Prova Gratis
tab list
PictureThis
Italiano
arrow
English
繁體中文
日本語
Español
Français
Deutsch
Pусский
Português
Italiano
한국어
Nederlands
العربية
PictureThis
Search
Cerca Piante
Prova Gratis
Global
Italiano
English
繁體中文
日本語
Español
Français
Deutsch
Pусский
Português
Italiano
한국어
Nederlands
العربية
Questa pagina è più bella nell'app
picturethis icon
Identifica istantaneamente le piante con un semplice clic
Scatta una foto per ottenere l'identificazione istantanea delle piante, ottenendo informazioni rapide sulla prevenzione delle malattie, il trattamento, la tossicità, la cura, gli utilizzi e il simbolismo, ecc.
Scarica l'App gratuitamente
Continua a leggere
Img leaf leftImg leaf right

Le 20 Migliori Piante Più Comuni in Aysen

In Aysen, potete vedere Fragaria chiloensis, Coleo, Begonia maculata, Cactus di Natale, Castagno, ecc., 20 tipi di fiori in totale. Quando camminate per le strade, nei parchi o nei giardini, vedrete queste piante comuni.

Icon common plants
Le Piante Più Comuni
Fragaria chiloensis
1. Fragaria chiloensis
È una pianta sempreverde che cresce fino a 5,9-11,8 in altezza, con foglie trifogliate verde lucido, ogni foglietto lungo circa 2,0 in . I fiori sono bianchi, prodotti in primavera e all'inizio dell'estate. Il frutto è commestibile, rosso in superficie, bianco all'interno.
Coleo
2. Coleo
Il coleo è una pianta da fiore, prevalentemente utilizzata come pianta da appartamento grazie alla particolare bellezza delle sue foglie, che sono variegate e multicolori. È originaria del sud-est asiatico, infatti sopporta le alte temperature, ma deve essere tenuta in casa durante l'inverno.
Begonia maculata
3. Begonia maculata
La begonia maculata è un arbusto tropicale, famoso nel mondo, e anche in Italia, come ornamentale da appartamento. Si tratta di una specie inconfondibile e spettacolare, le cui foglie, nella pagina superiore, sono ricoperte da pois bianchi mentre in quella inferiore sono di colore rosso. Si tratta di una pianta che richiede una certa cura, soprattutto perché non tollera i ristagni né le basse temperature. Nel linguaggio dei fiori rappresenta un invito all'attenzione.
Il tuo compagno essenziale per l'esplorazione globale delle piante
Dalle native americane alle tropicali delle Filippine, scopri le piante di tutto il mondo con la nostra app.
Scarica l'App gratuitamente
Cactus di Natale
4. Cactus di Natale
La cactus di Natale è una pianta grassa di media taglia senza spine, nota per il verde intenso delle sue foglie e per i vistosi fiori bianchi, rosa e rossi. Viene frequentemente utilizzata come pianta ornamentale da appartamento, anche perché non richiede cure particolari. In natura è una specie che sta diventando rara.
Castagno
5. Castagno
Il castagno è un albero deciduo, noto fin dall'antichità, soprattutto per il suo seme, la celebre castagna che in Italia si consuma soprattutto nei mesi autunnali. Questa pianta cresce su tutto il territorio italiano e in Umbria rientra nella lista delle specie protette. Il legno del castagno, inoltre, trova posto sia nella falegnameria che nella produzione di carburanti.
Iberide sempreverde
6. Iberide sempreverde
Vuoi avvolgere il tuo davanzale o il tuo giardino in una morbida nuvola candida fatta di decine di deliziosi fiorellini? Allora l'iberide sempreverde è la pianta che fa per te. Quest'erba perenne non richiede molta cura, è resistente al freddo, cresce in fretta e fiorisce a lungo: dalla tarda primavera alla fine dell'estate. Proprio per la sua capacità di fiorire nei mesi freddi, è considerata un simbolo di coraggio.
Veronica speciosa
7. Veronica speciosa
Veronica speciosa ( Veronica speciosa ) è una pianta da fiore originaria della Nuova Zelanda, imparentata con la piantaggine. Veronica speciosa fiorisce dall'estate all'autunno, attirando le api. È nota anche con il nome alternativo latino *Hebe speciosa*.
Campanelle Maggiori
8. Campanelle Maggiori
A dispetto della bellezza e della delicatezza dei loro piccoli fiori penduli di colore bianco, che le rendono molto amate come ornamentali, le campanelle Maggiori sono piante decisamente velenose (come tutte le specie appartenenti al genere Leucojum) per la presenza di due alcaloidi tossici, la galantamina e la licorina.
Rosa di Lady Banks
9. Rosa di Lady Banks
La rosa di Lady Banks, originaria della Cina, è arrivata in Europa nel 1800. Ha fiori doppi, bianchi, e ramificazioni sottili che contribuiscono a creare una composizione armonica, elegante. E' adatta per ricoprire muri e ad arrampicarsi sui pergolati, creando romantiche decorazioni all’interno di giardini e cortili.
Spatifillo
10. Spatifillo
Durante la primavera sbocciano i fiori bianchi di spatifillo, raggruppati a pannocchia e persistono per molte settimane. Questa pianta erbacea e perenne si adatta a varie condizioni, anche se è tipicamente palustre. Oltretutto è intensamente coltivata come ornamentale in acquariologia e in appartamento.
Fagiolo
11. Fagiolo
