Prova Gratis
tab list
PictureThis
Italiano
arrow
English
繁體中文
日本語
Español
Français
Deutsch
Pусский
Português
Italiano
한국어
Nederlands
العربية
PictureThis
Search
Cerca Piante
Prova Gratis
Global
Italiano
English
繁體中文
日本語
Español
Français
Deutsch
Pусский
Português
Italiano
한국어
Nederlands
العربية
Questa pagina è più bella nell'app
picturethis icon
Identifica istantaneamente le piante con un semplice clic
Scatta una foto per ottenere l'identificazione istantanea delle piante, ottenendo informazioni rapide sulla prevenzione delle malattie, il trattamento, la tossicità, la cura, gli utilizzi e il simbolismo, ecc.
Scarica l'App gratuitamente
Continua a leggere
Img leaf leftImg leaf right

Le 20 Migliori Piante Più Comuni in Kazakistan

In Kazakistan, potete vedere Gemma di Zanzibar, Rosa cinese, Acero americano, Calancola, Tagete comune, ecc., 20 tipi di fiori in totale. Quando camminate per le strade, nei parchi o nei giardini, vedrete queste piante comuni.

Icon common plants
Le Piante Più Comuni
Gemma di Zanzibar
1. Gemma di Zanzibar
Si narra che il frate Padre Pio ne avesse un esemplare nella sua cella, ma in realtà egli morì prima che la gemma di Zanzibar arrivasse in Italia. Questa pianta succulenta ha un aspetto delicato e grazioso, per questo viene coltivata nei giardini e in vaso. I fiori di colore bronzo sbocciano in estate e all'inizio dell'autunno.
Rosa cinese
2. Rosa cinese
La rosa cinese è un arbusto che decora i giardini dell'Estremo Oriente da secoli. Fu introdotta in Europa solo nel corso del 1700, dando vita a una rivoluzione nel mondo della coltivazione delle rose e portando con sé caratteristiche fino a quel momento sconosciute. L'ibridazione con le rose europee ha consentito di creare delle varietà dai colori inediti e più intensi, oltre a un profumo fruttato e alla capacità di fiorire per tutto l'anno.
Acero americano
3. Acero americano
L'acero americano è un albero di media grandezza che in Italia si è naturalizzato in molte regioni e in alcune si è rivelato una specie invasiva. Si tratta di una pianta molto amata dalle api, l'essere umano invece impiega il suo legno per produrre della fibra di legno e la pianta viene spesso usata come ornamentale e come alberatura stradale.
Il tuo compagno essenziale per l'esplorazione globale delle piante
Dalle native americane alle tropicali delle Filippine, scopri le piante di tutto il mondo con la nostra app.
Scarica l'App gratuitamente
Calancola
4. Calancola
La calancola è una pianta succulenta ornamentale, che si adatta anche in appartamento. Solitamente fiorisce nella stagione estiva e autunnale, se le temperature sono miti può fiorire anche a primavera. Quando non è coltivata, cresce in aree desolate e vicino ai campi. Il nome Kalanchoe blossfeldiana è dedicato al botanico tedesco Blossfeld.
Tagete comune
5. Tagete comune
In tutti i tipi di suolo e clima può crescere la tagete comune, che viene adoperata molte volte nei giardini. La pianta genera i suoi fiori dalla fragranza agrumata dall’estate all’autunno, con sfumature gialle o arancioni. Il suo olio essenziale è amato per l’aroma e si usa negli ambienti interni.
Fico del caucciù
6. Fico del caucciù
Apprezzato spesso in uffici e giardini, il fico del caucciù è molto diffuso come pianta ornamentale. Questo albero sempreverde cresce in natura nelle zone tropicali dell’Asia, dove si possono osservare i suoi piccoli fiori gialli. Le foglie contengono un liquido chiamato lattice, che spesso si usa per produrre molti prodotti in gomma.
Erba medica
7. Erba medica
L'erba medica è una pianta perenne che predilige i terreni freschi; è molto apprezzata come pianta foraggera e va falciata in piena fioritura per non comprometterne la ricrescita. L'erba medica è nota per la sua capacità di accrescere il contenuto di azoto della terra in cui viene cresciuta e di essere oggetto di grande interesse per le api.
Convolvolo
8. Convolvolo
Il convolvolo è una pianta da fiore, potenzialmente tossica, che in Italia cresce spontaneamente su tutto il territorio. In alcune parti del mondo compare nella lista di specie invasive ed è particolarmente dannosa per le coltivazioni. Viene tuttavia impiegata per produrre un colorante verde, e i suoi steli sono utilizzati come spaghi per legare altre piante.
Olivagno
9. Olivagno
L'olivagno ha una lunghissima storia di coltivazione come ornamentale da giardino per la sua resistenza alla siccità e al freddo, per la bellezza del suo fogliame e per i fiori molto profumati. Ciononostante, in molte zone degli USA, dove è stato introdotto verso la fine del XIX secolo, è considerato una specie invasiva.
Peperoncino ornamentale
10. Peperoncino ornamentale
