Identifica istantaneamente le piante con un semplice clic
Scatta una foto per ottenere l'identificazione istantanea delle piante, ottenendo informazioni rapide sulla prevenzione delle malattie, il trattamento, la tossicità, la cura, gli utilizzi e il simbolismo, ecc.
Le oxalis grandis sono note all'essere umano fin dall'antichità e da altrettanto tempo vengono confuse con il trifoglio per il loro aspetto molto simile. A differenza del trifoglio però, le piante appartenenti a questo genere non sempre fanno bene all'ecosistema in cui vivono e talvolta possono diventare infestanti. Il nome latino Oxalis grandis, significa pungente e si riferisce al sapore delle foglie che, in effetti, ricorda vagamente quello dell'aceto.
Identifica istantaneamente le piante con un semplice clic
Scatta una foto per ottenere l'identificazione istantanea delle piante, ottenendo informazioni rapide sulla prevenzione delle malattie, il trattamento, la tossicità, la cura, gli utilizzi e il simbolismo, ecc.
Scarica l'App gratuitamente
Tossico per gli animali
Tossicità
Perenne
Durata di Vita
5 - 38 ℃
Temperatura ideale
Estate
Stagione di crescita
Rapida
Tasso di crescita
In questa pagina
Immagini
Identificazione rapida
Guida alla cura
Immagini di 1Oxalis grandis
Identifica rapidamente Oxalis grandis
1
Fiori giallo brillante di 1 pollice (2.5 cm) con distintivi segni rossi alla base.
2
Foglie trifogliate con foglioline a forma di cuore rovesciato, ciascuna lunga 1-2 pollici (2.5-5 cm).
3
Frutto capsulare con sapore aspro non maturo, che si apre per la dispersione dei semi.
4
Erba delicata con fiori a 5 parti in bianco, giallo, lavanda o rosa.
5
Superficie liscia delle foglie con foglioline bordate di marrone scuro su lunghi piccioli.
Identifica le piante in un attimo
Identifica istantaneamente le piante con l'AI: scatta una foto e ottieni risultati precisi in pochi secondi.
Annaffiatura:
Oxalis grandis richiede un'irrigazione moderata, assicurandosi che il bulbo rimanga asciutto. Annaffiare quando il primo pollice di terra è asciutto e mantenere i successivi 5 centimetri umidi dopo l'irrigazione. Utilizzare acqua piovana per i migliori risultati; tuttavia, è accettabile utilizzare acqua di rubinetto adatta se non è troppo dura o fredda.
Fertilizza:
Oxalis grandis richiede una minima concimazione se piantata in un terreno bilanciato. Utilizza un fertilizzante liquido universale a metà forza ogni paio di mesi, evitando di concimare durante la dormienza invernale. Quando trapianti, incorpora compost organico per un apporto di nutrienti che supporti la crescita durante la fase di germogliazione.
Potatura:
Oxalis grandis presenta fiori gialli vivaci e foglie simili a quelle del trifoglio. Potare all'inizio della primavera per favorire la crescita e mantenere la forma, evitando tagli pesanti durante la fioritura. Una potatura regolare favorisce una migliore circolazione dell'aria, aiuta a prevenire malattie e promuove la salute generale. Utilizzare attrezzi puliti e affilati per garantire precisione.
Riproduzione:
Propaga oxalis grandis in inverno, quando è in dormienza, separando i bulbi o i tuberi. Stacca delicatamente i bulbi a mano e posizionali in nuovi contenitori per creare piante aggiuntive.
Ottieni consigli e trucchi per le tue piante.
Mantieni le tue piante felici e in salute con la nostra guida all'annaffiatura, all'illuminazione, all'alimentazione e altro ancora.