Il fagiolo è una delle piante più coltivate del pianeta, poiché il suo celebre baccello viene consumato nelle cucine di buona parte del mondo. Si tratta di una specie che teme l'attacco dei parassiti, per questo motivo la sua produzione può essere fluttuante. Da questa pianta, inoltre, si ricava un colorante marrone.
Glossinia
12. Glossinia
La glossinia è una pianta ornamentale apprezzata per i suoi fiori vellutati e dai colori vivaci, che si possono ammirare durante tutta l'estate. In Italia, viene coltivata come pianta da appartamento, poiché non tollera il freddo. Inoltre, va dimorata in un terriccio soffice e ben drenato. Nel linguaggio dei fiori, incarna l'amore improvviso, il colpo di fulmine.
Erba medica
13. Erba medica
L'erba medica è una pianta perenne che predilige i terreni freschi; è molto apprezzata come pianta foraggera e va falciata in piena fioritura per non comprometterne la ricrescita. L'erba medica è nota per la sua capacità di accrescere il contenuto di azoto della terra in cui viene cresciuta e di essere oggetto di grande interesse per le api.
Rómice acetosella
14. Rómice acetosella
L'rómice acetosella è comunemente considerata un’infestante difficile da estirpare. Ciononostante, rappresenta una fonte alimentare molto importante per le larve di diverse farfalle, tra cui la Lycaena phlaeas. Inoltre, i suoi semi vengono mangiati dagli uccelli, mentre conigli e cervidi ne consumano le foglie. Anche il bestiame può nutrirsene, ma in grandi quantità risulta tossica per la presenza di ossalati.
Tulipano di von Gesner
15. Tulipano di von Gesner
Il tulipano di von Gesner è un ibrido antico, la cui storia affonda le sue radici nell'Impero ottomano. Quando questo fiore fu importato in Europa, secoli fa, riscosse un enorme successo come ornamentale che perdura fino a oggi. In Italia questa specie si è naturalizzata in varie regioni e in Emilia Romagna è considerata protetta. Come tutti i tulipani, nel linguaggio dei fiori simboleggia la vita ideale, l'amore perfetto e la fama.
Agastache foeniculum
16. Agastache foeniculum
L'agastache foeniculum è una pianta erbacea perenne che in Italia viene coltivata come ornamentale da giardino. I suoi fiori si possono ammirare per tutta l'estate e d'inverno la pianta può resistere anche a temperature molto basse. L'agastache foeniculum è una pianta mellifera dal profumo di menta e anice, ed è molto amata dalle api.
Croton
17. Croton
L’effetto decorativo delle foglie di croton è molto apprezzato nelle case, infatti questa è la specie più coltivata del suo genere. In estate mostra dei minuscoli fiori biancastri raggruppati a forma di pannocchia. Sembra che il nome variegatum nel nome scientifico significhi “capo”, perché le popolazioni indigene indossavano ghirlande fatte con il fogliame durante i riti religiosi.
Begonia
18. Begonia
Questo specie di begonia viene apprezzata come pianta ornamentale da interni per via delle sgargianti foglie variopinte tra il verde e il bordeaux che si sviluppano senza la presenza di un fusto. Durante l’estate, se le condizioni sono giuste, sviluppa piccole infiorescenze rosa.
Fiordaliso
19. Fiordaliso
Il fiordaliso è una celebre pianta da fiore che in Italia si è naturalizzata su buona parte del territorio. Viene coltivata in quasi tutto il mondo come pianta ornamentale e i fiori recisi vengono spesso sfoggiati nelle composizioni floreali. Questa pianta, che nel linguaggio dei fiori simboleggia la leggerezza e la dolcezza, trova impiego anche in profumeria e nella produzione di tinture.
Schefflera
20. Schefflera
La schefflera è una pianta sempreverde arbustiva di origine tropicale, molto apprezzata come pianta da appartamento per via della bellezza delle sue foglie. Ama gli ambienti luminosi, ma non deve essere esposta direttamente al sole. Viene comunemente utilizzata anche per farne bonsai.
Scopri 4 motivi interessanti per scegliere PictureThis
Identifica istantaneamente le piante con un semplice clic
Identifica le piante tossiche intorno a te
Trova facilmente gli amici verdi perfetti
Ottieni consigli e trucchi completi per la cura delle tue piante
Scarica l'App gratuitamente
Icon code

Scansiona il codice QR per effettuare il download

close
close
La tua Guida Definitiva per le Piante
Identifica, coltiva e nutri nel modo migliore!
product icon
17.000 specie locali e 400.000 specie mondiali studiate
product icon
Quasi 5 anni di ricerche
product icon
Più di 80 studiosi di botanica e giardinaggio
ad
ad
Un botanico in tasca
qrcode
PictureThis Ios DownloadPictureThis Android Download
Scansiona il codice QR con la fotocamera del tuo telefono per scaricare l'app
close
close
La tua Guida Definitiva per le Piante
Identifica, coltiva e nutri nel modo migliore!
product icon
17.000 specie locali e 400.000 specie mondiali studiate
product icon
Quasi 5 anni di ricerche
product icon
Più di 80 studiosi di botanica e giardinaggio
ad
ad
Un botanico in tasca
qrcode
PictureThis Ios DownloadPictureThis Android Download
Scansiona il codice QR con la fotocamera del tuo telefono per scaricare l'app