La specie peperoncino ornamentale è quella più coltivata al mondo. Queste piante sono apprezzate sia come ornamentali, con fiorellini bianchi che sbocciano in estate, sia per i loro frutti che maturano d’estate con forme e colori vari. I peperoncini contengono una sostanza, la capsaicina, che gli conferisce il gusto piccante e che è misurabile tramite la scala di Scoville.
Albero di giada
11. Albero di giada
L’albero di giada fiorisce tra la stagione primaverile e quella estiva, con mazzetti di fiori rosati. Questa pianta è molto diffusa e apprezzata nella coltivazione in vaso, per decorare appartamenti o giardini. È un simbolo di ricchezza e fortuna, quindi spesso viene regalata come buon auspicio.
Achillea millefoglie
12. Achillea millefoglie
L'achillea millefoglie è un arbusto dalle foglie frastagliate e dai meravigliosi fiori violacei. Il suo nome deriva dalla leggenda che vuole che Achille, il possente capo dei Mirmidoni, abbia utilizzato questa pianta per curare i propri compagni di battaglia durante l'assedio di Troia. Ad oggi viene utilizzata in cucina per la preparazione di liquori.
Fico beniamino
13. Fico beniamino
Il fico beniamino è una pianta che cresce nelle zone tropicali del globo, ma è molto popolare e usata come ornamentale negli appartamenti e negli uffici. Durante la stagione estiva questa specie può fiorire, anche se è raro che lo faccia quando viene coltivata. La caratteristica più interessante di questa specie è quella di contenere il lattice, cioè una sostanza che si ottiene incidendo il tronco.
Palle di neve
14. Palle di neve
La palle di neve è un arbusto molto diffuso in Italia, dove cresce spontaneamente. Questa specie viene anche utilizzata per scopi decorativi nei giardini, grazie soprattutto alla particolarità delle sue infiorescenze bianche di forma sferica. Fiorisce in tarda primavera, resiste al caldo e tollera bene le basse temperature invernali.
Vite comune
15. Vite comune
La vite comune è in assoluto il tipo di vite più diffuso e viene coltivato pressoché in tutti i continenti. Si tratta di un arbusto rampicante i cui frutti crescono in grappoli e hanno diversi colori a seconda della varietà. Le prime tracce della coltivazione della vite comune risalgono all'epoca neolitica ma è stata e viene coltivata da pressochè ogni popolo del Mediterraneo.
Portulaca
16. Portulaca
La portulaca è un'erba succulenta conosciuta fin dall'antichità e, se gli Egizi la impiegavano in vari modi, durante il Medioevo era soprattutto considerata un talismano per proteggersi dagli spiriti maligni. Oggi, questa pianta è presente in vari orti e giardini italiani e, sebbene talvolta sia considerata infestante, in realtà è molto difficile che abbandoni i terreni non lavorati.
Spatifillo
17. Spatifillo
Durante la primavera sbocciano i fiori bianchi di spatifillo, raggruppati a pannocchia e persistono per molte settimane. Questa pianta erbacea e perenne si adatta a varie condizioni, anche se è tipicamente palustre. Oltretutto è intensamente coltivata come ornamentale in acquariologia e in appartamento.
Corregiola
18. Corregiola
La corregiola è una pianta erbacea strisciante, talmente diffusa in tutto il mondo da renderne incerte le origini. In Italia è presente su tutto il territorio eccetto che nella Pianura Padana. Pur essendo mellifera, viene considerata infestante, poiché ostacola la coltivazione di alcune piante alimentari come i cereali. I cavalli, i maiali e altri animali ne sono davvero ghiotti. La corregiola viene spesso impiegata nell'industria per la produzione di colori: dalle sue foglie, infatti, si riesce a ricavare un blu molto simile all'indaco, mentre dalle parti inferiori della pianta si possono ricavare sia il verde che il giallo.
Cicoria comune
19. Cicoria comune
La cicoria comune è una delle più comuni piante commestibili spontanee. Apprezzata in tutta Italia nella tradizione popolare e contadina, è utilizzata in centinaia di ricette. Cruda in insalata o cotta, utilizzata per le torte salate, le frittate, i risotti o le minestre di verdure. La radice tostata è usata al posto delle miscele di caffè.
Piantaggine maggiore
20. Piantaggine maggiore
La piantaggine maggiore è una pianta erbacea molto conosciuta e potenzialmente dannosa per la salute dell'essere umano. Si tratta di una specie famosa per la sua grande capacità di adattarsi ad habitat diversi che in Italia è presente in tutte le regioni. Questa pianta, inoltre, rappresenta un'importante fonte di nutrimento per i bruchi delle farfalle.
Scopri 4 motivi interessanti per scegliere PictureThis
Identifica istantaneamente le piante con un semplice clic
Identifica le piante tossiche intorno a te
Trova facilmente gli amici verdi perfetti
Ottieni consigli e trucchi completi per la cura delle tue piante
Scarica l'App gratuitamente
Icon code

