Prova Gratis
tab list
PictureThis
Italiano
arrow
English
繁體中文
日本語
Español
Français
Deutsch
Pусский
Português
Italiano
한국어
Nederlands
العربية
PictureThis
Search
Cerca Piante
Prova Gratis
Global
Italiano
English
繁體中文
日本語
Español
Français
Deutsch
Pусский
Português
Italiano
한국어
Nederlands
العربية
Questa pagina è più bella nell'app
picturethis icon
Identifica istantaneamente le piante con un semplice clic
Scatta una foto per ottenere l'identificazione istantanea delle piante, ottenendo informazioni rapide sulla prevenzione delle malattie, il trattamento, la tossicità, la cura, gli utilizzi e il simbolismo, ecc.
Scarica l'App gratuitamente
Continua a leggere
Img leaf leftImg leaf right

Le 20 Migliori Piante Più Comuni in Canada

In Canada, potete vedere Spino cervino, Albero della seta, Acero americano, Pomodoro, Pothos, ecc., 20 tipi di fiori in totale. Quando camminate per le strade, nei parchi o nei giardini, vedrete queste piante comuni.

Icon common plants
Le Piante Più Comuni
Spino cervino
1. Spino cervino
Lo spino cervino è una pianta che cresce spontanea in Italia soprattutto nelle regioni settentrionali, nei pressi di siepi e boschi. Siccome tollera anche i terreni più poveri viene spesso impiegata nei progetti di ripristino ambientale, oltre che come ornamentale nei giardini cui si vuole dare un aspetto spontaneo e un po' selvaggio. Le sue bacche inoltre, contengono agenti coloranti.
Albero della seta
2. Albero della seta
L'albero della seta è caratterizzato da frutti verdi dall'aspetto piumoso che somigliano a piccoli pappagallini. In Europa è considerata una pianta invasiva. Nonostante in passato sia stata usata come pianta ornamentale, oggi la sua vendita è vietata, e se viene trovata crescere spontaneamente viene subito eradicata.
Acero americano
3. Acero americano
L'acero americano è un albero di media grandezza che in Italia si è naturalizzato in molte regioni e in alcune si è rivelato una specie invasiva. Si tratta di una pianta molto amata dalle api, l'essere umano invece impiega il suo legno per produrre della fibra di legno e la pianta viene spesso usata come ornamentale e come alberatura stradale.
Il tuo compagno essenziale per l'esplorazione globale delle piante
Dalle native americane alle tropicali delle Filippine, scopri le piante di tutto il mondo con la nostra app.
Scarica l'App gratuitamente
Pomodoro
4. Pomodoro
In Europa, i frutti di pomodoro iniziarono a essere consumati come alimento nella corte di Francia nel '600, successivamente si diffusero ovunque. Oggi sono utilizzati moltissimo in cucina per svariate ricette. La pianta fiorisce in estate e in autunno, i piccoli fiori sono gialli e successivamente lasciano il posto ai succosi frutti.
Pothos
5. Pothos
Una pianta che non ha bisogno di molta acqua come il pothos è apprezzata molto come ornamentale. Un altro motivo che la rende amata sono le sue belle foglie a forma di cuore. Si adatta volentieri a ogni tipo di terreno e difficilmente si ammala o viene attaccata da parassiti.
Peperoncino ornamentale
6. Peperoncino ornamentale
La specie peperoncino ornamentale è quella più coltivata al mondo. Queste piante sono apprezzate sia come ornamentali, con fiorellini bianchi che sbocciano in estate, sia per i loro frutti che maturano d’estate con forme e colori vari. I peperoncini contengono una sostanza, la capsaicina, che gli conferisce il gusto piccante e che è misurabile tramite la scala di Scoville.
Farinello comune
7. Farinello comune
Il farinello comune è una pianta erbacea spontanea molto comune, spesso considerata una specie infestante per via della facilità con cui riesce a propagarsi negli orti domestici. Nonostante questo, è una pianta commestibile che ha rappresentato una parte importante nella dieta dei contadini in particolari tempi di carestia.
Vite americana
8. Vite americana
La vite americana è una pianta rampicante che si è naturalizzata in tutte le regioni italiane, tranne che in Molise e, in molte parti del nostro paese, si è rivelata invasiva. Viene coltivata e commercializzata come ornamentale, soprattutto in virtù della colorazione rossastra delle sue foglie durante l'autunno. Si tratta di una pianta in grado di adattarsi a diversi climi e terreni, da essa, inoltre, si ricavano alcune sostanze coloranti.
Dulcamara
9. Dulcamara
La dulcamara è una pianta che cresce fino ad altitudini subalpine tra le boscaglie e i prati dove predilige luoghi abbastanza umidi. Da metà primavera fino a metà estate esibisce fiori viola con i pistilli gialli molto appariscenti. Tutte le parti di questa pianta possono provocare fastidi se ingerite.
