inizia a produrre polline.
Tasso di crescita:
Rapida
Verbasco
6. Verbasco
Il verbasco è anche comunemente chiamato tasso barbasso per via della fitta peluria che ricopre le sue foglie. Venne usato nell'iconografia cristiana tardo medioevale per simboleggiare l'albero genealogico di Gesù, a partire da Jesse, padre del re Davide, lo troviamo rappresentato ai piedi del san Giovanni Battista del Caravaggio. In virtù delle sue proprietà officinali è stato utilizzato per secoli per molteplici scopi.
Tasso di crescita:
Rapida
Verga d'oro del Canada
7. Verga d'oro del Canada
La verga d'oro del Canada è un'erbacea perenne che si è naturalizzata su buona parte delle regioni italiane settentrionali e centrali, inoltre, in Lombardia e in Trentino Alto Adige si è rivelata invasiva. Tuttavia, questa specie viene ampiamente utilizzata come ornamentale da giardino, anche perché riesce a coprire facilmente anche delle zone ampie. Tutta la pianta, inoltre, viene impiegata nella produzione di coloranti.
Saeppola canadese
8. Saeppola canadese
La saeppola canadese è una pianta erbacea annuale considerata infestante per i pascoli per la velocità con cui si propaga. Cresce spontaneamente ai margini delle strade e in vegetazioni ruderali, e la si può trovare su tutto il territorio italiano. Fiorisce durante l'estate e produce piccoli fiori tendenzialmente di colore bianco.
Bardana minore
9. Bardana minore
La bardana minore è una pianta erbacea che in Italia cresce spontaneamente in tutte le regioni e si distingue per la sua villosità. L'appellativo Arctium nel nome scientifico, infatti, significa "orso" e allude proprio a questa caratteristica. Questa specie, oltre a essere considerata commestibile, viene impiegata nella produzione di una carta dal tipico colore marroncino.
Tasso di crescita:
Rapida
Taràssaco comune
10. Taràssaco comune
Il taràssaco comune è una pianta erbacea spontanea famosa soprattutto per il suo soffione che si disperde quando soffia il vento spargendo così i semi della pianta. Tutte le parti della pianta, dalla radice ai fiori alle foglie, sono commestibili, ed è anche una pianta di rilevante interesse in apicoltura. Cresce spontaneamente nelle zone pianeggianti, nei prati e ai bordi delle strade.
Tasso di crescita:
Rapida
Cardiaca Comune
11. Cardiaca Comune
La cardiaca Comune è una pianta erbacea perenne, appartenente alla stessa famiglia della menta. Fu importata dall’Asia nel VII secolo, diffondendosi poi in buona parte dell’Europa. Germoglia nel periodo estivo e preferisce l’esposizione in pieno sole. È conosciuta anche con il nome “coda di leone”, per via della peluria presente sull’infiorescenza.
Ortica
12. Ortica
L'ortica è una pianta erbacea perenne con foglie ovali ricoperte da una peluria che provoca irritazioni cutanee e prurito al contatto. Il suo nome deriva infatti dal verbo latino urere che vuol dire proprio "bruciare". Si trova di solito nei campi e nei terreni incolti, ed è stata utilizzata fin dall'antichità per la produzione di fibre.
Tasso di crescita:
Rapida
Ginestrino
13. Ginestrino
ll ginestrino è presente in tutta Europa e in Italia è conosciuto con una miriade di nomi a seconda della regione. Ricercato dalle api, a volte si riesce a produrre un miele unico, solo dai suoi fiori. Il nome latino corniculatus è un diminutivo e significa con piccole corna, per via della forma dei frutti.
Portulaca
14. Portulaca
La portulaca è un'erba succulenta conosciuta fin dall'antichità e, se gli Egizi la impiegavano in vari modi, durante il Medioevo era soprattutto considerata un talismano per proteggersi dagli spiriti maligni. Oggi, questa pianta è presente in vari orti e giardini italiani e, sebbene talvolta sia considerata infestante, in realtà è molto difficile che abbandoni i terreni non lavorati.
Tasso di crescita:
Rapida
Cracca
15. Cracca
Questa graziosa pianta erbacea si può trovare spontanea, ma viene anche coltivata come foraggio e per la produzione di miele. Le api infatti visitano molto volentieri i fiori rosa e magenta di cracca che spuntano dalla fine della primavera fino al concludersi dell’estate.
Cardo campestre
16. Cardo campestre
Il cardo campestre è una pianta erbacea perenne che in Italia cresce spontaneamente su tutto il territorio e rappresenta un'importante fonte di nutrimento per varie specie di uccelli e farfalle. Questa pianta, oltre a essere un ottimo accumulatore dinamico, viene utilizzata per la produzione di un olio e la peluria che ne ricopre i semi può essere impiegata come esca.
Tasso di crescita:
Rapida
Edera Velenosa
17. Edera Velenosa
L'edera Velenosa è una pianta, importata e naturalizzata in Italia, che nonostante il nome non ha niente a che vedere con l'edera comune. Si tratta di una specie molto tossica, che produce dermatiti da contatto, anche di una certa gravità, che possono portare allo shock anafilattico. Ha prestato il suo nome inglese (Poison Ivy) a una perfida antieroina del fumetto Batman.
Tasso di crescita:
Rapida
Cardo asinino
18. Cardo asinino
Il cardo asinino si può trovare in campi, prati e nelle zone dismesse in generale fino ad altitudini alpine. Cresce come erbacea a rosetta dalla quale si sviluppano gli steli con i tipici fiori viola acceso che si possono osservare tra l’estate e l’autunno.
Piantaggine maggiore
19. Piantaggine maggiore
La piantaggine maggiore è una pianta erbacea molto conosciuta e potenzialmente dannosa per la salute dell'essere umano. Si tratta di una specie famosa per la sua grande capacità di adattarsi ad habitat diversi che in Italia è presente in tutte le regioni. Questa pianta, inoltre, rappresenta un'importante fonte di nutrimento per i bruchi delle farfalle.
Tasso di crescita:
Moderata
Maianthemum racemosum
20. Maianthemum racemosum
Il maianthemum racemosum è una pianta da fiore commercializzata come ornamentale che viene sovente abbinata a felci o mughetti, piante dalle esigenze abbastanza simili. Si è aggiudicata il prestigioso premio Garden Merit della Royal Horticultural Society. Si tratta di una specie che sa adattarsi anche ad ambienti in cui le altre specie si trovano in difficoltà, come le zone molto ombrose.
Scopri 4 motivi interessanti per scegliere PictureThis
Identifica istantaneamente le piante con un semplice clic
Identifica le piante tossiche intorno a te
Trova facilmente gli amici verdi perfetti
Ottieni consigli e trucchi completi per la cura delle tue piante
Scarica l'App gratuitamente
Icon code

