Prova Gratis
tab list
PictureThis
Italiano
arrow
English
繁體中文
日本語
Español
Français
Deutsch
Pусский
Português
Italiano
한국어
Nederlands
العربية
PictureThis
Search
Cerca Piante
Prova Gratis
Global
Italiano
English
繁體中文
日本語
Español
Français
Deutsch
Pусский
Português
Italiano
한국어
Nederlands
العربية
Questa pagina è più bella nell'app
picturethis icon
Identifica istantaneamente le piante con un semplice clic
Scatta una foto per ottenere l'identificazione istantanea delle piante, ottenendo informazioni rapide sulla prevenzione delle malattie, il trattamento, la tossicità, la cura, gli utilizzi e il simbolismo, ecc.
Scarica l'App gratuitamente
Continua a leggere
Img leaf leftImg leaf right

Le 20 Migliori Piante Più Comuni in Murzuq

In Murzuq, potete vedere Sophora secundiflora, Betula pendula subsp. mandshurica, Eutrochium fistulosum, Noni, Guaiava, ecc., 20 tipi di fiori in totale. Quando camminate per le strade, nei parchi o nei giardini, vedrete queste piante comuni.

Icon common plants
Le Piante Più Comuni
Sophora secundiflora
1. Sophora secundiflora
Sophora secundiflora ( Sophora secundiflora ) è un arbusto a crescita lenta e a più fusti che può raggiungere un'altezza di 3 a 6 m. Dall'inverno alla primavera produce grappoli ricadenti di fiori blu-lavanda che producono un profumo simile a quello dell'uva. Il frutto è un baccello semilegnoso pieno di semi velenosi di colore rosso vivo. Tollera la siccità e preferisce il pieno sole all'ombra parziale.
Betula pendula subsp. mandshurica
2. Betula pendula subsp. mandshurica
La betula pendula subsp. mandshurica è una pianta piuttosto snella, famosa per il suo tronco bianco e liscio e per il suo fogliame autunnale. In alcuni Paesi, questo albero viene impiegato come ornamentale anche per la sua crescita abbastanza rapida. Si tratta però di una specie che, pur avendo radici poco profonde, non è facile da trapiantare ed è, inoltre, suscettibile a diversi tipi di parassiti e malattie.
Eutrochium fistulosum
3. Eutrochium fistulosum
L'eutrochium fistulosum è una specie vegetale che si trova in prevalenza nelle zone umide, come le paludi. Ha la caratteristica di essere molto attraente per diversi insetti impollinatori, in particolare api e farfalle; inoltre questa pianta viene utilizzata come nutrice per le larve di varie specie di lepidotteri.
Il tuo compagno essenziale per l'esplorazione globale delle piante
Dalle native americane alle tropicali delle Filippine, scopri le piante di tutto il mondo con la nostra app.
Scarica l'App gratuitamente
Noni
4. Noni
Il noni è un piccolo albero sempreverde, con altezza di solito compresa tra 3 a 6 m (eccezionalmente fino a 10). Le foglie sono ellittiche o ovate e piuttosto grandi (20 a 45 cm).
Guaiava
5. Guaiava
La guaiava è una pianta largamente coltivata per i suoi frutti, i quali possono essere consumati sia freschi che trasformati, ad esempio in confetture. Inoltre, da questa pianta è possibile estrarre un aroma molto apprezzato in profumeria, mentre il legno è utilizzato per affumicare la carne.
Campanella turchina
6. Campanella turchina
Le campanella turchina sono piante rampicanti, apprezzate e coltivate come specie ornamentali da vaso e da giardino, nonché per la creazione di siepi, per via dei loro meravigliosi e variopinti fiori e per la durata prolungata delle loro fioriture, che vanno dalla primavera all’estate inoltrata. Nella simbologia dei fiori, incarnano la perseveranza, ma anche l’umiltà.
Anturio
7. Anturio
L'anturio è un'ornamentale da appartamento molto apprezzata soprattutto per i suoi fiori che, oltre a essere esteticamente notevoli, hanno il pregio di farsi ammirare per quasi tutto l'anno. Altra caratteristica che rende questa pianta molto diffusa è la sua coltivazione che non richiede cure particolari. Nel linguaggio dei fiori l'anturio è il simbolo della passione ma può recare anche un messaggio di stima e rispetto.
Gardenia jasminoides
8. Gardenia jasminoides
La gardenia jasminoides è un arbusto sempreverde elegante e di piccole dimensioni. In Europa è particolarmente apprezzato come pianta ornamentale da vaso ma, in Italia, specie nelle regioni meridionali, viene impiegato come aiuola, peraltro piuttosto ambita, per il suo intenso profumo. La sua coltivazione richiede qualche cura in più e non è adatta ai neofiti del giardinaggio.
Valeriana rossa
9. Valeriana rossa
La valeriana rossa è una pianta erbacea perenne, diffusa in Europa. Di dimensioni medie, questa pianta presenta numerosi fusti che crescono in altezza, con portamento eretto e che sono di colore verde-grigiastro. Nei mesi primaverili, la pianta fiorisce con tantissimi piccoli fiori a forma di stella dal tipico colore viola che si riuniscono in gruppi a ombrello o semisferici.
Violetta africana
10. Violetta africana
La violetta africana è una pianta succulenta che in Italia viene coltivata come ornamentale ed è apprezzata per i suoi fiori simili alle viole, come suggerisce anche l'epiteto ionantha, cioè "fiori simili a violette" del nome latino. Si tratta di una specie molto facile da coltivare, anche se teme l'attacco di qualche parassita. Il suo romantico significato nel linguaggio dei fiori è: "Io ritornerò sempre".
