Prova Gratis
tab list
PictureThis
Italiano
arrow
English
繁體中文
日本語
Español
Français
Deutsch
Pусский
Português
Italiano
한국어
Nederlands
العربية
PictureThis
Search
Cerca Piante
Prova Gratis
Global
Italiano
English
繁體中文
日本語
Español
Français
Deutsch
Pусский
Português
Italiano
한국어
Nederlands
العربية
Questa pagina è più bella nell'app
picturethis icon
Identifica istantaneamente le piante con un semplice clic
Scatta una foto per ottenere l'identificazione istantanea delle piante, ottenendo informazioni rapide sulla prevenzione delle malattie, il trattamento, la tossicità, la cura, gli utilizzi e il simbolismo, ecc.
Scarica l'App gratuitamente
Continua a leggere
Img leaf leftImg leaf right

Le 20 Migliori Piante Più Comuni in Ta'izz

In Ta'izz, potete vedere Saeppola di Buenos Aires, Agnocasto, Cucumis metuliferus, Campanella turchina, Mandorlo Indiano, ecc., 20 tipi di fiori in totale. Quando camminate per le strade, nei parchi o nei giardini, vedrete queste piante comuni.

Icon common plants
Le Piante Più Comuni
Saeppola di Buenos Aires
1. Saeppola di Buenos Aires
Nonostante il nome richiami l'Argentina, la saeppola di Buenos Aires è una pianta ampiamente diffusa su tutto il territorio italiano. Viene spesso considerata un’infestante, ed è particolarmente nociva per le colture agricole e per il pascolo in virtù dell’elevata facilità di propagazione. Dalla sua essiccazione è possibile ricavare una polvere utilizzata per tenere alla larga gli insetti.
Agnocasto
2. Agnocasto
Se al giorno d'oggi l'agnocasto viene coltivato come pianta ornamentale, in passato i suoi rami flessibili venivano utilizzati per la fabbricazione di panieri e oggetti simili. Viene utilizzato anche per estrarre un colorante giallo. Inoltre, grazie all'intenso profumo dei suoi fiori, questa pianta è in grado di attirare le farfalle.
Cucumis metuliferus
3. Cucumis metuliferus
l'aspetto unico del cucumis metuliferus lo rende facilmente identificabile. Il frutto è ricoperto da protuberanze a forma di corno, motivo per cui a volte viene chiamato "melone cornuto". Fornisce acqua nel deserto del Kalahari nella stagione secca. Quando il frutto diventa troppo maturo si apre, spargendo i numerosi semi.
Il tuo compagno essenziale per l'esplorazione globale delle piante
Dalle native americane alle tropicali delle Filippine, scopri le piante di tutto il mondo con la nostra app.
Scarica l'App gratuitamente
Campanella turchina
4. Campanella turchina
Le campanella turchina sono piante rampicanti, apprezzate e coltivate come specie ornamentali da vaso e da giardino, nonché per la creazione di siepi, per via dei loro meravigliosi e variopinti fiori e per la durata prolungata delle loro fioriture, che vanno dalla primavera all’estate inoltrata. Nella simbologia dei fiori, incarnano la perseveranza, ma anche l’umiltà.
Mandorlo Indiano
5. Mandorlo Indiano
Il mandorlo Indiano è un albero molto diffuso nelle zone tropicali e produce una noce simile alla mandorla. I suoi semi sono usati per conciare le pelli, mentre le sue foglie sono molto utili per chi possiede un acquario. Infatti, contribuiscono, fra l'altro, ad abbassare il pH dell’acqua.
Fiore del cielo
6. Fiore del cielo
La fiore del cielo è un arbusto sempreverde il cui nome vuole essere un omaggio a Castore Durante, botanico e poeta italiano di epoca rinascimentale. Le sue foglie e le sue bacche, di norma gialle o rosse, sono tossiche sia per gli umani che per gli animali domestici, mentre per le farfalle rappresentano un'appetitosa fonte di nutrimento.
Buganvillea
7. Buganvillea
La buganvillea è una pianta rampicante caratterizzata dalla crescita particolarmente rapida. Questa specie, la Bougainvillea glabra, in Italia è molto coltivata come ornamentale e, in effetti, è la specie di Buganvillea che produce più fiori. Si tratta di una pianta che sopporta bene il calore, mentre teme gli inverni troppo rigidi. Nel linguaggio dei fiori reca un messaggio di benvenuto, per questo motivo, il più delle volte, viene piantata agli ingressi esterni delle case.
Felce di Boston
8. Felce di Boston
La felce di Boston è una delle cultivar di felce ornamentale più diffuse al mondo. È una delle varietà più facili da coltivare in casa, il che la rende una pianta d'appartamento estremamente popolare. Felce di Boston si distingue anche per le sue splendide fronde, che si inarcano graziosamente anziché rimanere erette.
Lantana
9. Lantana
La lantana è un arbusto sempreverde che in Italia viene coltivato come ornamentale e, talvolta, viene ibridato per fare in modo che sia più resistente alle basse temperature. Questa pianta è apprezzata per i suoi fiori che si possono ammirare dalla tarda primavera fino all'inizio dell'autunno, inoltre, viene impiegata per controllare l'erosione del suolo e come pacciamatura.
Vite americana
10. Vite americana
La vite americana è una pianta rampicante che si è naturalizzata in tutte le regioni italiane, tranne che in Molise e, in molte parti del nostro paese, si è rivelata invasiva. Viene coltivata e commercializzata come ornamentale, soprattutto in virtù della colorazione rossastra delle sue foglie durante l'autunno. Si tratta di una pianta in grado di adattarsi a diversi climi e terreni, da essa, inoltre, si ricavano alcune sostanze coloranti.
