Prova Gratis
tab list
PictureThis
Italiano
arrow
English
繁體中文
日本語
Español
Français
Deutsch
Pусский
Português
Italiano
한국어
Nederlands
العربية
PictureThis
Search
Cerca Piante
Prova Gratis
Global
Italiano
English
繁體中文
日本語
Español
Français
Deutsch
Pусский
Português
Italiano
한국어
Nederlands
العربية
Questa pagina è più bella nell'app
picturethis icon
Identifica istantaneamente le piante con un semplice clic
Scatta una foto per ottenere l'identificazione istantanea delle piante, ottenendo informazioni rapide sulla prevenzione delle malattie, il trattamento, la tossicità, la cura, gli utilizzi e il simbolismo, ecc.
Scarica l'App gratuitamente
Continua a leggere
Img leaf leftImg leaf right

Le 20 Migliori Piante Più Comuni in Meybod

In Meybod, potete vedere Ruta siriana, Pachypodium geayi, Erba medica, Croton, Begonia, ecc., 20 tipi di fiori in totale. Quando camminate per le strade, nei parchi o nei giardini, vedrete queste piante comuni.

Icon common plants
Le Piante Più Comuni
Ruta siriana
1. Ruta siriana
È una pianta succulenta perenne. Diventa legnosa con il tempo e cresce fino a 30-60cm. Presenta foglie lunghe circa 5 cm e leggermente divise. I fiori sono bianchi, a 5 petali,e danno vita a 2-4 capsule cavitate di circa 1 cm di diametro.
Pachypodium geayi
2. Pachypodium geayi
La pachypodium geayi è una succulenta il cui nome suggerisce l'esotico luogo di origine, ma che in Italia è piuttosto conosciuta per il suo alto potenziale decorativo. Di norma viene coltivata in appartamento, anche perché non tollera le temperature inferiori ai 12 ℃, e ama le posizioni soleggiate e con un buon ricircolo d'aria. L'epiteto latino pachypodium significa "grosso piede" e si riferisce alla forma, non proprio slanciata, del fusto.
Erba medica
3. Erba medica
L'erba medica è una pianta perenne che predilige i terreni freschi; è molto apprezzata come pianta foraggera e va falciata in piena fioritura per non comprometterne la ricrescita. L'erba medica è nota per la sua capacità di accrescere il contenuto di azoto della terra in cui viene cresciuta e di essere oggetto di grande interesse per le api.
Il tuo compagno essenziale per l'esplorazione globale delle piante
Dalle native americane alle tropicali delle Filippine, scopri le piante di tutto il mondo con la nostra app.
Scarica l'App gratuitamente
Croton
4. Croton
L’effetto decorativo delle foglie di croton è molto apprezzato nelle case, infatti questa è la specie più coltivata del suo genere. In estate mostra dei minuscoli fiori biancastri raggruppati a forma di pannocchia. Sembra che il nome variegatum nel nome scientifico significhi “capo”, perché le popolazioni indigene indossavano ghirlande fatte con il fogliame durante i riti religiosi.
Begonia
5. Begonia
Questo specie di begonia viene apprezzata come pianta ornamentale da interni per via delle sgargianti foglie variopinte tra il verde e il bordeaux che si sviluppano senza la presenza di un fusto. Durante l’estate, se le condizioni sono giuste, sviluppa piccole infiorescenze rosa.
Schefflera
6. Schefflera
La schefflera è una pianta sempreverde arbustiva di origine tropicale, molto apprezzata come pianta da appartamento per via della bellezza delle sue foglie. Ama gli ambienti luminosi, ma non deve essere esposta direttamente al sole. Viene comunemente utilizzata anche per farne bonsai.
Lino comune
7. Lino comune
Il lino comune è una pianta erbacea nota sin dall'antichità, tant'è che fu una delle prime piante a essere coltivate dall'uomo. Le due parti che risultano maggiormente utili sono i suoi semi e la sua fibra, molto apprezzata e pregiata.
Mais
8. Mais
Il mais è uno dei cereali più importanti in assoluto per l'alimentazione umana e viene coltivato in ogni parte del pianeta, nelle zone dal clima più mite. La sua coltivazione, oltre che per scopi alimentari, si effettua per la produzione di energia naturale e per ricavare materiali plastici biodegradabili come, ad esempio, i sacchetti destinati ai rifiuti organici.
L'orecchia d'elefante
9. L'orecchia d'elefante
Nota con il nome di Orecchia d’elefante, viene utilizzata spesso come pianta decorativa da interni dove si adatta molto bene. Il suo habitat originario si può rintracciare nelle foreste pluviali caldi e umide. Durante l’estate è l’autunno si possono ammirare i suoi eleganti fiori bianchi dalla forma ovale.
Fico di mare
10. Fico di mare
Il nome generico del fico di mare deriva dal greco e significa “frutto commestibile”, una caratteristica che viene sottolineata anche dal suo nome specifico, edulis. In epoche antiche, si credeva possedesse innumerevoli proprietà terapeutiche: infatti, le popolazioni dell’Africa Sudoccidentale, area da cui questa pianta proviene, la utilizzavano come rimedio naturale contro svariati disturbi.
Palma del Madagascar