Fico comune
11. Fico comune
Il fico comune è un albero il cui frutto, il fico, solitamente ritenuto un unico frutto, è in realtà un insieme di frutti e racchiude al suo interno dei fiori piccolissimi. Il suo sapore è molto dolce e si può assaporare verso la fine dell'estate. Il suo lattice veniva usato per far cagliare il latte nella produzione artigianale di formaggi freschi.
Ortensia
12. Ortensia
Le grosse infiorescenze a forma sferica sono la principale caratteristica per cui si coltiva l’ortensia. Tra le tante specie di questa pianta, quella più usata per decorare i giardini è proprio l'ortensia. Questi arbusti fioriscono a primavera inoltrata e continuano fino all’autunno, possono avere svariati colori tra cui azzurro e rosa.
Buganvillea
13. Buganvillea
La buganvillea è una pianta rampicante caratterizzata dalla crescita particolarmente rapida. Questa specie, la Bougainvillea glabra, in Italia è molto coltivata come ornamentale e, in effetti, è la specie di Buganvillea che produce più fiori. Si tratta di una pianta che sopporta bene il calore, mentre teme gli inverni troppo rigidi. Nel linguaggio dei fiori reca un messaggio di benvenuto, per questo motivo, il più delle volte, viene piantata agli ingressi esterni delle case.
Orzo
14. Orzo
L'orzo appartiene alle prime otto culture domesticate dall'uomo in tempi antichissimi, e pare anche sia il primo cereale di cui il genere umano si sia mai nutrito. Coltivato in quasi tutta Italia, è consumato e apprezzato in tutta la penisola; celebre ad esempio la Gerstensuppe o zuppa d'orzo altoatesina.
Vite comune
15. Vite comune
La vite comune è in assoluto il tipo di vite più diffuso e viene coltivato pressoché in tutti i continenti. Si tratta di un arbusto rampicante i cui frutti crescono in grappoli e hanno diversi colori a seconda della varietà. Le prime tracce della coltivazione della vite comune risalgono all'epoca neolitica ma è stata e viene coltivata da pressochè ogni popolo del Mediterraneo.
Tradescanzia
16. Tradescanzia
La tradescanzia è una pianta ornamentale da appartamento molto apprezzata per via delle sue foglie, le quali presentano delle striature particolari che ricordano il manto di una zebra. È una pianta perenne molto resistente che richiede poche cure ed è adatta anche per principianti. Predilige un ambiente luminoso ma non la luce diretta.
Gelso bianco
17. Gelso bianco
Il gelso bianco è un albero che in Estremo Oriente è famoso fin dall'antichità. Anche in Europa, dopo esservi stato introdotto, è stato impiegato per molteplici scopi. Si tratta di una pianta imprescindibile per l'allevamento dei bachi da seta. La sua corteccia, inoltre, dalla quale si ricavano delle fibre, è impiegata anche nella produzione della carta. I suoi ramoscelli, infine, vengono utilizzati per produrre cesti.
Fragola ananas
18. Fragola ananas
La fragola ananas è una pianta ibrida, che in Italia cresce spontanea nelle regioni settentrionali ma è largamente coltivata, nella penisola come nel resto del mondo, per i suoi gustosi, grossi frutti. Con i suoi graziosi fiorellini bianchi, coltivarla in giardino aggiunge anche un valore ornamentale.
Felce Australiana
19. Felce Australiana
La felce Australiana è una specie molto diffusa e ampiamente utilizzata in tutto il mondo come pianta da appartamento. Non solo, a differenza di altre specie di felci, non necessita di un ambiente molto umido.
Uccello del paradiso
20. Uccello del paradiso
La uccello del paradiso è una pianta erbacea originaria del Sud Africa, molto apprezzata e diffusa in tutto il mondo. Nella sua terra di origine è tenuta talmente in considerazione, da essere usata per indicare l'ingresso delle abitazioni dei capi tribù o degli sciamani. L'epiteto di reginae fa riferimento a Carlotta, consorte del re Giorgio III d'Inghilterra, che fu appassionata di botanica.
Scopri 4 motivi interessanti per scegliere PictureThis
Identifica istantaneamente le piante con un semplice clic
Identifica le piante tossiche intorno a te
Trova facilmente gli amici verdi perfetti
Ottieni consigli e trucchi completi per la cura delle tue piante
Scarica l'App gratuitamente
Icon code

Scansiona il codice QR per effettuare il download

close
close
La tua Guida Definitiva per le Piante
Identifica, coltiva e nutri nel modo migliore!
product icon
17.000 specie locali e 400.000 specie mondiali studiate
product icon
Quasi 5 anni di ricerche
product icon
Più di 80 studiosi di botanica e giardinaggio
ad
ad
Un botanico in tasca
qrcode
PictureThis Ios DownloadPictureThis Android Download
Scansiona il codice QR con la fotocamera del tuo telefono per scaricare l'app
close
close
La tua Guida Definitiva per le Piante
Identifica, coltiva e nutri nel modo migliore!
product icon
17.000 specie locali e 400.000 specie mondiali studiate
product icon
Quasi 5 anni di ricerche
product icon
Più di 80 studiosi di botanica e giardinaggio
ad
ad
Un botanico in tasca
qrcode
PictureThis Ios DownloadPictureThis Android Download
Scansiona il codice QR con la fotocamera del tuo telefono per scaricare l'app