Schefflera
11. Schefflera
La schefflera è una pianta sempreverde arbustiva di origine tropicale, molto apprezzata come pianta da appartamento per via della bellezza delle sue foglie. Ama gli ambienti luminosi, ma non deve essere esposta direttamente al sole. Viene comunemente utilizzata anche per farne bonsai.
Alchechengi Falso
12. Alchechengi Falso
L'alchechengi Falso è una pianta imparentata sia con il tabacco che con le melanzane. Viene coltivata in molte parti del mondo e, in Italia, soprattutto nelle isole maggiori. Si tratta di una specie conosciuta fin dall'antichità che fa parte integrante delle tradizioni popolari di molti Paesi asiatici.
Ciliegio della Virginia
13. Ciliegio della Virginia
Il ciliegio della Virginia è una pianta che produce un frutto il cui nocciolo e i cui semi sono velenosi. Rappresenta un elemento importante nella cultura dei Nativi Americani, ed è una pianta nutrice per le larve di diversi lepidotteri.
Ciliegio
14. Ciliegio
Il ciliegio è un albero da frutto conosciuto e impiegato anche come ornamentale soprattutto nei parchi e nei giardini più ampi. Si tratta da una pianta molto amata dalle api i cui frutti, oltre che essere apprezzati dagli esseri umani, sono fonte di nutrimento per gli uccelli. Il suo fiore, che i giapponesi chiamano sakura, simboleggia la pace interiore, l'amore per la natura e la pazienza. In Cina rappresenta invece la bellezza e la sensualità femminili.
Chlorophytum capense
15. Chlorophytum capense
Chlorophytum capense ( Chlorophytum capense ) è un'erba perenne imparentata con gli asparagi. Nei vivai, la pianta ragno viene talvolta indicata erroneamente come Chlorophytum capense, perché il nome latino della pianta ragno è Chlorophytum comosum. Chlorophytum capense cresce in California, negli Stati Uniti.
Basilico
16. Basilico
Il basilico è una pianta erbacea molto celebre come aromatica in molte cucine del mondo. Il suo profumo è inoltre un repellente naturale per gli insetti e gli estratti di questa pianta sono molto tossici per le zanzare. Nell'antico Egitto veniva usato per le imbalsamare i corpi ed era ritenuto di buon auspicio nell'aldilà. Oggi invece, a dispetto delle sue innegabili virtù, nel linguaggio dei fiori simboleggia l'odio.
Phyllanthus emblica
17. Phyllanthus emblica
L'albero è di dimensioni medio-piccole, raggiungendo i 39–315 di altezza. I rametti non sono glabri o finemente pubescenti, da 3,9 a 7,9 di lunghezza, generalmente decidui; le foglie sono semplici, subsessili e disposte da vicino lungo rametti, verde chiaro, simili a foglie pennate. I fiori sono giallo-verdastri. Il frutto è quasi sferico, giallo-verdolino chiaro, abbastanza liscio e di aspetto duro, con sei strisce verticali o solchi.
Lingua di suocera
18. Lingua di suocera
La lingua di suocera è una pianta che, nei luoghi d'origine, cresce comunemente sui bordi delle strade e in vari tipi di foreste. I fiori verdastri si aprono solo per una volta nel tardo pomeriggio e si richiudono nelle prime ore del mattino successivo. Questa pianta è apprezzata come ornamentale nelle case e negli uffici, coltivata in vaso.
Fava purgatrice
19. Fava purgatrice
Foglie: grandi, di colore dal verde vivo al verde pallido. Fiori: modesti come tutte le Euforbiacee. Frutti: i frutti sono capsule, sono prodotti nella stagione fresca, in caso di clima e suolo favorevoli si possono avere più fruttificazioni all'anno. Semi: la maturazione delle capsule, e dei semi, si ha quando la capsula dal verde passa al giallastro.
Pepino
20. Pepino
Il pepino è una pianta conosciuta dai popoli andini fin dall'antichità, ma che a differenza di altre, come il pomodoro e la melanzana, non si è diffusa particolarmente in Europa dove è stata introdotta solo nel XX secolo. Tuttavia, i suoi frutti hanno un sapore molto gradevole e dolce, simile a quello del melone. Oggi, pur restando un prodotto di nicchia, viene coltivato anche in Italia, sia in terra che in vaso.
Scopri 4 motivi interessanti per scegliere PictureThis
Identifica istantaneamente le piante con un semplice clic
Identifica le piante tossiche intorno a te
Trova facilmente gli amici verdi perfetti
Ottieni consigli e trucchi completi per la cura delle tue piante
Scarica l'App gratuitamente
Icon code

Scansiona il codice QR per effettuare il download

close
close
La tua Guida Definitiva per le Piante
Identifica, coltiva e nutri nel modo migliore!
product icon
17.000 specie locali e 400.000 specie mondiali studiate
product icon
Quasi 5 anni di ricerche
product icon
Più di 80 studiosi di botanica e giardinaggio
ad
ad
Un botanico in tasca
qrcode
PictureThis Ios DownloadPictureThis Android Download
Scansiona il codice QR con la fotocamera del tuo telefono per scaricare l'app
close
close
La tua Guida Definitiva per le Piante
Identifica, coltiva e nutri nel modo migliore!
product icon
17.000 specie locali e 400.000 specie mondiali studiate
product icon
Quasi 5 anni di ricerche
product icon
Più di 80 studiosi di botanica e giardinaggio
ad
ad
Un botanico in tasca
qrcode
PictureThis Ios DownloadPictureThis Android Download
Scansiona il codice QR con la fotocamera del tuo telefono per scaricare l'app