Prova Gratis
tab list
PictureThis
Italiano
arrow
English
繁體中文
日本語
Español
Français
Deutsch
Pусский
Português
Italiano
한국어
Nederlands
العربية
PictureThis
Search
Cerca Piante
Prova Gratis
Global
Italiano
English
繁體中文
日本語
Español
Français
Deutsch
Pусский
Português
Italiano
한국어
Nederlands
العربية
Questa pagina è più bella nell'app
picturethis icon
Identifica istantaneamente le piante con un semplice clic
Scatta una foto per ottenere l'identificazione istantanea delle piante, ottenendo informazioni rapide sulla prevenzione delle malattie, il trattamento, la tossicità, la cura, gli utilizzi e il simbolismo, ecc.
Scarica l'App gratuitamente
Continua a leggere
Img leaf leftImg leaf right

Le 20 Migliori Piante Più Comuni in Liberia

In Liberia, potete vedere Riso, Papaya, Manioca, Pomodoro, Avocado, ecc., 20 tipi di fiori in totale. Quando camminate per le strade, nei parchi o nei giardini, vedrete queste piante comuni.

Icon common plants
Le Piante Più Comuni
Riso
1. Riso
Il riso è una pianta che si coltiva fin dall'antichità, e si può far crescere praticamente ovunque, a patto che ci sia acqua in abbondanza. Questa pianta è un risorsa davvero importantissima, infatti circa la metà della popolazione mondiale basa la sua alimentazione sul riso. Insomma, al mondo non esiste solo la pasta!
Papaya
2. Papaya
La papaya è un albero famoso per la produzione dell’omonimo frutto, il cui consumo è parte integrante di numerose popolazioni in tutto il mondo: ad esempio, in Thailandia è un ingrediente dell'insalata som tam. Tuttavia, bisogna prestare attenzione ai frutti non maturi, che contengono un lattice velenoso e che non vanno mangiati crudi.
Manioca
3. Manioca
La manioca trova largo impiego nella cucina, dove può essere preparata in numerosi modi, molti dei quali sono identici a quelli usati per le patate. Dalla polpa della sua radice si possono ricavare pure bevande. Viene coltivata soprattutto in Africa. In alcune condizioni può essere tossica.
Il tuo compagno essenziale per l'esplorazione globale delle piante
Dalle native americane alle tropicali delle Filippine, scopri le piante di tutto il mondo con la nostra app.
Scarica l'App gratuitamente
Pomodoro
4. Pomodoro
In Europa, i frutti di pomodoro iniziarono a essere consumati come alimento nella corte di Francia nel '600, successivamente si diffusero ovunque. Oggi sono utilizzati moltissimo in cucina per svariate ricette. La pianta fiorisce in estate e in autunno, i piccoli fiori sono gialli e successivamente lasciano il posto ai succosi frutti.
Avocado
5. Avocado
L'avocado è un albero conosciuto soprattutto per il frutto commestibile, la cui polpa viene utilizzata in molte preparazioni. Può essere coltivato anche come pianta ornamentale, sia in giardino che in appartamento. Predilige le posizioni soleggiate e non sopporta il freddo e le gelate.
Moringa
6. Moringa
La moringa è una pianta che accompagna l'essere umano fin dall'antichità e recentemente si è iniziata a coltivare anche in qualche regione italiana. Ancora oggi, ogni sua parte viene impiegata in diversi modi: se dal legno si ricava la carta, con i suoi semi si può produrre del sapone e con la sua corteccia si può creare un particolare tipo di gomma.
Croton
7. Croton
L’effetto decorativo delle foglie di croton è molto apprezzato nelle case, infatti questa è la specie più coltivata del suo genere. In estate mostra dei minuscoli fiori biancastri raggruppati a forma di pannocchia. Sembra che il nome variegatum nel nome scientifico significhi “capo”, perché le popolazioni indigene indossavano ghirlande fatte con il fogliame durante i riti religiosi.
Corona di Cristo
8. Corona di Cristo
La corona di Cristo è una pianta succulenta che in Italia viene coltivata come ornamentale che fiorisce tutto l'anno. Diversamente da molte succulente, richiede qualche cura, ad esempio, ha bisogno di essere innaffiata con una certa regolarità. Una delle sue caratteristiche più peculiari sono le spine che, in natura, le servono per aggrapparsi ad altre piante durante la crescita.
Palma da olio
9. Palma da olio
La palma, alta fino a 30 metri, produce frutti raggruppati in grossi grappoli sferici molto compatti che contengono fino a 2.000 frutti l'uno, i frutti hanno un nocciolo duro e una polpa morbida composta per il 40-65% di olio. I frutti sono rapidamente deperibili, motivo per cui devono essere lavorati immediatamente dopo il raccolto.
Hellenia speciosa
10. Hellenia speciosa
