Prova Gratis
tab list
PictureThis
Italiano
arrow
English
繁體中文
日本語
Español
Français
Deutsch
Pусский
Português
Italiano
한국어
Nederlands
العربية
PictureThis
Search
Cerca Piante
Prova Gratis
Global
Italiano
English
繁體中文
日本語
Español
Français
Deutsch
Pусский
Português
Italiano
한국어
Nederlands
العربية
Questa pagina è più bella nell'app
picturethis icon
Identifica istantaneamente le piante con un semplice clic
Scatta una foto per ottenere l'identificazione istantanea delle piante, ottenendo informazioni rapide sulla prevenzione delle malattie, il trattamento, la tossicità, la cura, gli utilizzi e il simbolismo, ecc.
Scarica l'App gratuitamente
Continua a leggere
Img leaf leftImg leaf right

Le 20 Migliori Piante Più Comuni in Bafq

In Bafq, potete vedere Gelsomino d'Arabia, Pleomele reflexa, Cappotto di San Giuseppe, Fanciullaccia, Kalanchoe dei Daigremont, ecc., 20 tipi di fiori in totale. Quando camminate per le strade, nei parchi o nei giardini, vedrete queste piante comuni.

Icon common plants
Le Piante Più Comuni
Gelsomino d'Arabia
1. Gelsomino d'Arabia
Il gelsomino d'Arabia è una specie arbustiva molto nota e commerciata per via della sua bellezza e dei suoi vari utilizzi. Produce infatti dei fiorellini di colore bianco molto profumati che, per via del profumo che emanano, vengono fra l'altro utilizzati per la realizzazione di un tè.
Pleomele reflexa
2. Pleomele reflexa
Nelle case la pleomele reflexa è diventata una pianta piuttosto popolare e le foglie sono la sua caratteristica più gradita. I fiori invece sono quasi invisibili, quindi non vengono considerati interessanti. Solitamente prospera in ambienti soleggiati e con livelli elevati di umidità.
Cappotto di San Giuseppe
3. Cappotto di San Giuseppe
L'cappotto di San Giuseppe è una pianta ornamentale che, per via dei colori vivaci delle foglie, viene utilizzata spesso in giardino. Anche i fiori sono colorati, ma di piccole dimensioni e, quindi, non particolarmente decorativi. Le foglie inoltre, che sono larghe e lanceolate, crescono tutto l'anno.
Il tuo compagno essenziale per l'esplorazione globale delle piante
Dalle native americane alle tropicali delle Filippine, scopri le piante di tutto il mondo con la nostra app.
Scarica l'App gratuitamente
Fanciullaccia
4. Fanciullaccia
La fanciullaccia è una pianta erbacea annuale che cresce in terreni prevalentemente esposti al sole. In estate e primavera sbocciano i suoi graziosi fiori dalle tonalità fredde, come il blu. Il nome generico di Nigella damascena indica il colore nero dei semi, mentre il nome specifico rimanda al luogo di origine, cioè Damasco.
Kalanchoe dei Daigremont
5. Kalanchoe dei Daigremont
La kalanchoe dei Daigremont è una pianta succulenta che in Italia viene coltivata come ornamentale da appartamento, giacché non tollera gli inverni rigidi. Si tratta di una specie nota per la sua resistenza e semplicità di coltivazione, oltre che per la facilità con cui si riproduce. In molti paesi, infatti, la kalanchoe dei Daigremont è considerata una pianta infestante.
Olmo americano
6. Olmo americano
L'olmo americano è un albero diffuso in America settentrionale, prevalentemente nel Massachusetts, di cui è il simbolo. È considerato a rischio di estinzione a causa della grafiosi, o malattia olandese dell'olmo. Si tratta di un fungo parassita di origine europea, importato in America nel XX secolo, contro cui l'olmo americano, a differenza degli olmi europei, non aveva sviluppato alcuna difesa.
Rosmarino
7. Rosmarino
Il rosmarino è una pianta perenne comunemente utilizzata come pianta aromatica da cucina, ma famosa anche per il suo discreto valore ornamentale: viene coltivata nei giardini, nelle aiuole e nei vasi. È una pianta molto amata dalle api, che vengono attirate dai piccoli fiori di colore viola.
Fiore della passione
8. Fiore della passione
Il fiore della passione è un arbusto rampicante che, nonostante il fogliame dall'aspetto delicato ed i fiori così leggiadri, è molto vigoroso, non teme le intemperie ed esibisce i bellissimi fiori per mesi. Il nome gli venne attribuito nel 1610 da alcuni missionari gesuiti, perchè alcune parti della pianta richiamano i simboli religiosi della passione di Gesù.
Falso Papiro
9. Falso Papiro
Il falso Papiro è una pianta acquatica, di norma palustre, imparentata con il famoso papiro egiziano. Può essere coltivata come ornamentale, in virtù dell'eleganza dei suoi fusti e consuma talmente tanta acqua che contribuisce a umidificare l'ambiente. Il falso Papiro veniva impiegato dagli antichi Egizi per la realizzazione di calzature, corde, ceste e imbarcazioni, mentre oggi, è piuttosto diffuso tra gli amanti dell'acquario e del terrario.
Croton
10. Croton
L’effetto decorativo delle foglie di croton è molto apprezzato nelle case, infatti questa è la specie più coltivata del suo genere. In estate mostra dei minuscoli fiori biancastri raggruppati a forma di pannocchia. Sembra che il nome variegatum nel nome scientifico significhi “capo”, perché le popolazioni indigene indossavano ghirlande fatte con il fogliame durante i riti religiosi.
