Prova Gratis
tab list
PictureThis
Italiano
arrow
English
繁體中文
日本語
Español
Français
Deutsch
Pусский
Português
Italiano
한국어
Nederlands
العربية
PictureThis
Search
Cerca Piante
Prova Gratis
Global
Italiano
English
繁體中文
日本語
Español
Français
Deutsch
Pусский
Português
Italiano
한국어
Nederlands
العربية
Questa pagina è più bella nell'app
picturethis icon
Identifica istantaneamente le piante con un semplice clic
Scatta una foto per ottenere l'identificazione istantanea delle piante, ottenendo informazioni rapide sulla prevenzione delle malattie, il trattamento, la tossicità, la cura, gli utilizzi e il simbolismo, ecc.
Scarica l'App gratuitamente
Continua a leggere
Img leaf leftImg leaf right

Le 20 Migliori Piante Più Comuni in Cusco

In Cusco, potete vedere Fagiolo, Fucsia magellanica, Ciclamino di Persia, Semprevivo arborescente, Schefflera, ecc., 20 tipi di fiori in totale. Quando camminate per le strade, nei parchi o nei giardini, vedrete queste piante comuni.

Icon common plants
Le Piante Più Comuni
Fagiolo
1. Fagiolo
Il fagiolo è una delle piante più coltivate del pianeta, poiché il suo celebre baccello viene consumato nelle cucine di buona parte del mondo. Si tratta di una specie che teme l'attacco dei parassiti, per questo motivo la sua produzione può essere fluttuante. Da questa pianta, inoltre, si ricava un colorante marrone.
Fucsia magellanica
2. Fucsia magellanica
La fucsia magellanica è una pianta ornamentale perenne che viene coltivata sia in appartamento che in giardino. Fiorisce durante l'estate e produce numerosi fiori sottili dal tipico colore rosso-rosa vivace. Predilige un clima fresco, luminoso e non ama il pieno sole.
Ciclamino di Persia
3. Ciclamino di Persia
Il ciclamino di Persia è una pianta erbacea molto popolare, che in Italia si adatta perfettamente alla coltivazione in vaso o in giardino. La sua particolare struttura, che permette di ottenere numerosi fiori da un singolo tubero, ha reso questo ciclamino un simbolo di fertilità e per questo viene regalato come segno benagurale per l'arrivo di un bambino.
Il tuo compagno essenziale per l'esplorazione globale delle piante
Dalle native americane alle tropicali delle Filippine, scopri le piante di tutto il mondo con la nostra app.
Scarica l'App gratuitamente
Semprevivo arborescente
4. Semprevivo arborescente
L'semprevivo arborescente è un arbusto succulento che in Italia è molto diffuso come ornamentale nei giardini in stile mediterraneo. Una delle sue varietà si è aggiudicata l'Award of Garden Merit della Royal Horticultural Society. Il nome latino Aeonium arboreum, significa "arbusto eterno" e si riferisce all'incredibile resistenza di questa specie che è in grado si sopravvivere anche a lunghi periodi di siccità.
Schefflera
5. Schefflera
La schefflera è una pianta sempreverde arbustiva di origine tropicale, molto apprezzata come pianta da appartamento per via della bellezza delle sue foglie. Ama gli ambienti luminosi, ma non deve essere esposta direttamente al sole. Viene comunemente utilizzata anche per farne bonsai.
Tradescanzia
6. Tradescanzia
La tradescanzia è una pianta ornamentale da appartamento molto apprezzata per via delle sue foglie, le quali presentano delle striature particolari che ricordano il manto di una zebra. È una pianta perenne molto resistente che richiede poche cure ed è adatta anche per principianti. Predilige un ambiente luminoso ma non la luce diretta.
Vetriola di Soleirol
7. Vetriola di Soleirol
La vetriola di Soleirol è una pianta dai colori accesi e dal bell'aspetto, note che la rendono perfetta per una dimensione domestica. Si caratterizza per avere un portamento strisciante su piccoli fusti teneri. Utilizzata anche in giardino, questa specie ha foglie verdi presenti sia in tonalità scure che chiare e dei fiorellini di colore biancastro.
Cespuglio di elefante
8. Cespuglio di elefante
La cespuglio di elefante è una pianta succulenta che in Italia è molto apprezzata come ornamentale. Si tratta di una specie molto facile da coltivare e viene spesso portata a bonsai. Anche i cultori del terrario amano questa pianta che, con il suo aspetto di alberello in miniatura, è in grado di abbellire il paesaggio del terrario.
Albero di giada
9. Albero di giada
L’albero di giada fiorisce tra la stagione primaverile e quella estiva, con mazzetti di fiori rosati. Questa pianta è molto diffusa e apprezzata nella coltivazione in vaso, per decorare appartamenti o giardini. È un simbolo di ricchezza e fortuna, quindi spesso viene regalata come buon auspicio.
Crassula capitella
10. Crassula capitella
Si tratta di una pianta succulenta che presenta foglie carnose i cui apici sono sfumati di rosso, caratteristica che rende questa pianta straordinaria da un punto di vista decorativo. Inoltre, la semplicità con cui può essere coltivata la rende idonea anche per i giardinieri principianti.
Iresine diffusa herbstii
11. Iresine diffusa herbstii