Carota
10. Carota
La carota è una pianta conosciuta prevalentemente per la sua radice, che viene coltivata in tutto il mondo come prodotto alimentare. Può essere considerata una pianta infestante quando cresce spontaneamente, la si può trovare solitamente in luoghi assolati ed in zone sassose. Il colore della radice cambia in base alla provenienza, la si può trovare nel più noto colore arancione, in viola o in bianco.
Tronchetto della felicità
11. Tronchetto della felicità
Nelle zone tropicali cresce e si coltiva a scopo decorativo il tronchetto della felicità, una specie ampiamente commercializzata come pianta da giardino e per siepi. I fiori di colore biancastro sbocciano periodicamente durante l’anno, sono piacevolmente profumati e spesso attirano varie specie di colibrì.
Lillà comune
12. Lillà comune
Il lillà comune è un'ornamentale molto diffusa nei giardini italiani ed è celebre per i suoi profumatissimi fiori lilla, sebbene esistano delle varietà con diversi colori. Questa pianta è anche molto amata dalle api, poiché la sua fioritura precoce la rende un'importante fonte di nettare, in un periodo dell'anno i cui i fiori, soprattutto nelle zone più fredde, scarseggiano.
Sommacco maggiore
13. Sommacco maggiore
Il sommacco maggiore è un arbusto che in Italia si è naturalizzato in diverse regioni, oltre a essere coltivato come ornamentale. Questa pianta, che non può tollerare l'ombra, è comunque nota per la sua resistenza e versatilità, è infatti in grado di crescere in diversi tipi di terreno. Da questa specie, inoltre, si ricavano sia dei coloranti naturali che un particolare tipo di mordente.
Lingua di suocera
14. Lingua di suocera
La lingua di suocera è una pianta che, nei luoghi d'origine, cresce comunemente sui bordi delle strade e in vari tipi di foreste. I fiori verdastri si aprono solo per una volta nel tardo pomeriggio e si richiudono nelle prime ore del mattino successivo. Questa pianta è apprezzata come ornamentale nelle case e negli uffici, coltivata in vaso.
Alliaria comune
15. Alliaria comune
L'alliaria comune è una pianta erbacea famosa per l'odore di aglio che sprigionano le sue foglie, caratteristica messa in luce anche dal suo nome latino Alliaria petiolata. In Italia questa specie cresce spontaneamente su tutto il territorio e, oltre a essere impiegata in cucina come condimento, viene utilizzata anche per ricavare un colorante giallo.
Giglio turco
16. Giglio turco
Il giglio turco è una pianta perenne da fiore che in Italia si è naturalizzata in diverse regioni settentrionali e centrali, oltre a essere coltivata come ornamentale. Questa specie, inoltre, viene impiegata per controllare l'erosione del terreno, mentre le sue fibre possono essere utilizzate per produrre delle calzature.
Ciliegio della Virginia
17. Ciliegio della Virginia
Il ciliegio della Virginia è una pianta che produce un frutto il cui nocciolo e i cui semi sono velenosi. Rappresenta un elemento importante nella cultura dei Nativi Americani, ed è una pianta nutrice per le larve di diversi lepidotteri.
Tuia occidentale
18. Tuia occidentale
La tuia occidentale è una conifera caratterizzata dalla crescita abbastanza lenta che, da quando è stata introdotta in Europa in epoca rinascimentale, ha trovato posto come ornamentale da giardino, adatta alle creazione di siepi. Questa pianta, inoltre, produce un olio essenziale impiegato in profumeria e come repellente per insetti, mentre dalla sua corteccia si ricavano delle fibre adatte a produrre sacchi.
Tossilaggine comune
19. Tossilaggine comune
La tossilaggine comune ha fiori gialli simili a margherite che si sviluppano sulla pianta prima ancora delle foglie, tra la fine dell'inverno e l'inizio della primavera. Si tratta di una pianta apprezzata e visitata dalle api, oltre ad avere un suo impiego nella produzione industriale di olio e stoppa.
Falangio
20. Falangio
Nelle case e negli uffici, il falangio è molto famoso come ornamentale perché non richiede cure specifiche e si adatta a varie condizioni. Inoltre le sue foglie sono molto attraenti e vistose. Si tratta di una pianta perenne sempreverde, che periodicamente sullo stelo presenta dei minuscoli fiori bianchi.
Scopri 4 motivi interessanti per scegliere PictureThis
Identifica istantaneamente le piante con un semplice clic
Identifica le piante tossiche intorno a te
Trova facilmente gli amici verdi perfetti
Ottieni consigli e trucchi completi per la cura delle tue piante
Scarica l'App gratuitamente
Icon code