Scansiona il codice QR per effettuare il download

Icon plant

Più piante in Canada

Mask group

Piante tossiche più comuni

I diversi climi del Canada, che vanno dalle foreste pluviali temperate alle praterie aride, creano habitat variegati che favoriscono la presenza di una vasta gamma di flora, comprese le piante tossiche. Alcune di queste, come , , e , prosperano in diversi paesaggi canadesi, sollevando preoccupazioni ecologiche e sanitarie. La prevalenza di piante tossiche in questa regione riflette un delicato equilibrio tra specie autoctone e varietà introdotte che si sono acclimatate alle condizioni locali.

Mask group

I fiori più comuni della primavera

Quando il Canada si scrolla di dosso il gelido mantello invernale, la primavera ridà vita alla flora assopita, facendo emergere dalla terra scongelata un variopinto corteo di fiori. Tra i primi annunciatori c'è il , che punteggia il paesaggio con tinte vivaci. Segue il delicato , che simboleggia la bellezza effimera della stagione. La pianta di , che ha un ruolo importante nei giardini canadesi, dispiega i suoi petali in un'esibizione trionfale del rinnovamento della primavera.

Mask group

I frutti più comuni della primavera

La primavera in Canada dispiega un arazzo di flora in fiore e di terreni che si riscaldano, riportando in vita le piante da frutto. In mezzo a questo risveglio, i primi raccolti come il rabarbaro ( ) fanno breccia nel terreno. Nel frattempo, le fragole coltivate in serra ( ) accennano alla dolcezza dell'estate in arrivo. Alla fine della primavera, le ciliegie ( ), resistenti al freddo, iniziano a germogliare, promettendo asprezza e vivacità. Questi frutti, raccolti nel cuore del disgelo primaverile, incarnano l'essenza fresca e il rinnovamento della stagione.

Mask group

Frutti più comuni

Il Canada offre una miscela unica di condizioni di terreno fertili e resistenti al freddo, fondamentali per la coltivazione di una varietà di piante da frutto locali. Tra queste, , e sono degne di nota, non solo per la loro adattabilità al clima canadese, ma anche per il loro profondo significato culturale. Queste piante sono il simbolo del patrimonio canadese e ognuna di esse rappresenta un frammento del variegato mosaico agricolo che prospera nei vasti paesaggi del Paese.

Mask group

Alberi ad alto fusto più comuni

In Canada, diverse zone climatiche e un arazzo di terreni accidentati creano un santuario per le specie di alberi ad alto fusto. In mezzo a questa grandezza naturale, le regioni costiere sono particolarmente ricche di giganti arborei. L'illustre , il robusto e il maestoso svettano in alto nel cielo, come emblemi naturali del ricco arazzo ecologico del Paese. Questi alberi imponenti non solo esemplificano la grandiosità dei paesaggi canadesi, ma rivestono anche un profondo significato ecologico e storico, ancorando le antiche foreste che definiscono gran parte delle distese selvagge della nazione.

Mask group

Le Piante Più Comuni

In Canada, potete vedere Spino cervino, Albero della seta, Acero americano, Pomodoro, Pothos, ecc., 50 tipi di fiori in totale. Quando camminate per le strade, nei parchi o nei giardini, vedrete queste piante comuni.

close
close
La tua Guida Definitiva per le Piante
Identifica, coltiva e nutri nel modo migliore!
product icon
17.000 specie locali e 400.000 specie mondiali studiate
product icon
Quasi 5 anni di ricerche
product icon
Più di 80 studiosi di botanica e giardinaggio
ad
ad
Un botanico in tasca
qrcode
PictureThis Ios DownloadPictureThis Android Download
Scansiona il codice QR con la fotocamera del tuo telefono per scaricare l'app
close
close
La tua Guida Definitiva per le Piante
Identifica, coltiva e nutri nel modo migliore!
product icon
17.000 specie locali e 400.000 specie mondiali studiate
product icon
Quasi 5 anni di ricerche
product icon
Più di 80 studiosi di botanica e giardinaggio
ad
ad
Un botanico in tasca
qrcode
PictureThis Ios DownloadPictureThis Android Download
Scansiona il codice QR con la fotocamera del tuo telefono per scaricare l'app