La hellenia speciosa è una pianta tropicale. Cresce fino a formare cespugli di notevoli dimensioni e spesso è usata a scopo ornamentale. Infatti è molto particolare: le foglie sono disposte a spirale e sulla cima della pianta si forma una punta di colore rosso acceso da cui nascono grandi fiori bianchi.
Ficus lyrata
11. Ficus lyrata
Pianta utilizzata spesso all’interno per decorare gli appartamenti, il ficus lyrata si distingue per le sue foglie massicce che ricordano quelle di uno strumento musicale, la lira, da cui ha probabilmente origine il nome. Questa pianta è originaria delle zone tropicali e, in natura, può produrre frutti che non sono tuttavia considerati commestibili.
Palma da cocco
12. Palma da cocco
La palma da cocco è una pianta tropicale usata talvolta come pianta ornamentale ma principalmente coltivata per i suoi celebri frutti, le noci di cocco, usate sia in cucina che in cosmesi. Se utilizzata come pianta d'appartamento, è consigliabile scegliere la varietà nana e tenerla in un luogo caldo e ben ventilato. Può essere coltivata all'esterno solo in zone dove la temperatura non scende mai sotto i 15 ℃.
Ibisco rosa cinese
13. Ibisco rosa cinese
L'ibisco rosa cinese è un arbusto ornamentale molto versatile, adatto alla coltivazione all’aperto ma anche a quella in vaso, può essere coltivato come cespuglio fiorito ma anche come siepe. Predilige ambienti luminosi, ma non sopporta la luce diretta e produce fiori di diverso colore, dal bianco al rosso, verso la fine della primavera e durante l'estate.
Cresta di gallo
14. Cresta di gallo
Il cresta di gallo è una pianta da fiore famosa per le sue fioriture dall'aspetto colorato e piumoso. È molto diffusa nei giardini mediterranei dove viene, talvolta, collocata a formare delle siepi. I suoi fiori inoltre, non perdono la loro bellezza neanche quando vengono essiccati e spesso compaiono nelle composizioni di fiori secchi. Nel linguaggio dei fiori, la cresta di gallo simboleggia l'immortalità.
Tradescanzia
15. Tradescanzia
La tradescanzia è nota per essere resistente a qualsiasi cosa, parassiti compresi. Questa pianta è amata particolarmente come ornamentale da interno, grazie al suo vistoso fogliame cadente. Fu scoperta molto tempo fa, venne infatti descritta la prima volta nel 1788.
Sensitiva
16. Sensitiva
La sensitiva è un'affascinante ornamentale che, oltre a impreziosire la casa con i suoi fiori eleganti e delicati, è famosa per il suo singolare comportamento. In caso di pericolo, o se viene toccata, richiude le sue foglie e tende a memorizzare le situazioni in cui è il caso di proteggersi. È proprio per questa sua caratteristica che viene chiamata sensitiva e anche il suo nome latino Mimosa pudica fa riferimento a questa caratteristica. Nel linguaggio dei fiori, inoltre, è il simbolo della timidezza.
Caladio
17. Caladio
Sebbene il nome sembra derivi dal malese Kaladi, il caladio è originario delle foreste tropicali brasiliane. È una pianta d'appartamento apprezzata per la bellezza delle sue foglie. I piccoli fiori verdi che compaiono alla fine dell’estate non ne rappresentano l’attrattiva principale. È una pianta che richiede le attenzioni di un esperto per via della cura particolare di cui ha bisogno.
Basilico
18. Basilico
Il basilico è una pianta erbacea molto celebre come aromatica in molte cucine del mondo. Il suo profumo è inoltre un repellente naturale per gli insetti e gli estratti di questa pianta sono molto tossici per le zanzare. Nell'antico Egitto veniva usato per le imbalsamare i corpi ed era ritenuto di buon auspicio nell'aldilà. Oggi invece, a dispetto delle sue innegabili virtù, nel linguaggio dei fiori simboleggia l'odio.
Pianta di Goethe
19. Pianta di Goethe
La pianta di Goethe è una pianta succulenta, scoperta dal mondo occidentale solamente all'inizio del secolo scorso. In Italia viene coltivata come ornamentale, sia da appartamento che da giardino, anche se non tollera temperature troppo rigide.
Girasole
20. Girasole
Il girasole è una pianta erbacea annuale, coltivata soprattutto per uso alimentare per via dell'olio che se ne ricava. Viene spesso utilizzata anche a scopo ornamentale, grazie ai caratteristici fiori gialli che produce durante l'estate. La caratteristica principale di questa pianta è l'eliotropismo, cioè il fatto di seguire il movimento della luce durante il giorno.
Scopri 4 motivi interessanti per scegliere PictureThis
Identifica istantaneamente le piante con un semplice clic
Identifica le piante tossiche intorno a te
Trova facilmente gli amici verdi perfetti
Ottieni consigli e trucchi completi per la cura delle tue piante
Scarica l'App gratuitamente
Icon code