Scansiona il codice QR per effettuare il download

Icon plant

Più piante in Canada

Mask group

Piante tossiche più comuni

I diversi climi del Canada, che vanno dalle foreste pluviali temperate alle praterie aride, creano habitat variegati che favoriscono la presenza di una vasta gamma di flora, comprese le piante tossiche. Alcune di queste, come , , e , prosperano in diversi paesaggi canadesi, sollevando preoccupazioni ecologiche e sanitarie. La prevalenza di piante tossiche in questa regione riflette un delicato equilibrio tra specie autoctone e varietà introdotte che si sono acclimatate alle condizioni locali.

Mask group

I fiori più comuni della primavera

Quando il Canada si scrolla di dosso il gelido mantello invernale, la primavera ridà vita alla flora assopita, facendo emergere dalla terra scongelata un variopinto corteo di fiori. Tra i primi annunciatori c'è il , che punteggia il paesaggio con tinte vivaci. Segue il delicato , che simboleggia la bellezza effimera della stagione. La pianta di , che ha un ruolo importante nei giardini canadesi, dispiega i suoi petali in un'esibizione trionfale del rinnovamento della primavera.

Mask group

I frutti più comuni della primavera

La primavera in Canada dispiega un arazzo di flora in fiore e di terreni che si riscaldano, riportando in vita le piante da frutto. In mezzo a questo risveglio, i primi raccolti come il rabarbaro ( ) fanno breccia nel terreno. Nel frattempo, le fragole coltivate in serra ( ) accennano alla dolcezza dell'estate in arrivo. Alla fine della primavera, le ciliegie ( ), resistenti al freddo, iniziano a germogliare, promettendo asprezza e vivacità. Questi frutti, raccolti nel cuore del disgelo primaverile, incarnano l'essenza fresca e il rinnovamento della stagione.

Mask group

Frutti più comuni

Il Canada offre una miscela unica di condizioni di terreno fertili e resistenti al freddo, fondamentali per la coltivazione di una varietà di piante da frutto locali. Tra queste, , e sono degne di nota, non solo per la loro adattabilità al clima canadese, ma anche per il loro profondo significato culturale. Queste piante sono il simbolo del patrimonio canadese e ognuna di esse rappresenta un frammento del variegato mosaico agricolo che prospera nei vasti paesaggi del Paese.

Mask group

Erbacce più comuni

Il clima diverso del Canada, dagli inverni freddi alle estati calde, coltiva una robusta gamma di erbacce da giardino. Questi invasori, come , , e , sfruttano i terreni fertili e le condizioni climatiche variabili per proliferare. I giardinieri di tutto il Paese sono spesso alle prese con queste erbacce persistenti, che rappresentano una sfida comune per mantenere un paesaggio sano ed esteticamente gradevole. Nonostante i diligenti sforzi per gestirle, queste specie rimangono un fastidio prevalente nei giardini canadesi.

Mask group

Alberi ad alto fusto più comuni

In Canada, diverse zone climatiche e un arazzo di terreni accidentati creano un santuario per le specie di alberi ad alto fusto. In mezzo a questa grandezza naturale, le regioni costiere sono particolarmente ricche di giganti arborei. L'illustre , il robusto e il maestoso svettano in alto nel cielo, come emblemi naturali del ricco arazzo ecologico del Paese. Questi alberi imponenti non solo esemplificano la grandiosità dei paesaggi canadesi, ma rivestono anche un profondo significato ecologico e storico, ancorando le antiche foreste che definiscono gran parte delle distese selvagge della nazione.

close
close
La tua Guida Definitiva per le Piante
Identifica, coltiva e nutri nel modo migliore!
product icon
17.000 specie locali e 400.000 specie mondiali studiate
product icon
Quasi 5 anni di ricerche
product icon
Più di 80 studiosi di botanica e giardinaggio
ad
ad
Un botanico in tasca
qrcode
PictureThis Ios DownloadPictureThis Android Download
Scansiona il codice QR con la fotocamera del tuo telefono per scaricare l'app
close
close
La tua Guida Definitiva per le Piante
Identifica, coltiva e nutri nel modo migliore!
product icon
17.000 specie locali e 400.000 specie mondiali studiate
product icon
Quasi 5 anni di ricerche
product icon
Più di 80 studiosi di botanica e giardinaggio
ad
ad
Un botanico in tasca
qrcode
PictureThis Ios DownloadPictureThis Android Download
Scansiona il codice QR con la fotocamera del tuo telefono per scaricare l'app