11. Palma del Madagascar
La palma del Madagascar, appartenente alla stessa famiglia dell'oleandro, in natura si può trovare solo nel Madagascar centro-meridionale. È però diffusa in Italia e in altre zone del mondo come pianta ornamentale da appartamento. È facile da mantenere, ha bisogno di un terriccio ben drenato, di temperature superiori ai 10 ℃ e di stare lontano dai termosifoni nel periodo invernale.
Gelsomino azzurro
12. Gelsomino azzurro
Le infiorescenze di gelsomino azzurro iniziano a sbocciare in primavera e continuano fino all’arrivo dell’autunno. I fiori sono riuniti in grappoli e hanno una tipica colorazione celeste, cosa che li rende molto graditi per adornare giardini e aiuole; in più rilasciano un piacevole e delicato profumo.
Campanula serpeggiante
13. Campanula serpeggiante
D'estate, passeggiando vicino ai boschi sulle colline o sui monti dell'Italia settentrionale è probabile imbattersi in molti, deliziosi fiori dalla caratteristica forma a campanella: è la campanula serpeggiante, una pianta erbacea che regala ai prati un tocco di blu-violetto.
Mandarino giapponese
14. Mandarino giapponese
La pianta più adatta per la formazione di siepi nelle zone costiere è l’mandarino giapponese, una pianta che viene spesso impiegata anche singolarmente ed è diffusa in parchi o giardini. Si adatta benissimo in ambienti dal clima temperato e in zone poco esposte al sole. Le infiorescenze, di colore bianco, si aprono nella stagione primaverile.
Eustoma exaltatum
15. Eustoma exaltatum
Seppur coltivato per scopi commerciali da relativamente poco tempo, il eustoma exaltatum è uno dei fiori da composizione più apprezzati al mondo, grazie alla sua semplicità e al suo profumo. Nel linguaggio dei fiori ha un significato ben preciso: regalare questo fiore, infatti, significa amore sincero e il riconoscimento dell'eleganza della persona a cui lo si dona.
Hexastylis arifolia
16. Hexastylis arifolia
L'hexastylis arifolia è una pianta sempreverde famosa per i suoi fiori, visibili in primavera, la cui forma ricorda quella di un urna o di una brocca. In virtù della sua bellezza viene coltivata da una nicchia di appassionati che, per permetterle di crescere, devono fornirle un habitat umido e un terreno ben drenato.
Ci
17. Ci
La Cudrania tricuspidata è una Specie di pianta che appartiene alla famiglia delle Moraceae. I suoi nomi più comuni sono Ci, Ci cinese, Mora di gelso cinese, Gelso spinoso. La pianta è relativamente affine al gelso nero e bianco.
Calendula
18. Calendula
La calendula è una pianta erbacea comunemente coltivata nei giardini sia per le proprietà ornamentali dei fiori sia per arricchire l’ambiente con una maggior biodiversità, per via della sua capacità di attrarre api e altri insetti impollinatori. È una pianta molto semplice da coltivare, predilige il sole e non teme il caldo.
Albero di Giuda Occidentale
19. Albero di Giuda Occidentale
L'albero di Giuda Occidentale è un piccolo albero, e rappresenta la varietà nord americana dell'Albero di Giuda. In Italia è piuttosto difficile da trovare anche dai vivaisti, mentre in California viene impiegato come ornamentale nei parchi, nei giardini e anche ai bordi delle strade. Nel linguaggio dei fiori simboleggia un nuovo inizio.
Salvia Annuale
20. Salvia Annuale
La salvia Annuale è una specie vegetale che si distingue per i molteplici utilizzi: infatti, è considerata una valida pianta mellifera, anche se il suo impiego principale è come ornamentale, sia da giardino che da appartamento (in questo caso, vengono utilizzati in prevalenza i suoi fiori recisi).
Scopri 4 motivi interessanti per scegliere PictureThis
Identifica istantaneamente le piante con un semplice clic
Identifica le piante tossiche intorno a te
Trova facilmente gli amici verdi perfetti
Ottieni consigli e trucchi completi per la cura delle tue piante
Scarica l'App gratuitamente
Icon code

Scansiona il codice QR per effettuare il download

close
close
La tua Guida Definitiva per le Piante
Identifica, coltiva e nutri nel modo migliore!
product icon
17.000 specie locali e 400.000 specie mondiali studiate
product icon
Quasi 5 anni di ricerche
product icon
Più di 80 studiosi di botanica e giardinaggio
ad
ad
Un botanico in tasca
qrcode
PictureThis Ios DownloadPictureThis Android Download
Scansiona il codice QR con la fotocamera del tuo telefono per scaricare l'app
close
close
La tua Guida Definitiva per le Piante
Identifica, coltiva e nutri nel modo migliore!
product icon
17.000 specie locali e 400.000 specie mondiali studiate
product icon
Quasi 5 anni di ricerche
product icon
Più di 80 studiosi di botanica e giardinaggio
ad
ad
Un botanico in tasca
qrcode
PictureThis Ios DownloadPictureThis Android Download
Scansiona il codice QR con la fotocamera del tuo telefono per scaricare l'app