Scansiona il codice QR per effettuare il download

Icon plant

Più piante in Kazakistan

Mask group

Piante tossiche più comuni

Il clima diversificato del Kazakistan, che spazia dalle steppe aride ai terreni montuosi, crea un ambiente unico per una flora variegata, tra cui le piante tossiche. e sono tra quelle che prosperano nel suo suolo. La prevalenza di questa vegetazione pericolosa rappresenta una minaccia silenziosa per la fauna selvatica locale e per le popolazioni umane, rendendo necessaria una cautela consapevole e misure preventive per mitigare i rischi potenziali.

Mask group

I fiori più comuni della primavera

Mentre i paesaggi ghiacciati del Kazakistan si scongelano, la primavera infonde vita al suolo, risvegliando un vibrante arazzo di flora. In primo piano rispetto alle nevi che si ritirano, " " dispiega i suoi petali, simbolo di un nuovo inizio. Le vivaci tonalità di ' ' spruzzano il colore nelle steppe in via di risveglio, attirando l'ammirazione e gli impollinatori, mentre la sobria eleganza di ' ' indica la dolce progressione della stagione. Queste fioriture non solo abbagliano l'occhio, ma sostengono anche gli ecosistemi locali entrando nel ciclo del rinnovamento.

Mask group

I frutti più comuni della primavera

La primavera in Kazakistan risveglia la terra con aria frizzante e una tavolozza di flora in fiore. In mezzo a questa rinascita stagionale, fioriscono le piante da frutto locali, nutrite dal sole gentile e dai terreni fertili. Tra le più importanti ci sono , i cui teneri germogli annunciano l'arrivo della freschezza, , che simboleggia la scorza della stagione con il suo sapore robusto, e , che offre un'esplosione di essenza primaverile in ogni morso. Questi frutti non sono solo una delizia per il palato, ma incarnano anche la ricchezza agricola della primavera kazaka.

Mask group

Frutti più comuni

Il clima continentale del Kazakistan, con inverni freddi ed estati calde, insieme al terreno fertile, crea un ambiente favorevole alla coltivazione delle piante da frutto locali. Queste condizioni permettono la crescita di diverse specie di frutta, tra cui i segnaposto , , e . Queste piante da frutto hanno un valore significativo nel paesaggio agricolo del Kazakistan, contribuendo al patrimonio culinario e all'economia del Paese. La loro coltivazione riflette l'adattamento delle pratiche agricole locali alle caratteristiche del clima e del suolo della regione, sottolineando la loro importanza culturale.

Mask group

Erbacce più comuni

Nella variegata distesa climatica del Kazakistan, che varia da arida a continentale, un assortimento di resistenti erbacce da giardino trova una roccaforte. Queste piante opportuniste sfruttano le condizioni fertili create dalla coltivazione umana. Tra gli invasori da giardino prevalenti ci sono , e , ognuno dei quali rappresenta una sfida per i giardinieri e i paesaggisti che si sforzano di mantenere gli ambienti incontaminati. La loro persistenza e la loro rapida crescita rendono queste erbe infestanti un fastidio prevalente nei giardini della regione.

Mask group

Alberi ad alto fusto più comuni

Tra gli inverni freddi e le estati calde del Kazakistan, favoriti dalla varietà del terreno, dalle steppe alle montagne, alcuni alberi si elevano in cielo. Le specie più alte, tra cui , , e , svettano nel paesaggio, come monumenti viventi della maestosità della natura. Questi giganti arborei non sono solo spettacoli naturali, ma hanno anche un significato ecologico e storico, contribuendo profondamente alla biodiversità e alla cultura della regione.

close
close
La tua Guida Definitiva per le Piante
Identifica, coltiva e nutri nel modo migliore!
product icon
17.000 specie locali e 400.000 specie mondiali studiate
product icon
Quasi 5 anni di ricerche
product icon
Più di 80 studiosi di botanica e giardinaggio
ad
ad
Un botanico in tasca
qrcode
PictureThis Ios DownloadPictureThis Android Download
Scansiona il codice QR con la fotocamera del tuo telefono per scaricare l'app
close
close
La tua Guida Definitiva per le Piante
Identifica, coltiva e nutri nel modo migliore!
product icon
17.000 specie locali e 400.000 specie mondiali studiate
product icon
Quasi 5 anni di ricerche
product icon
Più di 80 studiosi di botanica e giardinaggio
ad
ad
Un botanico in tasca
qrcode
PictureThis Ios DownloadPictureThis Android Download
Scansiona il codice QR con la fotocamera del tuo telefono per scaricare l'app