La iresine diffusa herbstii è una specie sempreverde utilizzata principalmente come pianta d'appartamento. Si riconosce per via dei piccoli fusti e delle foglie di colore rosso acceso, quasi violaceo. Produce raramente dei fiorellini che, comunque, sono irrilevanti.
Avocado
12. Avocado
L'avocado è un albero conosciuto soprattutto per il frutto commestibile, la cui polpa viene utilizzata in molte preparazioni. Può essere coltivato anche come pianta ornamentale, sia in giardino che in appartamento. Predilige le posizioni soleggiate e non sopporta il freddo e le gelate.
Ago di Eva
13. Ago di Eva
Circa 2000 anni fa, le spine dell’ago di Eva venivano usate dagli indigeni del Perù per cucire. Si tratta di una pianta succulenta che, in natura, cresce comunemente in pascoli aridi o sponde dei fiumi. Viene frequentemente utilizzata per decorare giardini con clima torrido e anche per la coltivazione in vaso.
Anturio
14. Anturio
L'anturio è un'ornamentale da appartamento molto apprezzata soprattutto per i suoi fiori che, oltre a essere esteticamente notevoli, hanno il pregio di farsi ammirare per quasi tutto l'anno. Altra caratteristica che rende questa pianta molto diffusa è la sua coltivazione che non richiede cure particolari. Nel linguaggio dei fiori l'anturio è il simbolo della passione ma può recare anche un messaggio di stima e rispetto.
Ibisco rosa cinese
15. Ibisco rosa cinese
L'ibisco rosa cinese è un arbusto ornamentale molto versatile, adatto alla coltivazione all’aperto ma anche a quella in vaso, può essere coltivato come cespuglio fiorito ma anche come siepe. Predilige ambienti luminosi, ma non sopporta la luce diretta e produce fiori di diverso colore, dal bianco al rosso, verso la fine della primavera e durante l'estate.
Graptopetalo del Paraguay
16. Graptopetalo del Paraguay
Il graptopetalo del Paraguay è una pianta succulenta che si riteneva erroneamente fosse originaria del Paraguay, da qui il nome scientifico paraguayense. Tra la fine della primavera e l’inizio dell’estate esibisce piccoli fiori gialli a stella che si ergono sopra la rosetta della pianta.
Falangio
17. Falangio
Nelle case e negli uffici, il falangio è molto famoso come ornamentale perché non richiede cure specifiche e si adatta a varie condizioni. Inoltre le sue foglie sono molto attraenti e vistose. Si tratta di una pianta perenne sempreverde, che periodicamente sullo stelo presenta dei minuscoli fiori bianchi.
Streptosolen jamesonii
18. Streptosolen jamesonii
In virtù dei suoi bei fiori dai colori vivaci, il streptosolen jamesonii è una pianta decorativa che si coltiva sia in interni che all’esterno, in vaso o nel terreno. Il nome scientifico (Streptosolen jamesonii) deriva dalla forma della corolla: dal greco streptos e solen, letteralmente significa tubo ritorto.
Aptenia cordifoglia
19. Aptenia cordifoglia
L'aptenia cordifoglia è una pianta grassa strisciante che crea una sorta di tappeto sul terreno. Le sue foglie, cuoriformi e carnose, sono di un color verde brillante mentre i fiori, piccoli e simili alle margherite, possono essere gialli, rosa, magenta o porpora. E' una delle piante grasse più coltivate perché, oltre ad avere un bell'aspetto, é poco impegnativa e non ha bisogno di cure particolari.
Giglio peruviano
20. Giglio peruviano
Il giglio peruviano è un arbusto da fiore che in Italia viene coltivato come ornamentale. Può essere dimorato sia sul terreno che in vaso e viene apprezzato, oltre che per la sua bellezza, anche per la resistenza a parassiti e malattie. Questa pianta è famosa per i suoi fiori che vengono commercializzati come recisi e hanno fama di durare molto a lungo. Il giglio peruviano, nel linguaggio dei fiori simboleggia il trionfo del bene sul male.
Scopri 4 motivi interessanti per scegliere PictureThis
Identifica istantaneamente le piante con un semplice clic
Identifica le piante tossiche intorno a te
Trova facilmente gli amici verdi perfetti
Ottieni consigli e trucchi completi per la cura delle tue piante
Scarica l'App gratuitamente
Icon code

Scansiona il codice QR per effettuare il download

close
close
La tua Guida Definitiva per le Piante
Identifica, coltiva e nutri nel modo migliore!
product icon
17.000 specie locali e 400.000 specie mondiali studiate
product icon
Quasi 5 anni di ricerche
product icon
Più di 80 studiosi di botanica e giardinaggio
ad
ad
Un botanico in tasca
qrcode
PictureThis Ios DownloadPictureThis Android Download
Scansiona il codice QR con la fotocamera del tuo telefono per scaricare l'app
close
close
La tua Guida Definitiva per le Piante
Identifica, coltiva e nutri nel modo migliore!
product icon
17.000 specie locali e 400.000 specie mondiali studiate
product icon
Quasi 5 anni di ricerche
product icon
Più di 80 studiosi di botanica e giardinaggio
ad
ad
Un botanico in tasca
qrcode
PictureThis Ios DownloadPictureThis Android Download
Scansiona il codice QR con la fotocamera del tuo telefono per scaricare l'app