Scansiona il codice QR per effettuare il download

Icon plant

Più piante in Liberia

Mask group

Piante tossiche più comuni

Il clima tropicale umido della Liberia, insieme alle sue lussureggianti foreste pluviali e ai suoi variegati ecosistemi, crea un ambiente ideale per la diversità della flora, comprese le piante tossiche. Tali condizioni favoriscono potenzialmente la diffusione di specie pericolose come , e , che rappresentano un rischio per le comunità locali e la fauna selvatica. Gli studi botanici in corso mirano a comprendere e mitigare l'impatto di queste piante tossiche nella regione.

Mask group

I fiori più comuni della primavera

Quando la Liberia accoglie la primavera, il paesaggio si trasforma con colori vibranti, segnalando un periodo di crescita e rinnovamento. Fiori preziosi come , , e dispiegano i loro petali per il riscaldamento del clima. Queste fioriture, uniche per tonalità e simbolismo, segnano l'inizio della stagione, incarnando il ringiovanimento intrinseco a questo periodo. La loro presenza sottolinea la ricca biodiversità e il patrimonio culturale legato all'arazzo floreale della primavera Liberiana.

Mask group

I frutti più comuni della primavera

Immersa nel mite abbraccio della primavera Liberiana, la natura esplode rivitalizzando la terra con piogge e sole abbondanti, perfetti per nutrire la lussureggiante abbondanza di piante da frutto. Tra questa cornucopia, , , e raggiungono il loro apice, ognuno offrendo una freschezza e una vitalità che è sinonimo di stagione. I loro sapori catturano il palato locale e significano l'essenza ringiovanente della primavera.

Mask group

Frutti più comuni

La Liberia, con il suo clima da foresta pluviale tropicale e i suoi terreni fertili, è favorevole a diverse piante da frutto locali. L'elevata umidità e le abbondanti precipitazioni offrono un ambiente idilliaco per , , e . Questi frutti, parte integrante delle diete tradizionali, non solo apportano benefici nutrizionali, ma hanno anche un significato culturale, essendo protagonisti di cucine locali, medicine ed eventi comunitari. La loro coltivazione sostiene le economie locali e incarna la ricchezza botanica della regione.

Mask group

Erbacce più comuni

Il caldo clima tropicale della Liberia, caratterizzato da abbondanti precipitazioni e da un'elevata umidità, crea un ambiente lussureggiante in cui fioriscono le erbacce dei giardini. Tra gli ospiti vegetativi non invitati, , e si distinguono per la loro particolare diffusione, rappresentando una sfida per i giardinieri e i gestori del paesaggio che cercano di ottenere condizioni incontaminate. L'adattabilità e la resilienza di queste erbacce ne complicano la gestione e richiedono un'attenzione costante per prevenirne la diffusione.

Mask group

Alberi ad alto fusto più comuni

Le lussureggianti foreste pluviali e l'umido clima tropicale della Liberia sono ideali per la proliferazione di alberi colossali. Tra i giganti verdi, , e si ergono a simbolo della ricca biodiversità e del patrimonio ancestrale della regione. Questi colossi arborei non sono solo vitali per l'ecosistema in quanto pozzi di carbonio e habitat per una miriade di specie, ma sono anche monumenti naturali di profondo significato storico.

close
close
La tua Guida Definitiva per le Piante
Identifica, coltiva e nutri nel modo migliore!
product icon
17.000 specie locali e 400.000 specie mondiali studiate
product icon
Quasi 5 anni di ricerche
product icon
Più di 80 studiosi di botanica e giardinaggio
ad
ad
Un botanico in tasca
qrcode
PictureThis Ios DownloadPictureThis Android Download
Scansiona il codice QR con la fotocamera del tuo telefono per scaricare l'app
close
close
La tua Guida Definitiva per le Piante
Identifica, coltiva e nutri nel modo migliore!
product icon
17.000 specie locali e 400.000 specie mondiali studiate
product icon
Quasi 5 anni di ricerche
product icon
Più di 80 studiosi di botanica e giardinaggio
ad
ad
Un botanico in tasca
qrcode
PictureThis Ios DownloadPictureThis Android Download
Scansiona il codice QR con la fotocamera del tuo telefono per scaricare l'app