Fiordaliso
11. Fiordaliso
Il fiordaliso è una celebre pianta da fiore che in Italia si è naturalizzata su buona parte del territorio. Viene coltivata in quasi tutto il mondo come pianta ornamentale e i fiori recisi vengono spesso sfoggiati nelle composizioni floreali. Questa pianta, che nel linguaggio dei fiori simboleggia la leggerezza e la dolcezza, trova impiego anche in profumeria e nella produzione di tinture.
Schefflera
12. Schefflera
La schefflera è una pianta sempreverde arbustiva di origine tropicale, molto apprezzata come pianta da appartamento per via della bellezza delle sue foglie. Ama gli ambienti luminosi, ma non deve essere esposta direttamente al sole. Viene comunemente utilizzata anche per farne bonsai.
Grano tenero
13. Grano tenero
Il grano tenero è probabilmente il cereale più coltivato e importante del pianeta e in Italia si è naturalizzato su buona parte del territorio. Da questa pianta si ricavano le farine per produrre il pane, la pasta e tutti i derivati che sono alla base della cucina italiana e non solo. Aldilà dell'uso alimentare, un sottoprodotto della raccolta in un campo di grano tenero è la paglia, che viene commercializzata per molteplici scopi.
Luppolo
14. Luppolo
Il luppolo è una pianta da fiore coltivata in tutto il globo terrestre e particolarmente resistente al freddo. Sebbene l'origine del luppolo sia incerta, il suo rapporto con gli esseri umani è indubbiamente di lunga data, poiché il suo polline è stato scoperto all'interno di svariati scavi archeologici inglesi risalenti a più di 3000 anni fa.
Rosa del deserto
15. Rosa del deserto
La rosa del deserto è una pianta grassa molto decorativa, i cui fiori ricordano vagamente delle rose. Spesso impiegata come pianta ornamentale da appartamento, la rosa del deserto , nonostante il suo nome, ha bisogno di avere il terreno sempre umido, specie in primavera. Si presta a degli innesti con l'oleandro e spesso viene potata a bonsai.
Ciclamino di Persia
16. Ciclamino di Persia
Il ciclamino di Persia è una pianta erbacea molto popolare, che in Italia si adatta perfettamente alla coltivazione in vaso o in giardino. La sua particolare struttura, che permette di ottenere numerosi fiori da un singolo tubero, ha reso questo ciclamino un simbolo di fertilità e per questo viene regalato come segno benagurale per l'arrivo di un bambino.
Fico di mare
17. Fico di mare
Il nome generico del fico di mare deriva dal greco e significa “frutto commestibile”, una caratteristica che viene sottolineata anche dal suo nome specifico, edulis. In epoche antiche, si credeva possedesse innumerevoli proprietà terapeutiche: infatti, le popolazioni dell’Africa Sudoccidentale, area da cui questa pianta proviene, la utilizzavano come rimedio naturale contro svariati disturbi.
Stella di natale
18. Stella di natale
Una delle specie più famose durante le feste di fine anno, la stella di natale, si presenta come una pianta di modeste dimensioni dalle caratteristiche brattee rosse che si sviluppano in prossimità del periodo di fioritura. I rami, se spezzati, possono rilasciare una sostanza biancastra irritante. Viene regalata durante le festività natalizie come buon auspicio.
Euphorbia tithymaloides
19. Euphorbia tithymaloides
L'euphorbia tithymaloides è una specie che cresce in diversi habitat, come pendii e terreni rocciosi. Trova impiego come pianta ornamentale, specie in zone molto arride dove può sopravvivere con poca acqua. Produce fiori a corno color magenta e la sua linfa può provocare irritazione.
Felce di Boston
20. Felce di Boston
La felce di Boston è una pianta dalle origini molto antiche e, ancora oggi, è una delle felci ornamentali più diffuse nel mondo, Italia compresa. Si adatta a vivere con poca luce e ama gli ambienti umidi, per questo viene spesso destinata ad abbellire i bagni. Come molte felci, il suo significato nel linguaggio dei fiori è quello del mistero e dell'ignoto.
Scopri 4 motivi interessanti per scegliere PictureThis
Identifica istantaneamente le piante con un semplice clic
Identifica le piante tossiche intorno a te
Trova facilmente gli amici verdi perfetti
Ottieni consigli e trucchi completi per la cura delle tue piante
Scarica l'App gratuitamente
close
close
La tua Guida Definitiva per le Piante
Identifica, coltiva e nutri nel modo migliore!
product icon
17.000 specie locali e 400.000 specie mondiali studiate
product icon
Quasi 5 anni di ricerche
product icon
Più di 80 studiosi di botanica e giardinaggio
ad
ad
Un botanico in tasca
qrcode
PictureThis Ios DownloadPictureThis Android Download
Scansiona il codice QR con la fotocamera del tuo telefono per scaricare l'app
close
close
La tua Guida Definitiva per le Piante
Identifica, coltiva e nutri nel modo migliore!
product icon
17.000 specie locali e 400.000 specie mondiali studiate
product icon
Quasi 5 anni di ricerche
product icon
Più di 80 studiosi di botanica e giardinaggio
ad
ad
Un botanico in tasca
qrcode
PictureThis Ios DownloadPictureThis Android Download
Scansiona il codice QR con la fotocamera del tuo telefono per scaricare l'app