Identifica istantaneamente le piante con un semplice clic
Scatta una foto per ottenere l'identificazione istantanea delle piante, ottenendo informazioni rapide sulla prevenzione delle malattie, il trattamento, la tossicità, la cura, gli utilizzi e il simbolismo, ecc.
Identifica istantaneamente le piante con un semplice clic
Scatta una foto per ottenere l'identificazione istantanea delle piante, ottenendo informazioni rapide sulla prevenzione delle malattie, il trattamento, la tossicità, la cura, gli utilizzi e il simbolismo, ecc.
Scarica l'App gratuitamente
Perenne
Durata di Vita
2 cm to 15 cm
Altezza della Pianta
Bianco, Viola
Colore del fiore
20 - 35 ℃
Temperatura ideale
In questa pagina
Immagini
Distribuzione
Guida alla cura
Immagini di 1Cappellini minori
Distribuzione di Cappellini minori
Mappa di distribuzione
Cappellini minori è un piccolo prato nativo dell'Eurasia. Nel tempo, è stato introdotto e naturalizzato in varie regioni temperate, spaziando dall'Europa occidentale a certi territori del Pacifico. Nonostante la sua diffusione, la presenza di cappellini minori nelle aree introdotte rimane localizzata, senza influenzare ampiamente la sua distribuzione.
Nativa
Coltivata
Invasiva
Specie Introdotta
Specie non presente
Scopri la distribuzione e l'habitat delle piante
Ottieni informazioni su dove le piante prosperano e come si adattano, aiutandoti a identificarle, coltivarle e proteggerle con informazioni essenziali su habitat, mappe di distribuzione e tendenze climatiche.
Scarica l'App gratuitamente
Curva di tendenza dell'emisfero
Settentrionale
Meridionale
Guida alla cura per Cappellini minori
Ogni settimana
Annaffiatura
Pieno sole
Luce Solare
20 - 35 ℃
Temperatura ideale
Annaffiatura:
Originario di regioni temperate, cappellini minori prospera con umidità moderata e deve essere annaffiato settimanalmente, consentendo al terreno di asciugarsi leggermente tra un'annaffiatura e l'altra. Come pianta da esterno, utilizza efficacemente l'acqua piovana, riflettendo la sua adattamento ai modelli di precipitazione stagionale.
Fertilizza:
Per cappellini minori, arricchire il terreno con pacciame organico o compost e fertilizzare due volte l'anno in primavera e autunno per stimolare la crescita. Applicare leggermente per evitare sovrafertilizzazione e bruciature da nutrienti. Una fertilizzazione regolare e corretta supporta la salute della pianta e la sostenibilità dell'ecosistema.
Potatura:
Cappellini minori prospera con potature minime, concentrandosi sulla rimozione dei fiori appassiti e sul taglio del fogliame secco all'inizio della primavera, promuovendo una ricrescita vigorosa e una crescita folta, evitando così le malattie. Utilizzare attrezzi puliti e affilati per ridurre al minimo i danni e mantenere la sua forma naturale evitando potature pesanti.
Riproduzione:
Cappellini minori, un'erba della famiglia Poaceae, si propaga per divisione alla fine della primavera o all'inizio dell'estate. Assicurati che le sezioni divise abbiano radici e germogli sani. Mantenere l'umidità del terreno e piantare alla stessa profondità per ridurre lo shock da trapianto e supportare lo sviluppo delle radici.
Ottieni consigli e trucchi per le tue piante.
Mantieni le tue piante felici e in salute con la nostra guida all'annaffiatura, all'illuminazione, all'alimentazione e altro ancora.