Identifica istantaneamente le piante con un semplice clic
Scatta una foto per ottenere l'identificazione istantanea delle piante, ottenendo informazioni rapide sulla prevenzione delle malattie, il trattamento, la tossicità, la cura, gli utilizzi e il simbolismo, ecc.
Mimosa albida è originaria del Sud America e viene comunemente utilizzata a scopo decorativo. Le sue foglie si ripiegano di notte e ha piccoli e profumati fiori bianchi che sbocciano in estate. Attenzione perché in alcune zone può essere invasiva.
Identifica istantaneamente le piante con un semplice clic
Scatta una foto per ottenere l'identificazione istantanea delle piante, ottenendo informazioni rapide sulla prevenzione delle malattie, il trattamento, la tossicità, la cura, gli utilizzi e il simbolismo, ecc.
Scarica l'App gratuitamente
Perenne
Durata di Vita
Cespuglio
Tipo di pianta
Bianco, Rosa, Viola
Colore del fiore
Deciduo
Tipo di foglia
In questa pagina
Immagini
Distribuzione
Guida alla cura
FAQ
Immagini di 1Mimosa albida
Distribuzione di Mimosa albida
Mappa di distribuzione
La pianta conosciuta scientificamente come mimosa albida ha una distribuzione naturale che si estende attraverso le regioni principali dell'America Centrale e del Sud. Questa distribuzione la colloca in climi ed ecosistemi diversi in questi continenti. Sebbene sia principalmente presente nel suo habitat naturale, l'adattabilità della pianta l'ha portata ad essere introdotta in habitat simili altrove, anche se non sono fornite informazioni dettagliate sulle aree introdotte. La panoramica compatta riflette la presenza generale di mimosa albida nei tropici del Nuovo Mondo.
Nativa
Coltivata
Invasiva
Specie Introdotta
Specie non presente
Scopri la distribuzione e l'habitat delle piante
Ottieni informazioni su dove le piante prosperano e come si adattano, aiutandoti a identificarle, coltivarle e proteggerle con informazioni essenziali su habitat, mappe di distribuzione e tendenze climatiche.
Scarica l'App gratuitamente
Habitat
Foresta, Cespugli, Disturbata
Curva di tendenza dell'emisfero
Settentrionale
Meridionale
Guida alla cura per Mimosa albida
Ogni 2-3 settimane
Annaffiatura
Pieno sole
Luce Solare
10 - 35 ℃
Temperatura ideale
Annaffiatura:
Mimosa albida prospera in condizioni aride, richiedendo innaffiature ogni 2-3 settimane. Preferisce il pieno sole ed è più adatta per la coltivazione all'aperto in un terreno ben drenato per evitare ristagni d'acqua, sostenendo la sua tolleranza alla siccità durante i cicli di crescita attiva.
Fertilizza:
Per una crescita ottimale, mimosa albida richiede un'alimentazione equilibrata e fertilizzanti ad alto contenuto di azoto durante la fase di crescita attiva, applicati mensilmente a metà forza per prevenire danni alle radici. Ridurre la frequenza durante il riposo, annaffiare prima dell'applicazione e adattare la fertilizzazione al ciclo vitale di mimosa albida per mantenere la sua salute e vitalità.
Potatura:
Mimosa albida richiede potatura all'inizio della primavera per promuovere la crescita e la fioritura. Concentrati su rami secchi o danneggiati, diradamento e modellamento per una forma naturale. Una potatura adeguata migliora la circolazione dell'aria, riduce i parassiti e mantiene la salute. Utilizza strumenti puliti e affilati per i migliori risultati; una cura regolare garantisce uno spettacolo vivace.
Riproduzione:
La propagazione di mimosa albida si ottiene meglio attraverso talee di fusti sani e non fioriti in un terreno ben drenato e ricco di sostanza organica. Tenere le talee umide ma non inzuppate e considerare l'uso di ormone radicante. Dopo che si sono formate le radici, trapiantare con cura in ombra parziale per minimizzare lo shock.
Ottieni consigli e trucchi per le tue piante.
Mantieni le tue piante felici e in salute con la nostra guida all'annaffiatura, all'illuminazione, all'alimentazione e altro ancora.